Digital News | Palinsesti | Video - 23 giugno 2025, 11:38 - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Guarda tutte le 63 partite del Mondiale per Club FIFA solo su DAZN OCCORRE SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!
Immagine di Tv2000: 80 produzioni e il grande cinema con 150 film. Novità Max Laudadio e Cesare Bocci - Scopri di più su Televisione

Tv2000: 80 produzioni e il grande cinema con 150 film. Novità Max Laudadio e Cesare Bocci

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione
giovedì, 13 luglio 2017 | Ore: 14:32

Tv2000: 80 produzioni e il grande cinema con 150 film. Novità Max Laudadio e Cesare BocciOltre 80 produzioni (70% autoprodotto), il grande cinema con oltre 150 film, prime visioni, le dirette degli eventi con il Papa e nuovi programmi: da ‘Caro, virgola’ con i video-selfie per Francesco ed altri personaggi famosi a ‘Missione possibile’ condotto dall’ex inviato di ‘Striscia la Notizia’, Max Laudadio, in missione alla scoperta di quattro periferie del mondo e ‘Segreti, i misteri della storia’ condotto dall’attore Cesare Bocci. E ancora ‘Ritratti di coraggio’ con Paola Saluzzi, ‘Italiani anche noi’ una scuola di lingua per stranieri con lo scrittore Eraldo Affinati ed ‘Happy’ su come essere diversi e vivere felici di Chiara Salvo autrice del programma ‘Kemioamiche’. Tv2000 incrementa l’offerta televisiva proponendo nella stagione 2017/2018 un palinsesto rinnovato. Per l’occasione l’emittente della Cei istituisce anche un premio speciale all’interno del concorso internazionale per filmmakers ‘The 48 Hour Film Project’.

Confermati i volti noti: Licia Colò con ‘Il mondo insieme’, Arianna Ciampoli con ‘Ci vediamo da Arianna’ , Michele La Ginestra con ‘Il programma del secolo’ e Giovanni Scifoni con ‘Beati Voi/Tutti Santi’.

Tra le altre novità: ‘Credo per sempre’ programma sul matrimonio condotto dall’attrice Beatrice Fazi, ‘Karamazov social club’ di Andrea Monda e Saverio Simonelli, ‘Alto/Fragile’ di Franco Nembrini, ‘Economia del Vangelo’ con l’economista Luigino Bruni, ‘La Santa Bellezza’ con l’artista gesuita, Marko Ivan Rupnik, ‘Padre Nostro’ condotto dal cappellano del carcere di Padova, don Marco Pozza, ‘Tutti su per terra’ programma per i bambini condotto da Giuseppe Pinetti, ‘Le bambine di Calcutta crescono’ del regista Andrea Salvadore, ‘Oh my God 2.0’, docureality con un gruppo di ragazzi di fede diversa uniti in Etiopia.

Si rafforza, inoltre, l’informazione sotto la guida del direttore Lucio Brunelli. Tornano le tre edizioni del telegiornale: alle 12, alle 18.30 (con il Post, 5 minuti d’inchiesta e reportage) e alle 20.30 seguito alle 20.45 dalla storica rubrica Tgtg, una rassegna commentata dei titoli dei principali Tg italiani ed esteri. E poi la rassegna stampa alle 6.30 e Sport2000 ogni lunedì alle 19. Tra le nuove proposte il settimanale ‘Buone notizie’ con storie positive dall’Italia e dal mondo e ‘Cous cous tv’ rubrica d’approfondimento sul mondo arabo a cura di Laura Silvia Battaglia.

Ai programmi si aggiunge la grande cineteca di Tv2000 con oltre 150 film: dal cinema d’altri tempi alle serie in costume con i ‘period drama’ della BBC; dalle pellicole d’autore al cinema d’impegno civile. E poi i classici da collezione, lo sguardo della fede, il cinema sul lavoro in occasione della 48° Settimana Sociale della Chiesa italiana. Tornano anche i film per tutta la famiglia e le telenovelas. Importanti prime visioni: ‘I miserabili’ di Josè Dayan con G. Depardieu, ‘La forza del riscatto – Pride’ di Sunu Gonera, Poveda’ di Pablo Moreno, ‘Teresa’ Jorge Dorado, ‘Luz de soledad’ di Pablo Moreno, ‘Due giorni, una notte’ di Jean-Pierre Dardenne. Non manca la firma di grandi registi come Steven Soderbergh, Jean-Pierre e Luc Dardenne, Jim Sheridan, Mike Leigh, Ken Loach, Stephen Frears, Roberto Rossellini, Damiano Damiani, Liliana Cavani, Otto Preminger, Ermanno Olmi, Alfred Hitchcock e Vittorio De Sica.

Tra i documentari: ‘Human’ di Yann Arthurs-Bertrand un’impresa titanica con 2 mila interviste in 63 lingue, ‘I manager di Dio’ su come la regola benedettina possa essere utilizzata dagli uomini di comando di oggi, ‘Le città invisibili’, storie di accoglienza e integrazione possibile; ‘Quando avevo sei anni ho ucciso un drago’, la storia di Mika, una bimba di 6 anni malata di leucemia.

Tornano‘C’è Spazio’ il programma scientifico in prima serata condotto da Letizia Davoli e prodotto con il patrocinio della Agenzia Spaziale Europea e della Agenzia Spaziale Italiana,‘Bel tempo si spera’, ‘Il mio medico’ e ‘Buonasera dottore’ unico programma di medicina in prima serata, ‘Siamo Noi’, ‘Il Diario di Papa Francesco’, ‘Effetto Notte’, ‘Today’, ‘Attenti a lupo’, ‘Terza Pagina’, ‘Retroscena’, ‘Soul’ e la produzione di carattere religioso come ‘Il Rosario da Lourdes’, ‘La Santa Messa’, ‘L’Angelus’, ‘La Coroncina della Misericordia’ e ‘Sulla strada’. Confermati i volti storici: Lucia Ascione, Monica Di Loreto, Monica Mondo, Gabriella Facondo, Massimiliano Niccoli, Giuseppe Caporaso, Gennaro Ferrara, Andrea Sarubbi, Fabio Falzone e Michele Sciancalepore.

“Tre anni fa – ha detto il direttore di Rete di Tv2000 e InBlu Radio, Paolo Ruffiniabbiamo raccontato un progetto. Quel progetto oggi è una realtà dinamica, che cresce. È una tv. È una radio. È una galassia social. È un’offerta multimediale di qualità in un universo spesso senza qualità. È un insieme di programmi. È una squadra di persone che li pensano, che li fanno. Ed una platea sempre più attiva che li guarda, o che li ascolta, interagendo con noi. Siamo un cantiere aperto. Sono tanti i programmi che presentiamo in questa nuova stagione. Li accomuna tutti la volontà di essere piantati nel nostro tempo con un’ idea di senso. In questi anni Tv2000 e inBlu Radio hanno scelto il mare aperto, senza complessi di inferiorità, senza paura di confrontare la nostra qualità con quella degli altri. Tre milioni di contatti ogni giorno. Centomila persone in media connesse con noi in ogni momento della giornata, 0,82% di share nella giornata. Tv2000 è una delle 20 tv più viste in Italia. Tre anni fa avevamo chiesto di crederci. Oggi possiamo dire che quella fiducia non è stata mal riposta. Siamo una squadra che crede in quello che fa. E che fa quello in cui crede. Che cerca lo share non come un numero da esibire, ma come incontro, condivisione profonda fra persone. Questa è la nostra grandezza. Questa è la nostra differenza. Questo è ciò che fa la differenza. Fra ciò che ha senso e ciò che non lo ha. Tv2000 e inBlu Radio non sono una tv e una radio di nicchia. Tv2000 non è una tv per pochi. È una tv per tutti. È nata su una scommessa: dimostrare che un’altra tv è possibile. C’è già. È unica? In un certo senso sì. È unica. Per questo come claim di questo nuovo anno, puntando sul numero del nostro canale, abbiamo scelto di fare il verso ad un detto popolare: di 28 ce ne è uno”.

“Rete Blu – ha aggiunto il direttore generale di Tv2000 e InBlu Radio, Lorenzo Serracontinua il suo processo di crescita attraverso investimenti ed efficientamenti su tutte le piattaforme proprietarie, televisive (Tv2000) radiofoniche (InBlu Radio) e via web. La pubblicità, che per noi è la benzina per il rinnovo del nostro palinsesto, sta crescendo: stimiamo un +15% rispetto al 2016. Disponiamo di un affollamento pubblicitario televisivo basso (7,5%) che facilita l’attenzione verso le proposte commerciali presenti; nel nostro palinsesto pubblicitario si trovano i marchi prestigiosi presenti sulle tv ammiraglie, segno di un riconoscimento di qualità della nostra emittente che si tramuta in una continua crescita del fatturato pubblicitario. È in corso una continua trasformazione tecnologica ed organizzativa che riguarda l’aggiornamento dei sistemi editoriali, il cambiamento dell’intero processo produttivo verso l’HD. Tv2000 da poche settimane utilizza la piattaforma di diffusione digitale di Persidera attraverso una collaborazione con il Centro Televisivo Vaticano (CTV). Ciò consente di avvalerci di un maggior numero di ripetitori, una migliore copertura del territorio, un più ampio sistema di controllo”.

Tv2000: 0,82% share e 36 mln contatti. Sul web 84 mln visualizzazioni su You Tube - Tv2000 ha chiuso la stagione con 36 milioni di contatti netti entrando nella Top20 delle emittenti televisive italiane. In crescita gli ascolti soprattutto nella stagione primaverile 2017 chiusa con un +12,3% nel totale della giornata (7:00/2:00) con una media dello 0,82% di share, facendo registrare la miglior performance stagionale di sempre. Sono in media 100 mila i telespettatori giornalieri con 3 milioni di contatti medi.
Significativi i riscontri nel daytime che ha segnato un +14,1% rispetto alla primavera dello scorso anno: in particolare, la fascia del mattino (07.00-12.00) ha registrato un 2,31% di share medio pari a un +40% sul 2016, posizionandosi come settima rete nazionale.

Utenti in crescita nell’ultimo anno (da luglio 2016 a luglio 2017) sulle piattaforme e i social in cui Tv2000 è presente. Lo streaming live ha registrato oltre 20 milioni di utenti unici mentre il sito ‘Tv2000.it’ 40 milioni di pageview. Il canale ufficiale YouTube, la piattaforma di video-sharing più cliccata al mondo, conta 84 milioni di visualizzazioni, 119 mila iscritti e oltre 55 mila video. La presenza su Facebook si attesta a oltre 247 mila “like” e la fan page ha raggiunto 32 milioni di persone. Su Twitter, invece, i follower sono oltre 27 mila e i tweet registrano 9 milioni di visualizzazioni negli ultimi 12 mesi. Tra le novità la presenza dell’emittente su News Republic, l’App di notizie aggregate e personalizzate, scaricata da milioni di persone, che si aggiunge ad un altro strumento della content curation pubblicato su Paper.li: ‘Tv2000 Daily’, il quotidiano online che ogni sera aggrega i contenuti di giornata. Sempre sul fronte dei contenuti aggregati, prosegue con successo l’esperienza di web storytelling del sito Tv2000 WebDoc. Facili e intuitive le nuove App di Tv2000 e inBlu Radio, entrambe scaricabili gratuitamente su Play Store e App Store. Sono, infine, circa 40 mila gli utenti registrati alla newsletter.

InBlu: più informazione e musica nelle 99 radio del network. Nasce la WebRadio on demand  – Un’informazione potenziata, più spazio alla storia della musica e all’attualità cinematografica con ‘Un film in 3 minuti’ a cura del giornalista Fabio Falzone. InBlu Radio, network delle 99 radio italiane della Conferenza episcopale italiana, presenta la nuova stagione 2017/2018 e per l’occasione lancia la WebRadio a cura di Paolo Prato con 4 canali tematici on demand contenenti musica e cultura gratis. Una libreria con migliaia di contenuti on line a portata di mano: dal canto gregoriano al pop, dai 100 anni del jazz ai 50 anni dalla scomparsa di Totò. Si potrà accedere al servizio dal portale dedicato https://www.tv2000.it/webradionew/.

Il nuovo palinsesto, oltre alle edizioni del Giornale Radio (dalle 7 alle 19, da lunedì a venerdì), prevede un rafforzamento della fascia informativa del sabato dalle 7 alle 13 aprendo una finestra ogni ora e un programma di viaggi solidali a cura della giornalista Antonella Mitola. Confermato e potenziato anche il programma di approfondimento ‘Buongiorno InBlu’ condotto dai giornalisti Chiara Placenti (dal lunedì al venerdì) e Ugo Scali (il sabato).

Tra le rubriche tornano ‘La rete in tre minuti’ sulle bufale del web affidata a Paolo Attivissimo, quella sull’arte ‘Un quadro in tre minuti’ condotta dal professore Flavio Caroli. E ancora: ‘Atlante’, un settimanale di approfondimento sugli Esteri, ‘Il portone di Bronzo’, programma sui segreti del Vaticano e ‘Radio libera tutti’ l’appuntamento di Daniela Lami con i ragazzi dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù, un vero e proprio laboratorio su come si fa la radio.

Confermate anche le rubriche come ‘Lo Sport’, ‘L’economia’, ‘Un libro in tre minuti’ di Piero Dorfles, e Un’opera lirica in tre minuti’ di Pierachille Dolfini. Tra i programmi storici della cultura e dell’intrattenimento ‘Mattinata InBlu’, ‘Cosa c’è di buono’, ‘C’è sempre una canzone’, ‘Playlist InBlu’, ‘Cosa succede in città’, ‘InBlu Classica’, ‘A tempo di musica’. Sul fronte dell’informazione tornano ‘Piazza InBlu’, ‘Ecclesia’, ‘Pomeriggio InBlu’, ‘Buona la prima’. Infine, tra i programmi religiosi, oltre la messa e l’Angelus, ‘La biblioteca di Gerusalemme, ‘I nostri fratelli & Pastori’.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • The Gilded Age: su Sky e NOW la terza stagione del period drama firmato Julian Fellowes

    Una città che cresce, che si trasforma e, mentre guarda al futuro, continua a nascondere dietro ogni palazzo sfarzoso una crescente rivalità tra vecchia e nuova aristocrazia. La New York di fine XIX secolo, in cui il potere si sposta dalle famiglie dell’old money a quelle emergenti, fa da sfondo alle vicende della terza stagione di THE GILDED AGE, il period drama HBO e Sky Exclusive nominato agli Emmy® firmato da uno fra i più celebrati maestri...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 23 giugno 2025
  • Mondiale per Club FIFA 2025, Juventus - Wydad Casablanca diretta gratis DAZN, in chiaro Italia 1

    Guarda dalle 17:00 JUVENTUS - WYDAD CASABLANCA IN DIRETTA SU DAZNBASTA SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!! La FIFA Club World Cup 2025 entra nel vivo per la Juventus, che questo pomeriggio, alle ore 18:00 italiane (diretta gratis DAZN, in chiaro Italia 1), affronterà il Wydad AC di Casablanca nella seconda sfida del girone G a Philadelphia. Per i bianconeri, reduci da uno straripante 5-0 all'esordio contro l'Al Ain, l'obiettivo è chiaro: ipotecare il...
    S
    Sport
     domenica, 22 giugno 2025
  • Fayna Sky Sport Insider: «Dalla Ribolla alla Gubana: a Gorizia tra storia, natura e colpi di mercato»

    Dopo la Sardegna, il tour estivo di Calciomercato L’Originale fa tappa in Friuli-Venezia Giulia, scegliendo Gorizia come punto di partenza per un percorso denso di emozioni, luoghi iconici e sapori autentici. La squadra capitanata da Alessandro Bonan si muove tra memoria e scoperta, attraversando paesaggi che raccontano l’anima profonda del territorio. A Oslavia, tra i vigneti della Ribolla gialla, il passato della Grande Guerra si intreccia con storie di rinascita, mentre...
    S
    Sky Italia
     sabato, 21 giugno 2025
  • Mondiale per Club FIFA 2025, Inter - Urawa Red Diamonds diretta gratis DAZN, in chiaro Canale 5

    Guarda dalle 20:00 INTER - URAWA RED DIAMONDS IN DIRETTA SU DAZNBASTA SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!! L'Inter si prepara per una sfida cruciale al Lumen Field di Seattle, alle 21:00 in Italia (diretta gratis DAZN, in chiaro Canale 5) affronterà gli Urawa Red Diamonds nella seconda partita del Gruppo E della FIFA Club World Cup 2025. Dopo il pareggio per 1-1 contro il Monterrey nella gara d'esordio al Rose Bowl Stadium di Pasadena, questa partita è considerata...
    S
    Sport
     sabato, 21 giugno 2025
  • AGCOM avverte su truffe di sanzioni per streaming illegali: 'Non pagate, è una frode'

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) mette in guardia cittadini e utenti riguardo la circolazione di comunicazioni fraudolente. Queste truffe, veicolate da soggetti non identificati, si spacciano per un sedicente "Servizio clienti AGCOM – Piracy Shield" e richiedono il pagamento di sanzioni per presunte irregolarità legate alla visione di streaming illegali. Le finte comunicazioni contestano agli utenti di essere collegati a...
    E
    Economia
     venerdì, 20 giugno 2025
  • Napoli, Maxi operazione Anti-Pirateria IPTV: prime condanne e oltre 6.000 utenti a rischio multe salate

    Sono arrivate le prime condanne per pirateria IPTV a Napoli, a seguito di una maxi-inchiesta che nel dicembre 2024 ha portato allo smantellamento di una centrale illegale da cui venivano trasmessi in streaming contenuti coperti da copyright. Le indagini, condotte dalla Guardia di Finanza in sinergia con il Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche di Roma, hanno evidenziato un sistema organizzato che in quattro anni ha generato oltre 850.000 euro di introiti illeciti, offrendo...
    E
    Economia
     venerdì, 20 giugno 2025
  • Federico Buffa Talks – Antonio Conte: da stasera il secondo episodio su Sky Sport e NOW

    Appuntamento da stasera, venerdì 20 giugno, con il secondo episodio di Federico Buffa Talks – Antonio Conte, produzione originale firmata Sky Sport, con Federico Buffa e il direttore Federico Ferri – alle 18 e alle 23 su Sky Sport Uno, a mezzanotte su Sky Sport Calcio. Domani, sabato 21 giugno alle 19.30 e alle 00.30 su Sky Sport Uno e alle 17.45 su Sky Sport Calcio; domenica 22 giugno alle 22 su Sky Sport Uno e alle 11.45 e alle 19 su Sky Sport Max, in streaming...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 20 giugno 2025
  • Money Road Sky TV8 NOW, la Compagnia delle Tentazioni è spaccata in due tra alleanze e bugie

    Quarto episodio che è un vero punto di svolta per “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo”, il nuovo show Sky Original condotto da Fabio Caressa. Ieri sera è apparso chiarissimo come la Compagnia delle Tentazioni sia piena di strategie, rivalità e alleanze, tutte più o meno palesi: c’è chi cede alle tentazioni incontrate per strada e mente al resto del gruppo, c’è chi le...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 20 giugno 2025
  • Serie A 2025-2026, il calendario con anticipi e posticipi DAZN e Sky 1a - 2a - 3a Giornata

    La programmazione generale delle partite del Campionato di Serie A Enilive 2025/2026 seguirà un format distribuito su quattro giorni, con slot orari predefiniti: Venerdì: 1 anticipo alle ore 20.45 (DAZN) Sabato: 3 anticipi, rispettivamente alle ore 15.00 (DAZN), 18.00 (DAZN) e 20.45 (SKY + DAZN) Domenica: 1 anticipo alle ore 12.30 (DAZN), 2 gare alle ore 15.00 (DAZN), 1 posticipo alle ore 18.00 (SKY + DAZN) e 1 posticipo alle ore 20.45...
    S
    Sport
     giovedì, 19 giugno 2025
  • DAZN-TIM, Consiglio di Stato conferma sanzioni: intesa 2021 anticoncorrenziale su diritti TV Serie A

    Il Consiglio di Stato ha emesso una sentenza che conferma in larga parte l'impianto accusatorio dell'Antitrust, qualificando come intesa restrittiva della concorrenza alcune clausole dell'accordo siglato tra DAZN Limited e Telecom Italia (TIM) in vista della gara per i diritti televisivi della Lega Nazionale Professionisti Serie A di calcio. La decisione dei giudici amministrativi di Palazzo Spada arriva a seguito dei ricorsi in appello presentati da Telecom Italia, DAZN Media...
    E
    Economia
     giovedì, 19 giugno 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 22 - 28 Giugno: The Gilded Age 3a Stagione, Radio Italia Live Palermo

    GUIDA TV SKY / NOW | 22 - 28 GIUGNO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Il seme del fico sacro arriva in prima TV domenica...
     lunedì, 23 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Nella tana dei lupi 2 - Pantera, Lunedi 23 Giugno 2025

    Stasera in TV, Lunedi 23 Giugno, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e Sky Cinema Action HD (canale 305, ore 21.45) trasmettono Nella tana dei lupi 2 - Pantera, secondo capitolo dell’action-thriller con Gerard Butler, Salvatore Espos...
     lunedì, 23 giugno 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 22 Giugno 2025 Calcio Europei Under 21 Quarti Italia - Germania (Rai 2)

    In vista del weekend, Domenica 22 Giugno 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)a cura di Simone Rossi - Digital-News.it Domenica all’insegna dello sport sulle r...
     domenica, 22 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Rampage - Furia animale, Domenica 22 Giugno 2025

    Stasera in TV, Domenica 22 Giugno, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno (canale 301, ore 21.15) c'è Rampage – Furia animale, spettacolare action con Dwayne Johnson alle prese con creature geneticamente modificate che seminano il panico: una c...
     domenica, 22 giugno 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 21 Giugno 2025 Calcio Europei Under 21, Basket, Nuoto, Ciclismo MTB

    In vista del weekend, Sabato 21 Giugno 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.   LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD) a cura di Simone Rossi - Digital-News.it Alle ore 11:00 su Rai 2 va in ...
     sabato, 21 giugno 2025