Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Tutto il Mondo per i Funerali di Papa Francesco in Diretta TV e Streaming - Rai, Mediaset, Sky, La7   - Scopri di più su Televisione

Tutto il Mondo per i Funerali di Papa Francesco in Diretta TV e Streaming - Rai, Mediaset, Sky, La7

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

T
Televisione
sabato, 26 aprile 2025 | Ore: 06:00

Tutto il Mondo per i Funerali di Papa Francesco in Diretta TV e Streaming - Rai, Mediaset, Sky, La7  Un evento in diretta tv che richiama il mondo intero nell’abbraccio al Papa, con la memoria collettiva che deve risalire indietro di 20 anni per ritrovarne uno analogo con la Messa funebre per Giovanni Paolo II, l’8 aprile 2005. Ma soprattutto un evento unico per i media contemporanei, che mai avevano documentato la traslazione delle spoglie di un Pontefice dal Vaticano in un altro luogo per la sepoltura. Tutta l'informazione italiana si mobilita per seguire in diretta televisiva i funerali di papa Francesco, con appuntamenti speciali Rai, Mediaset, Sky, La7 e radiofonici. Alla radio poi un minuto di silenzio e di riflessione sarà dedicato al pontefice alle 9.58. Grande dispiegamento delle testate Rai, su La7 uno speciale condotto da Enrico Mentana, anche Sky Tg24 segue in diretta dalle 6 con un appuntamento intitolato 'Addio Francesco'.

Per consentire la più ampia possibilità di seguire questo avvenimento, i media vaticani hanno predisposto teleradiocronache live in 15 lingue (italiano, inglese, spagnolo, francese, brasiliano, portoghese, tedesco, polacco, vietnamita, cinese, arabo), comprese 4 Lingue dei segni (italiano, spagnolo, francese, americano). Le riprese tv, curate dal Centro Televisivo Vaticano - Vatican Media, saranno aeree e terrestri e copriranno sia l’area di Piazza San Pietro sia l’intero percorso del feretro papale fino alla Basilica mariana. A livello editoriale, tra scritto e parlato, cronache e approfondimenti saranno offerti in 56 lingue, le stesse che compongono il sistema informativo di Radio Vaticana Vatican News e de L’Osservatore Romano

Le riprese televisive – gestite dal Centro Televisivo Vaticano - Vatican Media – seguiranno ogni fase dell’evento, sia in Piazza San Pietro che lungo il percorso fino alla Basilica mariana.

La Santa Messa esequiale di Papa Francesco si svolge nel primo giorno dei Novendiali sabato 26 aprile alle ore 10.00, sul sagrato della Basilica di San Pietro. La liturgia, presieduta dal decano del Collegio cardinalizio, il cardinale Giovanni Battista Re, si apre con l'antifona, ovvero un breve, che recita: 'L'eterno riposo donagli, o Signore, e splenda a lui la luce perpetua', segue l'atto penitenziale, in cui si riconoscono i propri peccati, quindi la colletta ovvero la preghiera iniziale della Messa. Centrale è la liturgia della parola che prevede la prima lettura 'Egli è il giudice dei vivi e dei morti, costituito da Dio' dagli Atti degli Apostoli. Seguono il salmo responsoriale 'il Signore il mio pastore: non manco di nulla'; la seconda lettura 'Trasfigurerà il nostro misero corpo per conformarlo al suo corpo glorioso' dalla lettera di San Paolo Apostolo ai Filippesi; il brano del Vangelo secondo Giovanni è 'Tu seguimi'. Dopo l'Omelia, la liturgia Eucaristica e la Supplica della Chiesa di Roma, il celebrante cosparge con l'acqua benedetta il corpo di Papa Francesco e lo incensa. Viene cantato (Antifone) "In Paradiso ti accompagnino gli Angeli, al tuo arrivo ti accompagnino i martiri, e ti conducano nella santa Gerusalemme". Se l'omelia sarà in italiano le letture e preghiere saranno nelle varie lingue. Mentre i canti saranno tutti in latino. Prevista nel corso della messa anche la litania dei santi, ovvero un'invocazione solenne a santi significativi anche per la liturgia.

RAI - Tutta l’informazione Rai è impegnata, sabato 26 aprile, a seguire in diretta i funerali di Papa Francesco in un lungo addio tra Piazza San Pietro e la Basilica di Santa Maria Maggiore, a Roma. Tutta la cerimonia funebre sarà seguita dal Tg1 a partire dalle 8.25 su Rai 1 con lo Speciale condotto da Laura Chimenti, con Olivero Bergamini e Ignazio Ingrao in studio e collegamenti con gli inviati nelle diverse zone di Roma. 

Il Tg2 racconterà i funerali di Papa Francesco a partire dalle 9.45 nello Speciale condotto da Adele Ammendola: in studio ricordi, analisi, approfondimenti con esperti, testimoni e giornalisti. Religiosi e laici che in qualche modo sono stati significativi nel magistero di Francesco. Previsti, inoltre, collegamenti con le principali capitali del mondo, per capire come viene vissuta questa particolare giornata in cui gli occhi del mondo guardano a Piazza San Pietro. Spazio alle esequie papali anche nelle edizioni del Tg3 e della Tgr. Rai News24, in onda sul canale 48 del digitale terrestre, seguirà con un lungo filo diretto a partire dalle 8.15 la cerimonia funebre per Papa Francesco. Il racconto in diretta andrà avanti fino alla conclusione della tumulazione del Pontefice nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Per la copertura dello storico evento il canale all news del servizio pubblico metterà in campo dieci inviati: cinque nell’area di San Pietro, due lungo il percorso del feretro nel cuore della Capitale e altri due a Piazza Santa Maria Maggiore. Due le coppie di conduttori che, insieme ad analisti ed esperti, si alterneranno nello studio di Saxa Rubra ideato dall’architetto Renzo Piano. Sempre in studio ampio spazio dalla postazione touch screen sarà dato al racconto social della giornata. Il tutto fruibile anche dai non udenti grazie alla traduzione nel Linguaggio dei segni italiana (LIS). Anche le altre due testate del polo all news della Rai diretto da Federico Zurzolo, Televideo e Rainews.it, accompagneranno la diretta televisiva con continui aggiornamenti, ultim’ora, foto, video e la diretta della cerimonia e in streaming.

Per la Radio, Sarà il Gr1 a seguire in diretta dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 13.25 alle 14.00 i funerali di Papa Francesco, sabato 26 aprile a Roma. Un lungo speciale condotto da Cecilia Narducci. In studioFabrizio Noli e Paolina Meli, e in regia Ludovico Suppa. In redazione, Antonella Romano, Emanuela Giurisato, Alessandro Mattiolo, Viola Caradonna. Durante la diretta, previsti numerosi collegamenti con la vaticanista Francesca Paltracca da Borgo Pio; Elena Baiocco da Piazza San Pietro, Giuseppe Lisi, da San Pietro a Santa Maria Maggiore, Federico Mello a Santa Maria Maggiore, Pablo Rojas, dalla terrazza su San Pietro, Cecilia Rinaldini, da Buenos Aires, Azzurra Meringolo da Gerusalemme. Ospite in studio Don Massimo Tellan, teologo, parroco di San Giovanni Crisostomo a Roma, cappellano della sede Rai “Fabrizio Frizzi”. Nel corso della diretta – interrotta da un minuto di silenzio alle 9.58 - interverranno anche, in collegamento telefonico, Francesco Antonio Grana, vaticanista del Fatto Quotidiano; Cettina Militello, docente di Teologia presso il Pontificio Ateneo Sant'Anselmo di Roma; Vittorio Emanuele Parsi, docente di Relazioni internazionali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; Laura Pepe, corrispondente da New York; Liana Mistretta, corrispondente da Mosca; Stefania Falasca, editorialista di Avvenire; Massimo Faggioli, storico delle religioni, docente di Teologia e Studi religiosi alla Villanova University in Pennsylvania; Antonio Polito, editorialista Corriere della Sera; e Andrea Tornielli, direttore editoriale del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede.

MEDIASET - Sabato 26 aprile, su Canale 5, doppio appuntamento con Speciale TG5. Dalle ore 8.45, in diretta, Cesara Buonamici conduce «Il mondo piange Francesco», per seguire le esequie del Pontefice. L’approfondimento della testata diretta da Clemente J. Mimun torna quindi anche in seconda serata, sempre con Cesara Buonamici, per un sunto degli eventi dal titolo «Ricordando Francesco».

Durante la diretta, a cura di Alfredo Vaccarella e con il coordinamento di Alberto Bilà, dalle 8.45 alle 12.55, Cesara Buonamici modera il talk, gestisce i collegamenti e commenta gli eventi in San Pietro, con ospiti in studio Alessandro Sallusti e Don Walter Insero. Sul campo, un pool di inviati documenta lo svolgersi del funerale: da Terrazza Vaticano, Fabio Marchese Ragona e Dario Maltese; da Terrazza Ebu, Paola Rivetta e Luca Rigoni; da Via della Conciliazione, Federica Pascale; dal perimetro delle entrate per le misure di sicurezza, Francesca Cenci; dalla sala operativa della Questura di Roma, Elena La Stella; da Santa Maria Maggiore, luogo della sepoltura, Federico Pini. Infine, in collegamento da Buenos Aires, in Argentina, l’inviato del TG5 Alberto Cappato racconta le reazioni dei conterranei di Papa Francesco alla sua scomparsa. Nello speciale serale, a cura di Alfredo Vaccarella e Cesara Buonamici, il racconto della cerimonia funebre è affidato a Carmelo Sardo. Il valore politico-internazionale dell’evento è delineato da Luca Rigoni. Riflessioni su Conclave e Chiesa che verrà sono firmate dal vaticanista Fabio Marchese Ragona. La figura del Papa degli Ultimi è al centro di un reportage di Alberto Cappato. In chiusura, l’eredità di Francesco e il suo testamento spirituale, in un servizio di Elena Guarnieri.

LA7: uno speciale del TgLa7 che andrà in onda dalle 9:40 fino alle 14 condotto dal direttore della testata Enrico Mentana.

SKY TG24 seguirà in diretta i funerali di Papa Francesco con uno speciale dal titolo ''Addio Francesco'', in onda a partire dalle 06.00 del 26 aprile. Un lungo racconto in diretta sul canale 100 e 500 di Sky e in chiaro sul canale 50 del DTT, con collegamenti, ospiti e approfondimenti, accompagnerà gli spettatori durante tutta la giornata, fino alla traslazione del corpo del pontefice nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Tra gli ospiti che si alterneranno nel corso dello speciale, tra lo studio e la terrazza di Città del Vaticano: Giovanna Chirri, vaticanista, Padre Giuseppe Midili, liturgista, Piero Schiavazzi, Vaticanista Huffpost e docente di geopolitica vaticana e Mimmo Muolo, vaticanista di Avvenire.

TV2000 E RADIO INBLU2000. A partire dalle ore 9.10 su Tv2000 lo Speciale 'Papa Francesco' condotto da Gennaro Ferrara che introduce la diretta della Messa con ospiti in studio e le immagini più significative del Pontificato di Bergoglio. La Messa esequiale dalle 10 in diretta è anche in streaming su Play2000 con un commento dedicato per tutti i giovani che partecipano al Giubileo degli adolescenti.

Su RTL 102.5 a partire dalle 10 fino alle 21, la redazione racconterà i funerali di Papa Francesco - da Piazza San Pietro - con uno speciale condotto dalla direttrice della Testata giornalistica Ivana Faccioli e dal capo redattore Enrico Galletti.

STREAMING - Sarà possibile assistere ai funerali di Papa Francesco anche in streaming. RaiPlay (raiplay.it) permetterà di seguire gratuitamente la diretta, da smart tv, smartphone e tablet senza bisogno di registrazione. Su Mediaset Infinity, invece, sarà reso disponibile lo streaming dello speciale Tg5. Gli abbonati Sky potranno seguire gratuitamente la diretta di Sky TG24 sul sito skytg24.it e sui servizi a pagamento Sky Go e NOW. Inoltre, il canale YouTube di Vatican News trasmetterà l'intera cerimonia, con la possibilità di selezionare diverse lingue. Aggiornamenti in tempo reale e clip saranno pubblicati sui canali social ufficiali del Vaticano, su Facebook e Twitter. Tv2000 garantirà la trasmissione integrale tramite la piattaforma tv2000.it/live.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Grande calcio in diretta 15 - 18 Agosto, ultime amichevoli e il ritorno dei campionati esteri

    Manca soltanto una settimana all’inizio della Serie A e nel weekend torna il grande calcio per scaldare i motori, con gare di Coppa Italia, Coppa di Germania, Premier League, Liga, Ligue 1, MLS, Women’s Cup, Campionato Primavera, Eredivisie, amichevoli e Supercoppe. Il meglio dell’azione in diretta su Sky, NOW, DAZN, Sportitalia, Italia 1, 20, OneFootball e Apple TV. Venerdì 15 agosto il calcio parte alle 18 con Empoli-Reggiana (Coppa Italia) in diretta...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di Finale

    La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo.   Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Nuovo Palinsesto Stagione 2025/26 Radio Tv Serie A: le grandi novità di programmi e conduttori

    Pronto a una settimana da urlo? L’attesa è finita, si ricomincia! Nel fine settimana di Ferragosto torna la Coppa Italia Frecciarossa con i trentaduesimi e le prime dodici squadre di Serie A Enilive che fanno il loro ingresso nel tabellone. Un bell’antipasto alla prima giornata che prenderà il via sabato 23 agosto! La settimana che culminerà con l’inizio della Serie A Enilive 2025/26, però, porterà anche...
    S
    Sport
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Pubblicità televisiva Replay in Svizzera: da novembre 2025 modello unico nazionale

    Attualmente, in Svizzera, circa il 30-40% dei contenuti televisivi viene fruito in differita e la tendenza è in aumento. La pubblicità in modalità Replay offre la possibilità di compensare, almeno in parte, il calo del mercato pubblicitario televisivo tradizionale. Il nuovo modello concordato dal settore è stato progettato per essere semplice da utilizzare e in linea con le nuove abitudini di fruizione del pubblico. Gli spot pubblicitari...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (14 - 17 Agosto 2025) MotoGP Austria e Motocross MXGP Svezia

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 14 agosto 2025
  • LALIGA 2025/26, campagna anti pirateria: streaming sicuro solo sui canali ufficiali

    Con l'inizio della nuova stagione 2025/26, LALIGA rinnova il proprio impegno nella lotta alla pirateria audiovisiva, la più grande minaccia per l'industria dello sport e dell'intrattenimento. Si stima che solo i club di calcio spagnoli perdano ogni anno tra i 600 e i 700 milioni di euro a causa delle trasmissioni illegali. Ma il danno va oltre la perdita finanziaria. Si stima che oltre il 50% dei virus online sia collegato a contenuti piratati o piattaforme di download...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 13 agosto 2025
  • Telesystem UP STICK 4K, la tua TV prende nuova vita con Google TV

    Nell'era digitale, dove l'intrattenimento si sposta sempre più verso lo streaming online, TELE System lancia una soluzione innovativa e compatta per modernizzare qualsiasi televisore: l'UP Stick Google TV 4K . Presentato ufficialmente il 6 agosto 2025, questo dispositivo HDMI promette di trasformare TV non smart in Smart TV di ultima generazione, offrendo un'esperienza completa e intuitiva.  A differenza di altri decoder TELE System come l'UP1 o...
    H
    HiTech
    martedì, 12 agosto 2025
  • Sky e NOW lancia stagione calcio 2025/26 con oltre 2.000 partite, Champions esclusiva e copertura totale

     Sky Sport 2025 / 2026 | Ricca, spettacolare e... imprevedibile INIZIA UNA GRANDE STAGIONE DI CALCIO NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY PIÙ DI 2.000 PARTITE E OLTRE 4.000 ORE LIVE CON I PRINCIPALI CAMPIONATI ITALIANI E INTERNAZIONALI, LE TRE COPPE UEFA PRESENTATE NELLA NUOVA CAMPAGNA SKY DA UN TESTIMONIAL D'ECCEZIONE E LA FIRMA EDITORIALE DELLA SQUADRA DI SKY SPORT SU SKY COME AL CINEMA... ANCHE SE IL FILM DELLA CHAMPIONS NON SI SCRIVE: ACCADE IL PREMIO OSCAR PAOLO...
    S
    Sky Italia
    martedì, 12 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup su Sky, in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV. La finale anche su Rai 2

    La Serie A Women's Cup sarà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV, con la finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Dopo una straordinaria estate Azzurra, e in attesa dell'inizio del campionato fissato per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, venerdì 22 agosto debutta la nuova competizione con i 12 club di Serie A Women. Si parte venerdì 22...
    S
    Sport
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup 2025, debutta su Sky e NOW il nuovo torneo del calcio femminile italiano

    Sky continua a sostenere il movimento del calcio femminile, promuovendone crescita e visibilità. Un impegno che si rinnova con un altro grande appuntamento in programma nell’estate della Casa dello Sport: la prima edizione della Serie A Women’s Cup di calcio, al via venerdì 22 agosto in diretta su Sky e in streaming su NOW. Per ogni giornata della prima fase di questo torneo, novità assoluta nel panorama del calcio femminile nazionale, sui...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 15 - 22 Agosto 2025

    Le partite della Serie A Enilive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A Enilive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea), una sel...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW - Al via la Premier League 2025/26 e la Ligue 1, SuperCoppa Germania

    In Inghilterra, si riparte il giorno di Ferragosto con il Liverpool campione in carica che ad Anfield sfiderà alle 21 il Bournemourh (Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e NOW). Cinque match sabato: alle 13.30 Aston Villa-Newcastle (Sky Sport Calcio e NOW); alle 16 Tottenham-Burnley (Sky Sport Uno, Sky Sport 251 e NOW), Brighton-Fulham (Sky Sport Calcio e NOW) e Sunderland-West Ham (Sky Sport Mix e NOW); alle 18.30 Wolverhampton-Manchester City (Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Austria Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Conclave, Venerdi 15 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda Conclave, il film di Edward Berger premiato con un Oscar e un Golden Globe, ambientato nelle stanze segrete del Vaticano. Ralph Fiennes, Stanley Tucci, Sergio Castellitto e Isabella Rossellini guidano un cast d’eccezione in un intrigo che mes...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Drive Hard, Giovedì 14 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, Drive Hard vede John Cusack e Thomas Jane in un action ad alta velocità: dopo una rapina, un ex pilota diventa l’autista di un criminale, tra inseguimenti serrati e tensione continua. Su Sky Cinema Due HD alla stessa ora, Il Giorno dell'...
     giovedì, 14 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: 5G Tech Talk 2020 (diretta) | #ForumEuropeo #FED2020
    5G Tech Talk 2020 (diretta) | #ForumEuropeo #FED2020
    La sfida Cina – Stati Uniti, il ruolo dell’Europa, il nuovo ruolo delle città intelligenti e le opportunità nei settori del turismo, della cultura, dei trasporti e dell’industria: questi gli scenari aperti dalla tecnologia abilitante del 5G, al centro di un dibattito organizzato da Comunicare Digitale. “5G Tech Talk 2020” ha visto protagonisti Antonio Arcidiacono (Director tecnology EBU), Cesare Avenia (Pres. Confindustria Digitale), Marco Bellezza (Ad Infratel Italia), Nicola Ciulli (Head of Research Nextworks), Silvio Demarinis (Senior manager E...
    D
     Digital-News LIVE
     martedì, 19 maggio 2020
  • Anteprima video: Switch Off Tech Talk 2020 (diretta) | #ForumEuropeo #FED2020
    Switch Off Tech Talk 2020 (diretta) | #ForumEuropeo #FED2020
    Ecco il primo Tech Talk organizzato da Comunicare Digitale in collaborazione con Natlive. Personalità di grandissimo livello si sono confrontate Martedì 28 Aprile per questo primo approfondimento, otto relatori, professionisti del settore connessi in live chat e oltre 2000 spettatori connessi alla piattaforma Media OTT per il tema dello Switch Off. L’incontro, moderato da Andrea Michelozzi, ha visto la partecipazione di: Aires, Anitec CRTV, EY, Tivù, Presidera e DDay.it. S...
    D
     Digital-News LIVE
     martedì, 28 aprile 2020
  • Anteprima video: Nuovo digitale terrestre DVB-T2, una spiegazione facile
    Nuovo digitale terrestre DVB-T2, una spiegazione facile
    Una piccola guida per capire cosa sta succedendo e cosa accadrà nei prossimi mesi con il passaggio al nuovo standard DVB-T2 del digitale terrestre. *** Ringraziamo Carlo Stramaglia per averci fornito questo video. ***
    D
     Digitale Terrestre
     martedì, 18 febbraio 2020