ALL MUSIC, la rete giovane del Gruppo Espresso che conferma le sue caratteristiche fondamentali come lâinterattività e il contatto diretto con gli spettatori per il 2007 lancia un palinsesto con importanti novità .
Â
La programmazione mantiene la connotazione musicale ma si apre a nuovi format e produzioni.
Â

Â
EDGEMONT è ambientato in una high school ed è un vero cult tra gli appassionati dei telefilm. La trama coinvolge per le sue storie dâamore, ma affronta anche temi come lâomosessualità , il razzismo e le discriminazioni.
Â
Il telefilm dopo un repentino successo in Canada è stato trasmesso negli Stati Uniti sul canale televisivo per ragazzi FOX Family Channel e in Francia (su ANTENNE 2) dove è diventato molto popolare e ha battuto negli ascolti Friends.
Â
ALL MUSIC affronta con il suo stile anche il mondo della moda, privilegiando il rapporto diretto con il suo target.
Dal 6 marzo la moda è protagonista nel racconto televisivo IN PROVA, programmache svela i segreti e supera i luoghi comuni del fashion system. IN PROVA mostrerà il percorso di alcuni stagisti, (guidati da un tutor dâeccezione, Michela Gattermayer direttore di Velvet) che cercheranno di conseguire il proprio deal e attraverso le proprie competenze realizzare il sogno di entrare a far parte del mondo della moda.
Gli stagisti saranno seguiti dalle telecamere di ALL MUSIC durante il loro periodo di prova nelle redazioni moda di importanti magazine e negli uffici stile di prestigiose firme italiane e straniere.
Gli stagisti saranno seguiti dalle telecamere di ALL MUSIC durante il loro periodo di prova nelle redazioni moda di importanti magazine e negli uffici stile di prestigiose firme italiane e straniere.
Â
Sempre a marzo, da giovedì 8 alle 21.00 andrà in onda PELLE, âprima vera docu soap italianaâ sulla vita di un gruppo di giovani dai 20 ai 40 anni, ispirata al primo film di Steven Soderbergh Sesso, bugie e viedeotape e al libro Le regole dellâattrazione di Bret Easton Ellis.
Â
Le telecamere di Alberto dâOnofrio (già noto per aver âdocumentatoâ le notti dei dj con âDjâ s tripâ, la vita notturna nelle capitali della trasgressione con âOltre la notteâ, la vita delle attrici hard con âViaggio a luci rosseâ, i protagonisti dellâerotismo in Europa con âErotikaâ) con PELLE, racconteranno gliamori, le relazioni, il sesso al tempo di internet. Storie e frammenti di vita, tra quotidianità , normalità e storie estreme.
Â
Nel palinsesto del 2007 restano COMMUNITY, il contenitore del pomeriggio che mixa musica, attualità e multimedialità condotto da Valeria Bilello e Luca Abbrescia , BI.LIVE il programma di musica live con artisti della scena nazionale e internazionale e MONO, lâapprofondimento settimanale dedicato ai grandi protagonisti della musica di tutti i tempi, RAPTURE, condotto da Rido, dedicato allâhip hop e allâUrban Culture ,  I LOVE ROCK&ROLL, condotto da Elena Di Cioccio, per gli amanti del rock&roll in tutte le sue forme  e le CLASSIFICHE UFFICIALI . INBOX dal 4 dicembre, data di arrivo nel programma del presentatore virtuale Mr. Inbox, ha raddoppiato il numero dei contatti sms rispetto al mese precedente.
Â
Â
DEEJAY CHIAMA ITALIA è ancora il programma di punta della mattinata di ALL MUSIC. Nato come esperimento per mostrare la radio in tv e per puntare sempre di più alla multimedialità , secondo le strategie in atto da tempo nel Gruppo Espresso, si è rivelato un grande successo.
Â
ALL MUSIC si pone come uno strumento dâespressione per condividere una visione della realtà e dal 2005, con la direzione di Elisa Ambanelli ha rinnovato profondamente il palinsesto con lâobiettivo di creare un canale che sia sempre più un mezzo per creare relazioni e coltivare le proprie passioni .
Le scelte della condivisione e dellâinterattività sono molto apprezzate dagli spettatori che continuano a premiare i programmi con forti contenuti multimediali.
Â