A partire dal 5 febbraio dal lunedì al venerdì alle 14.00, su Mtv Italia ritorna School in action, il programma condotto da Francesco Mandelli che entra nelle scuole per raccontare i diciottenni nazionali in uno dei loro ambienti naturali, appunto la scuola, innescando dinamiche interpersonali diverse dalla quotidianità grazie alla mise en scène di uno spettacolo dei quali sono chiamati ad essere produttori, sceneggiatori ed attori.
Niente a che fare, dunque, con un programma che cerca e inventa nuovi talenti, ma piuttosto un modo divertente per conoscere meglio gli adolescenti e le loro aspirazioni mettendoli al lavoro.

Un âcorso di studiâ accelerato e divertente sullo show-biz che li porta a confrontarsi tra di loro, a mettere alla prova le loro capacità artistiche e produttive, per una immersione totale nel mondo dello spettacolo che non è fatto solo di glamour e lustriniâ¦.
Dopo essere entrata con la sua troupe nelle scuole di Milano, Genova, Catania, Bologna, Roma, Lecce, Pescara, Venezia, Salerno ed aver messo alla prova i ragazzi con lâallestimento di un vero e proprio show televisivo, MTV torna sui banchi di scuola dopo la pausa natalizia per la seconda serie di School in action. Lâanno scolastico di MTV porterà Francesco Mandelli negli istituti di Padova, Napoli, Modena e in altre città della penisola.
Lo Show - Per tre settimane una troupe di MTV si stabilisce in una Mtv room allâinterno di una scuola per seguire i ragazzi alle prese con la preparazione di uno show a tema. La performance finale di School in action si tiene lâultimo venerdì sera nella scuola stessa e vede gli studenti alle prese con esibizioni diverse, dal ballo al canto alla recitazione.
Ciò che più conta nelle sfide di School in action non è tanto il talento e/o lâabilità artistica, quanto piuttosto la simpatia, lo spirito di gruppo, la capacità di improvvisazione e il sapersi mettere in gioco dimostrati dai giorni della preparazione a quello della realizzazione.
MTV segue i ragazzi della scuola dal momento dellâannuncio â che viene fatto a sorpresa, senza preavviso! â della partenza dellâoperazione School in action fino allo show finale, attraverso i casting, le prove e la preparazione di ogni dettaglio indispensabile per la mise en scene.
Guest star dello spettacolo sono la quarantina di studenti che scelgono liberamente di partecipare allo show (vengono democraticamente eletti da unâassemblea per alzata di mano), ma protagonisti ne sono anche tutti i frequentatori della scuola, compresi presidi, professori e bidelli.
Le telecamere di MTV raccolgono infatti i commenti e le reazioni non solo del ristretto numero dei performer scelti durante le audizioni iniziali, ma anche dei loro amici, degli antagonisti, dei sostenitori e/o detrattori, dei fidanzati/e e di tutto il pubblico scolastico.
A differenza di vari show televisivi che mettono i ragazzi in competizione tra di loro e che aprono la strada al âsognoâ del mondo dello spettacolo, School in Action è piuttosto un programma di coinvolgimento attivo degli adolescenti, unâincursione a tutti gli effetti nella realtà scolastica e nella vita dei suoi âabitantiâ, fatta di amicizie, amori, conflitti, passioni, disagi e di relazioni tra singoli e tra gruppi.
School in action: un modo diverso per incontrare i giovani, per dar loro un punto di vista âdal di dentroâ dello show-biz, mettendoli alle prese con le reali dinamiche produttive di uno show e, perchè no, una chance per i genitori di osservare i propri figli a scuola nel pieno della loro attività .
 Â
La messa in onda del programma:
Â
·       48 puntate
·       5 strisce quotidiane di ventiquattro minuti dal lunedì al venerdì alle 14.00
-Â Â Â Â Â Â Â 3 Best Of di 50 minuti ogni tre settimane il sabato alle 16.00Â
Le Scuole - Le scuole scelte per la realizzazione di School in action non sono i licei più esclusivi delle maggiori città italiane, bensì istituti meno centrali di luoghi poco âtelevisivamente frequentatiâ.
Dal 5 febbraio MTV approderà al liceo artistico âModiglianiâ di Padova e, successivamente, al liceo artistico statale di Napoli (dal 26 febbraio) e quindi al liceo scientifico âTassoniâ di Modena (dal 19 marzo), ovvero gli istituti che hanno inserito tra le proprie attività formative lâesperienza del reality made in MTV mettendo a disposizione strutture ed entusiasmo.
-Â Â Â Â Â Â Â 3 Best Of di 50 minuti ogni tre settimane il sabato alle 16.00Â
Le Scuole - Le scuole scelte per la realizzazione di School in action non sono i licei più esclusivi delle maggiori città italiane, bensì istituti meno centrali di luoghi poco âtelevisivamente frequentatiâ.
Dal 5 febbraio MTV approderà al liceo artistico âModiglianiâ di Padova e, successivamente, al liceo artistico statale di Napoli (dal 26 febbraio) e quindi al liceo scientifico âTassoniâ di Modena (dal 19 marzo), ovvero gli istituti che hanno inserito tra le proprie attività formative lâesperienza del reality made in MTV mettendo a disposizione strutture ed entusiasmo.
In ogni scuola un gruppo di circa quaranta studenti divisi, come di consueto, tra produttori, scenografi, costumisti, attori, musicisti e ballerini, dovranno ideare e realizzare uno spettacolo teatrale con soli 250 euro di budget e dieci pomeriggi di impegno sviluppando il tema proposto dagli autori. Ma con una novità rispetto alle serie precedenti: la possibilità di assoldare un coach che dia un âaiutinoâ ai gruppi artistici più in difficoltà o indietro con il lavoro.
Gli studenti del Modigliani, per esempio, realizzeranno uno spettacolo declinando il tema âIl giorno perfettoâ nella spasmodica ricerca di unâumana perfezione impossibile da raggiungere; gli studenti del liceo artistico napoletano prenderanno spunto dal tema âIl labirintoâ per proporre una commedia ambientata nella coscienza di un adolescente alle prese con la battaglia quotidiana per diventare adulto mentre i ragazzi del liceo scientifico âTassoniâ di Modena hanno scelto di interpretare a loro modo lâenigmatico dualismo proposto dalla traccia âDottor y e mister xâ.
Le novità della seconda serie di School in action
Novità del programma sarà lâiniziativa, realizzata in partnership con Samsung, School in Action Ultra Sound, una serie di eventi a sorpresa con le performance live di alcuni tra gli artisti più amati del pubblico della rete in quattro istituti superiori italiani. Unâiniziativa davvero esclusiva che coinvolgerà in modo molto diretto i giovani che potranno, tramite la competition âSamsung candida la tua scuolaâ, iscrivere, votare e far vincere alla propria scuola ed ai propri âcompagni di bancoâ lâemozione di un evento musicale firmato MTV Italia nella loro scuola partecipando attivamente alla produzione dello stesso.
La competition verraâ promossa in tv e sarà on line sul sito www.mtv.it/school a partire da fine gennaio 2007.

Â
School in action sarà presente con contenuti esclusivi sul sito di Mtv Italia allâindirizzo www.mtv.it/school dove, oltre alla sinossi delle puntate, le foto e le clip sui protagonisti delle varie scuole, i ragazzi potranno interagire tramite il blog.
Esclusive clip demenziali del vj Francesco Mandelli sulla sua vita durante le riprese nelle varie scuole e clip estratte dalle puntate coi momenti più rappresentativi della settimana in onda saranno inoltre disponibili sul canale broadband gratuito di Mtv Italia www.mtvoverdrive.it .
School in action proporrà anche un servizio nuovo di zecca: MTV Room, una mobile community attraverso la quale studenti e non, appassionati delle serie, potranno entrare in contatto tra loro tramite il sito mtv.it e tramite wap: inviando un sms al numero premium 48478 i ragazzi entreranno in una community profilata per età e città di appartenenza e potranno interagire scambiando sms ed mms.