Lunetta Savino interpreta una âmadre coraggioâ che ha lottato perché il figlio, tetraplegico dalla nascita, crescesse e studiasse come i suoi coetanei, riuscendo ad abbattere insuperabili barriere architettoniche e sociali. Un film, per la regia di Gianfranco Albano, ispirato alla storia vera di Fulvio Frisone, affetto da tetraplegia spastica distonica e ora quarantenne fisico nucleare. Su Raiuno giovedì 22 febbraio in prima serata.Â
"Solo facendo parlare di lui gli daranno attenzione⦠a lui e a tutti gli altri nelle sue condizioni⦠chi sta bene si può stare zitto⦠chi ha bisogno dell'aiuto dello Stato, delle Istituzioni⦠deve gridare": a parlare è Lucia Frisone, la madre di Fulvio, affetto da tetraplegia spastica distonica dalla nascita, ora quarantenne fisico nucleare.
Alla storia della loro vita è dedicato il film per la tv realizzato dalla 11 marzo di Matteo Levi con la regia di Gianfranco Albano. Ad interpretare Lucia Frisone, detta "mamma ciclone" sarà Lunetta Savino, mentre Fulvio avrà il volto, a seconda dell'età , di Alessandro Morace (sul grande schermo con "Anche libero va bene" nei panni del figlio di Kim Rossi Stuart) e, successivamente, di Paolo Briguglia. Carmelo (nel film, Antonio Milo) e Lucia Frisone, entrambi siciliani, di modesta estrazione e di scarsa cultura â "io tengo solo la quinta elementare" ricorda spesso la signora -, dopo due figlie, Palmira (interpretata in età adulta da Evelyn Famà ) e Pinella (Sabrina Sirchia), si ritrovano a dover crescere â a causa di insipienza medica al momento del parto â un bimbo affetto da gravissime menomazioni.
La madre farà di tutto perché questo figlio, purtroppo leso nel fisico e nel linguaggio, cresca e studi come tutti gli altri coetanei, arrivando addirittura a far modificare una legge che prevedeva per i ricercatori universitari una "sana e robusta costituzione".
Per studiare e disegnare (le sue altre passioni oltre alla Fisica, sono la poesia e la pittura) Fulvio adopera, con grandi sforzi, una sorta di casco dal quale pende un sottile braccio meccanico, un'evoluzione del primo, artigianale, costruitogli dal padre Carmelo. La madre Lucia, oltre alle tante battaglie per l'educazione, si è sempre mobilitata per la riapertura delle case chiuse, riuscendo intanto a far avere al figlio menomato anche una normale attività sessuale.
Ed ha ottenuto dallo stato un'assistenza sociale di ventiquattro ore al giorno. Nessun politico alle spalle, nessun appoggio istituzionale, solo una grande attenzione dei mass media che hanno portato agli onori di cronaca il caso. E tutto ciò, grazie al coraggio, alla forza d'animo e alla tenacia di questa madre, la quale, a sua volta, grazie alle difficoltà del figlio, è cresciuta, ha imparato tante nuove cose, ha tanto viaggiato e ha vissuto esperienze che mai avrebbe immaginato.
Il film di Gianfranco Albano â scritto da Paola Pascolini e Mauro Caporiccio, con la collaborazione della stessa Lucia Frisone - racconta questa storia con grande rispetto e umiltà , partendo da un recente viaggio della famiglia a Melbourne, per un convegno scientifico sulla Fisica Nucleare, e ripercorrendo, in flash back, le tappe di questo straordinario percorso umano. Uno sguardo, dalla finestra dell'albergo, alla luna "australiana", la stessa luna tanto amata e guardata la notte della nascita di Fulvio.
Il dramma del parto e la rivelazione della malattia, le umiliazioni ricevute dalla gente comune e dalle istituzioni, gli scoramenti superati, le invenzioni e gli insegnamenti â grazie ad un intuitivo metodo della madre, Fulvio a quattro anni leggeva e, nonostante le diagnosi dei medici, imparò, se non proprio a parlare correttamente, ad articolare dei suoni quasi comprensibili.
Le lotte per entrare nelle scuole pubbliche, le prime amicizie e i primi attestati di accettazione e rispetto da parte della società , fino all'attenzione della stampa e al riconoscimento di importanti diritti civili. Un film per ricordare e testimoniare che, a volte, la speranza e il coraggio riescono ad abbattere insuperabili barriere, architettoniche e non. Oltre a un cast attoriale di tutto rispetto, il film si avvale delle musiche della band internazionale "Agricantus", siciliani, tra i maggiori rappresentanti della cosiddetta "world music".
Rai 1 propone le difficolt de 'Il Figlio della Luna'
News inserita da: Simone
Fonte: Digital-Sat
T
Televisione
giovedì, 22 febbraio 2007
-
XF2023, in giuria Fedez, Ambra, Dargen D'Amico, Morgan. Da settembre su Sky e streaming NOW
SSky Italiamercoledì, 31 maggio 2023 -
Apre a Milano il primo Sky Up Digital Hub italiano
-
Ministro Abodi firma dichiarazione congiunta sui diritti TV Coppa del Mondo femminile 2023
-
Uefa Europa League Finale 2023, Siviglia - ROMA (diretta tv Sky Sport, Rai 1, DAZN)
-
Dal 2 giugno sulle TV collegate ad internet in diretta ovunque il TGR preferito
-
#Sky20Anni, annunciati nuovi grandi ospiti per la due giorni a Palazzo Reale - Milano
-
«A Good Person» in prima tv Sky Cinema e streaming NOW
-
Volley Femminile, Nations League 2023 in diretta su Sky e in streaming su NOW
-
La prima tv di «The Woman King» accende Sky Cinema Adventure con oltre 70 titoli
-
De Siervo: «Nel nuovo bando diritti tv anche partita in chiaro al sabato sera»
-
Francesca Michielin. «Cani Sciolti» per festeggiare i 10 anni di carriera su Sky e NOW
-
Sky Sport, al via l'estate più italiana di sempre nella Casa dello Sport di Sky
-
Serie A 2022 - 2023 - Programma 38a Giornata, diretta tv DAZN e Sky Sport
-
DAZN Serie B 2022/23 Playoff Semifinali Andata, Palinsesto Telecronisti (29, 30 Maggio)
-
Helbiz Live Serie B 2022/23 Playoff Semifinali Andata, Palinsesto Telecronisti (29, 30 Maggio)
-
Sky Sport Serie B 2022/23 Playoff Semifinali Andata, Palinsesto Telecronisti NOW (29, 30 Maggio)
-
Tennis, Roland Garros 2023 su Eurosport e in diretta integrale discovery+
-
La Super Diretta Gol di Sky con Serie A, Playoff Serie B, Serie C (streaming NOW)
-
DAZN, Serie A 2022/23 37a Giornata, Palinsesto Telecronisti Zona DAZN (26 - 27 - 28 Maggio)
-
Sky Sport, Serie A 2022/23 37a Giornata, Palinsesto Telecronisti NOW (26 - 27 - 28 Maggio 2023)
Ultimi Palinsesti
-
Martedi 30 Maggio 2023 Sky Cinema, A Good Person
-
SkyWeek, da Domenica 28 Maggio a Sabato 2 Giugno 2023 Sky e streaming NOW
-
Lunedi 29 Maggio 2023 Sky Cinema, The Woman King
-
Domenica Rai Sport (Web e Play), 28 Maggio 2023, diretta Giro d'Italia, Rugby, Atletica, Equitazione
-
Domenica 28 Maggio 2023 Sky Cinema, Le avventure di Errol Flynn
-
Eleven Sports - Palinsesto Telecronisti Serie C Playoff Nazionale 2 Turno e Basket (anche su DAZN)