In campagna  elettorale aveva rifiutato sdegnosaÂmente di comparire daÂvanti le telecamere dell'«avversario». «A Mediaset non mi trattano bene», si era giustificato il candidaÂto premier.
Ora che sono passati nove mesi dalla sua salita a Palazzo Chigi, Romano Prodi ha cambiaÂto idea e ha accettato l'inÂvito di Enrico Mentana.
Questa sera sarà a «MaÂtrix» per parlare un po' di tutto, dalla politica interÂna a quella estera nel corÂso di un'intervista di un'ora e mezzo.
Ora che sono passati nove mesi dalla sua salita a Palazzo Chigi, Romano Prodi ha cambiaÂto idea e ha accettato l'inÂvito di Enrico Mentana.
Questa sera sarà a «MaÂtrix» per parlare un po' di tutto, dalla politica interÂna a quella estera nel corÂso di un'intervista di un'ora e mezzo.
Un piccolo muro che cade. Dal momento delÂl'investitura, infatti, il ProÂfessore non si è mai «concesso» ai caÂnali del cavaliere e nemÂmeno a quelli di viale Mazzini.
L'unica eccezioÂne Prodi l'ha fatta rilaÂsciando lunghe interviste a Sky.
Quindi una decisioÂne che fa notizia, quella del presidente del ConsiÂglio. E che forse non è del tutto improvvisa e poco meditata. Sarebbe stata adottata, infatti, all'indoÂmani della crisi di goverÂno.
E, nelle intenzioni delÂl'esecutivo, la trasmissioÂne potrebbe servire come tribuna per rilanciare il programma di governo in un momento ancora critiÂco per la maggioranza doÂpo la crisi causata dallo scivolone a Palazzo MadaÂma.

Quindi una decisioÂne che fa notizia, quella del presidente del ConsiÂglio. E che forse non è del tutto improvvisa e poco meditata. Sarebbe stata adottata, infatti, all'indoÂmani della crisi di goverÂno.
E, nelle intenzioni delÂl'esecutivo, la trasmissioÂne potrebbe servire come tribuna per rilanciare il programma di governo in un momento ancora critiÂco per la maggioranza doÂpo la crisi causata dallo scivolone a Palazzo MadaÂma.
Non solo. Senza dubÂbio da parte del premier e dei suoi consiglieri c'è la volontà di continuare con una politica diversa nei confronti dell'opposiÂzione dall'arroccamento di questi mesi. Prodi vuoÂle dimostrare che non ha pregiudizi verso le televisioni del leader della Cdl.
Infine, il programma di Mentana va in onda poco prima di una serie di consultazioni con i capi del centrodestra che dovrebbero avere il loro apice in un incontro diretto fra Prodi e Berlusconi.
Un obiettivo del presidente del Consiglio è collegato alla riforma della legge elettorale. Il professore ha bisogno di convincere i leader dell'opposizione che riforlulare le regole del gioco della verifica delle urne è un bene per ambedue i Poli e quindi è un interesse comune.
Da parte sua, il conduttore della trasmissione ha fatto sapere che affronterà con il premier «tutti i temi dell'attualità politica interna e internaziona¬le anche considerando ovviamente le notizie dell' ultimo minuto».
L'ex direttore del Tg5 ha poi ricordato il valore del suo «colpaccio» da un punto di vista mediatico: «à la prima volta - ha sottolineato - che il premier torna in questi studi dopo il confronto faccia a faccia che ebbe con Berlusconi nel 1996». E anche in quel caso in studio c'era Enrico Mentana.
Infine, il programma di Mentana va in onda poco prima di una serie di consultazioni con i capi del centrodestra che dovrebbero avere il loro apice in un incontro diretto fra Prodi e Berlusconi.
Un obiettivo del presidente del Consiglio è collegato alla riforma della legge elettorale. Il professore ha bisogno di convincere i leader dell'opposizione che riforlulare le regole del gioco della verifica delle urne è un bene per ambedue i Poli e quindi è un interesse comune.
Da parte sua, il conduttore della trasmissione ha fatto sapere che affronterà con il premier «tutti i temi dell'attualità politica interna e internaziona¬le anche considerando ovviamente le notizie dell' ultimo minuto».
L'ex direttore del Tg5 ha poi ricordato il valore del suo «colpaccio» da un punto di vista mediatico: «à la prima volta - ha sottolineato - che il premier torna in questi studi dopo il confronto faccia a faccia che ebbe con Berlusconi nel 1996». E anche in quel caso in studio c'era Enrico Mentana.
M.G.
per "Il Tempo"
per "Il Tempo"
Le News più commentate del Mese