News e Palinsesti su Digital-News da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

D'Urso-Ventura: superderby Endemol

News inserita da:

Fonte: Il Giornale

T
Televisione
  lunedì, 19 marzo 2007
 00:00

Barbara D'Urso l'ha detto papale-papale.  Con Simona Ventura siamo in parità: il mio Grande Fratello ha battuto il suo Sanremo, la sua Isola ha superato il mio Circus. Adesso c'è la bella.

Perché, dopo l'avvio di domani sera su Canale 5 di Uno, due, tre... stalla!, dal 10 aprile su Raiuno arriverà Colpo di genio con la coppia Ventura-Teocoli.

Dunque, Barbara contro Simona. E Simona Ercolani, capoprogetto del real show di Canale 5, contro Federico Moccia, autore del varietà di Raiuno.
Ma soprattutto, Endemol contro Endemol, perché entrambi i format sono prodotti dalla fabbrica di tv di Paolo Bassetti.

Del Noce stoppato su Nonno Libero Avrebbe voluto fare la doppietta con Il medico in famìglia, venerdì, Fabrizio Del Noce, per controprogrammare Scherzi a parte, in attesa dei nuovi Raccomandati.

Dopo quella sul Grande Fratello, la vittoria sul varietà di Canale 5 sarebbe stata certa. Invece, dai vertici di Viale Mazzini è arrivato l'alt: niente Nonno Libero.

Così si è ripescato Affari tuoi bum bum bum, puntualmente sconfitto dal trio Marini-Amendola-Chiabotto.

Amadeus è Uno contro cento Dopo lunga ricerca, lo staff di Amadeus ha scelto, tra i cinque o sei testati, il format con il quale da fine aprile raccoglierà la difficile eredità del milionario Gerry Scotti.  Con Uno contro cento (pure Endemol) Amadeus dovrà riscattare l'esperienza   negativa   di Formula segreta.

Tv7 acciuffa i giovani big II nuovo Tv7 (Raiuno, venerdì, ore 23.15) è proprio nuovo: non più il rullo di servizi uno dietro l'altro, ma un talk show con ospiti a commentare le inchieste della
redazione del Tg1.
Venerdì, al tavolo di David Sassoli, c'erano Simone Cristicchi e Riccardo Scamarcio, i due neodivi più cool del momento.

II venerdì di La7 Per i transfughi del varietà, il venerdì è il giorno de La7. L'altra sera, per esempio, dopo Otto e mezzo dedicato al caso Moccia e intitolato «Milioni di mocciosi», alle Invasioni barbariche (4,16%)
Daria Bignardi ha intervistato Casini (prima dell'Annunziata di ieri su Raitre) e creato una «triangolazione sarda» con lo scrittore Salvatore Niffoi, il jazzista Paolo Fresu, suo amico, e Caterina Murino che porterà al cinema La vedova scalza dello stesso Niffoi.

Niente lene per Signorini A proposito di Scamarcio, l'altro giorno ha smentito di aver concesso un'intervista a Chi? diretto da Alfonso Signorini. Il quale è stato avvicinato dalla iena Filippo Roma che gliene ha chiesto conto. Dalla redazione delle Iene però dicono che il servizio non è stato montato.

Funari su Raiuno, dura da credere Ma davvero, a maggio, Raiuno manderà in onda per quattro sabati Gianfranco Funari, da dieci anni in astinenza da tv generalista, nel ruolo di mattatore dell' antivarietà Apocalypse show firmato da Diego Cugia? E' in diretta?

Maurizio Caverzan
per "Il Giornale"

Ultimi Palinsesti