ll dll Gentiloni è occasione di dialogo tra le forze in campo nel settore delle telecomunicazioni. La riforma del sistema radiotelevisivo nazionale merita di dare voce ad Aeranti-Corallo (per le tv locali) e Cnipa (informatica nella PA).
Aeranti-Corallo: servono norme per piccole emittenti anche su frequenze e Auditel.
Giudizio positivo sull'impianto complessivo del Ddl Gentiloni, ma Aeranti-Corallo âritiene che il mercato della televisione in chiaro sia caratterizzato dal cosiddetto duopolio Rai Mediaset, con conseguente assenza di pluralismo e di concorrenza nel settoreâ. In questo contesto l'associazione, che rappresenta fra l'altro oltre trecento tv locali distribuite su tutto il territorio nazionale, ha chiesto che il Ddl Gentiloni preveda ânorme specifiche per il riequilibrio delle risorse a favore delle tv localiâ.
Successivamente all'audizione il coordinatore Marco Rossignoli, ha sottolineato che âAeranti-Corallo propone la riduzione degli affollamenti pubblicitari delle tv nazionali private al 15%, con contestuale contenimento degli spazi pubblicitari della Concessionaria pubblica, la possibilità di trasmettere televendite solo da parte delle tv locali, l'inserimento delle telepromozioni delle tv locali nei limiti di affollamento giornaliero. E' inoltre importante - ha aggiunto Rossignoli - che le indagini di ascolto adottino metodologie tali da rilevare la specificità delle tv locali su base provinciale. Infine - ha concluso - è necessario che il disegno di legge individui soluzioni anche sul piano dell'utilizzazione delle risorse frequenziali affinchè le tv locali possano effettivamente competere nei nuovi scenari digitaliâ.
Cnipa: presto un supertelevideo interattivo e poi un'Iptv.
âNon solo film, partite e spettacoli in alta risoluzione, ma anche accesso ad informazioni e servizi pubblici per avvicinare i cittadini e le imprese alla Pubblica amministrazione, dapprima sul digitale terrestre attraverso un 'supertelevideo' interattivo e, nel prossimo futuro, sull'Iptv, la televisione via web, con servizi sempre più efficienti ed efficaciâ. Sono queste le applicazioni della televisione del prossimo futuro così come è stata illustrata da Livio Zoffoli, presidente del Cnipa (Centro Nazionale per l'Informatica nella PA), nell'audizione dinnanzi alle Commissioni riunite Cultura e Telecomunicazioni della Camera, nell'ambito dell'indagine conoscitiva propedeutica all'esame del ddl Gentiloni, che intende riformare il sistema radiotelevisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Il presidente del Cnipa ha inoltre prospettato elementi dello scenario futuro, caratterizzato dall'Iptv, la televisione via internet. âAnche i contenuti multimediali cambieranno, infatti, per passare da un'attuale prevalenza del broadcast da parte di pochi soggetti ad una pluralità di fonti di informazione e intrattenimento per arrivare in un futuro non troppo lontano ad una realtà dinamica e personalizzata, trasformando così internet stessa in una sorta di video on demand globaleâ. Secondo Zoffoli, âper la Iptv si intravvede una realtà in forte crescita che a breve-medio periodo costituirà un vero e proprio concorrente rispetto alla tv tradizionaleâ.
Gentiloni: âMi aspetto esame approfondito, ma senza ostruzionismiâ
Il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, si augura âun esame approfondito, non affrettato, ma di merito, e senza ostruzionismiâ da parte delle commissioni Trasporti e Cultura della Camera sul disegno di legge di riassetto del sistema tv, anche se immagina che âpossa concludersi in poche settimaneâ. Il testo del provvedimento, ha spiegato il ministro, è aperto a modifiche e integrazioni, fatta eccezione per âi pilastri della propostaâ, tra i quali c'é âil tetto del 45%" alla raccolta pubblicitaria imposto a ciascun operatore tv. Penso che l'indagine conoscitiva non sia stata inutile - ha detto Gentiloni - perché ha messo in evidenza, al di là delle opinioni e delle posizioni più note perché più diffuse tra i media, anche punti di vista di diversi operatori del settore di cui il Parlamento deve tener conto. Mi auguro che l'esame in commissione sia approfondito, non affrettato, ma di merito, e senza ostruzionismi, nell'interesse di tutti, e penso che possa concludersi in poche settimane. Sarà poi la conferenza dei capigruppo di Montecitorio a decidere quando portare il provvedimento in Aula. Per il governo, comunque, è uno dei provvedimenti e dei disegni di legge di un certo rilievoâ.
Riforma della tv: Gentiloni ascolta tutti
News inserita da: GIOGIO
Fonte: Quomedia.info
T
Televisione
mercoledì, 21 marzo 2007
00:00
-
Comune di Siena e TIM, nuova rete HFC per distribuzione del segnale televisivo
HHiTechmartedì, 26 gennaio 2021 -
Sky, il timone di TV8 passa da Remo Tebaldi a Antonella d’Errico
-
Kobe Bryant, un anno senza di lui. Sky Sport lo ricorda con speciali
-
Dal Pino resta presidente Lega Serie A, giovedì 28 apertura buste per i diritti tv
-
Sky lancia la sfida, 125 titoli nel 2021 +50% su 2020 e 60 film e documentari original
-
LIVE | OTT & Streaming Tech Talk 2021. Diretta streaming Digital-News.it
-
Martedi 26 Gennaio 2021 Sky e Premium Cinema, Picciridda - Con i piedi nella sabbia
-
Diritti Tv Serie A 2021 - 2024, De Siervo: «Amazon ha interesse, vedremo offerte»
Ultimi Video
-
Sky, Alessandro Cattelan dopo 10 anni lascia la conduzione di XFactor
Emozionato e commosso Alessandro Cattelan, annuncia così in diretta su Sky Uno, TV8 e NOW TV durante la finale di X Factor 2020, il suo addio al talent vinto dalla 17enne Casadilego«Quest...SSkygiovedì, 10 dicembre 2020 -
Assemblea Generale Optime - Tech Talk, Switch-off del Digitale Terrestre
Si è tenuta la Assemblea Generale (in modalità telematica sulla piattaforma NatLive) della Optime - Osservatorio per la Tutela del Mercato dell’Elettronica in Italia. È stat...DDigitale Terrestrevenerdì, 04 dicembre 2020 -
5G & Verticals Tech Talk (diretta) | #FED2020
Martedi 1 Dicembre 2020 alle ore 12:00 14esimo appuntamento in diretta con la nuova stagione dei TECH TALK, organizzati da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Un percorso di inf...TTelevisionemartedì, 01 dicembre 2020
-
Federica Masolin protagonista della campagna Sky Extra PrimaFila Days
25.01.2021Sky ItaliaS -
Nonno questa volta è guerra, la prima tv su Sky Cinema e NOW TV
25.01.2021Sky ItaliaS -
Euphoria, secondo episodio speciale su Sky Atlantic in contemporanea HBO
25.01.2021Sky ItaliaS -
America's Cup, Prada Cup 2a Fase: Luna Rossa vs Ineos LIVE su Sky Sport
23.01.2021Sky ItaliaS -
Due nuove vittorie Mediaset contro la pirateria online
22.01.2021EconomiaE -
Cop 26 per la tutela del clima, accordo tra Ministero Ambiente e Sky Italia
22.01.2021Sky ItaliaS -
Giovinette - Le calciatrici contro il fascismo, nuova produzione originale Sky Sport
22.01.2021Sky ItaliaS -
Sky, inarrestabile MasterChef 1 milione e 160 mila medi (+12% sullo scorso anno)
22.01.2021Sky ItaliaS -
Sky TG24, nella seconda serie Pillole di Vaccino anche la realtà aumentata
22.01.2021Sky ItaliaS -
Lega Serie A, Dal Pino rieletto con riserva. 28 Gennaio assemblea diritti tv
21.01.2021SportS