News e Palinsesti su Digital-News da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

Oscar Tv: sul palco dell'Ariston vince Striscia

News inserita da:

Fonte: La Stampa

T
Televisione
  mercoledì, 28 marzo 2007
 00:00

Gira e rigira è sempre Striscia la notizia a trionfare. E’ il miglior programma dell’anno per l’Accademia degli Oscar Tv, e ha portato fortuna a Michelle Hunziker, eletta personaggio femminile. Ad essere pignoli, il tg satirico può andare orgoglioso anche per il premio a Gerry Scotti, uno degli ex conduttori, che ha battuto Pippo Baudo e Piero Chiambretti nella gara per il personaggio maschile grazie soprattutto al successo di Paperissima (condiviso con la stessa Hunziker), altra produzione della banda Ricci.

E, guarda caso, Scotti succede a Ezio Greggio, icona di Striscia assieme a Enzo Iacchetti.

Ieri sera si sono ritrovati tutti insieme sul palco dell’Ariston e su Raiuno per il galà del Premio della tv inventato 47 anni fa da Daniele Piombi, gran cerimoniere al fianco di Antonella Clerici, e con Massimo Ranieri super ospite.

Una parata di stelle e stelline del piccolo schermo disertata da Fabio Fazio, che ha creato un caso. Perché il suo programma Che tempo che fa (Raitre) è nella top ten delle migliori trasmissioni, e il regolamento prevede che sia il conduttore a ritirare il riconoscimento. «In sua assenza, l’Accademia può decidere di assegnarlo al primo degli esclusi dalla classifica, ma noi abbiamo scelto di darlo ugualmente a Fazio, inviandolo alla redazione, anche se non si è presentato. Ed è la prima volta che accade», spiega il produttore Nello Marti.

«L’organizzazione sapeva da tempo che Fazio non sarebbe andato a Sanremo - replica Loris Mazzetti, curatore di Che tempo che fa -. Io stesso ho ritirato in passato un riconoscimento a nome di Enzo Biagi, ma capisco che per gli ascolti si pretenda la presenza delle vedette del programma, Fazio o la Littizzetto».

Gli altri top ten sono Ballando con le stelle (Raiuno), L’eredità (Raiuno), La storia siamo noi (Rai Educational), Markette (La7), Le Iene (Italia 1), Le invasioni barbariche (La7), La grande notte (Raidue), la stessa Striscia (Canale 5) e il Festival di Sanremo (Raiuno), ulteriore riconoscimento per la Hunziker (e Chiambretti) anche se il mattatore è Baudo. Flavio Insinna, il «signore dei pacchi», è la rivelazione dell’anno, davanti a Gabriella Germani e Antonello Piroso; Papa Luciani (Raiuno) è la miglior fiction, preferita a Il figlio della luna (Raiuno) e Ris - Delitti imperfetti (Canale 5). Sky Tg24 ha vinto a sorpresa l’Oscar per i telegiornali, mettendo in fila Tg1 e Tg2.

Gianni Micaletto
per "La Stampa"

Ultimi Palinsesti