Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

La tv fatta in casa conquista il web: il fenomeno del videoblogging

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: Il Messaggero

T
Televisione
sabato, 07 aprile 2007 | Ore: 00:00
Un esempio di vblog«Alle cene universitarie mi piaceva preparare piatti etnici con le mie amiche, ma finiva sempre che passavamo più tempo a cercare di interpretare la ricetta che a cucinare», racconta Laura, 25 anni, studentessa universitaria di Bologna. «Così un giorno abbiamo creato un nostro blog su internet. Ogni volta che ognuna di noi scopre un piatto nuovo, io prepara davanti a una telecamera e poi lo mette sul sito».
 
«Quando ero in Erasmus usavo la connessione video per comunicare con i miei amici - ricorda Mario, 27 anni, neolaureato di Roma - Poi quando sono tornato in Italia, giusto per non perdere l'abitudine, ho creato un piccolo sito ad uso personale e circa una volta a settimana mi connetto in video per un'oretta e faccio il resoconto delle giornate passate. Un po' un diario online».
 
«Prima di arrivare in Italia ho girato quasi tutta l'Africa e una parte dell'Europa, in particolare la Francia - spiega Ibrahim, venditore ambulante originario del Senegal - Mi sono reso conto che la realtà degli immigrati è troppo isolata. Che la televisione ne parla solo in termini allarmistici e ideologici, spesso ribaltando i problemi. Così ho pensato che è meglio fare da sé».
 
Una webcam, un computer, una connessione veloce e il gioco è fatto. Tra siti, testate on line e radio che lasciano l'etere per diffondersi sul web, ecco che approdano su internet le Blog Tv. Si tratta di vere e proprie televisioni fatte in casa che, appoggiate ad un sito web o al proprio blog, trasmettono - in streaming o registrati - programmi autogestiti e video indipendenti.
 
C'è Insu^Tv con i suoi programmi: Domenicaut, con le sue interviste, i suoi documentari, le sue rubriche sulla cucina ("Il gambero losco"), i concerti live e le fiction. E poi il Tg Migranti, con le sue riflessioni, le sue notizie e i suoi appuntamenti ad uso e consumo dei migranti napoletani, in lingua francese e wolof: «Nella redazione siamo per ora 8 africani, la maggior parte senegalesi, e quattro donne russe e ucraine - racconta Ibrahim - Alcuni hanno esperienza di mediazione interculturale, nessuno di giornalismo professionistico. Contiamo presto di inserire anche srilankesi e persone delle comunità anglofone. Siamo molti, forse anche troppi, ma la nostra non è e non vuole essere una redazione "professionista". Ne abbiamo parlato con i ragazzi di Insu^tv: il nostro è un media ''comunitario" dove ognuno prende la parola a partire dalla sua realtà».
 
E ancora Comic Radio, con la sua musica e le sue trasmissioni irriverenti: «E' strano a dirsi ma ci siamo incontrati mentre facevamo un lavoro normale» assicurano Michele e Francesco, conduttori del ComicShow, programma principe della web radio. In quanto ad argomenti ce n'è davvero per tutti i gusti: si va dal gossip alle news, dai corsi di cucina alla promozione del patrimonio artistico del proprio quartiere. Anche per quanto riguarda l'organizzazione il panorama è piuttosto vasto: dalle parole in libertà di un internauta supportato solo dalla propria "attrezzatura da scrivania" (webcam, tastiera, mouse, cuffie e microfono) come la simpaticissima Buzz Tv, alla piccola testata registrata che monta servizi giornalistici intervistando i negozianti del proprio rione - come la romana Monti Tv - fino ad arrivare alla televisione professionale The Blog Tv, che organizza video prodotti da blogger italiani, permettendo loro di essere promossi e remunerati.
 
I siti di video vengono visitati ogni mese da circa 4,3 milioni di utenti. Tra i principali protagonisti YouTube (con 3,6 milioni dì utenti, + 28% su gennaio) e Alice Video (che nato solo da tre mesi ha già raggiunto circa 800 mila utenti). Sono circa 50 mila gli internauti che hanno pubblicato almeno un video negli ultimi mesi, anche se di questi solo pochi, nell'ordine di un paio di migliaia, sono veri vloggers, ovvero pubblicano video e aggiornano il proprio spazio con frequenza.
 
E pensare che solo un anno fa in Italia il fenomeno era ancora agli albori: gli unici siti di video già esistenti, Google Video e YouTube, non superavano i 300 mila accessi. «Internet rivoluzionerà la televisione entro i prossimi cinque anni», ha sentenziato Bill Gates durante il World Economie Forum di Davos. Il Presidente della Microsoft ha spiegato che la rivoluzione è già in atto: il successo della riproduzione video online e la sempre più stretta sinergia tra pc e tv sarebbero i sintomi del cambiamento. E in effetti, secondo le statistiche, servizi online come YouTube stanno lentamente erodendo l'audience televisivo. Sembra infatti che all'aumentare del tempo di fruizione dei contenuti video online, corrisponda una diminuzione del numero di ore spese davanti alla tv da parte dei giovani. Gates è convinto, come molti analisti, che il broadcasting tradizionale sia destinato ad essere sostituito da un consumo video più flessibile ed eterogeneo.
 
«Sono stupito dal fatto che le persone non se ne rendano ancora conto, ma vedrete che fra non più di cinque anni rideranno sulle cose che abbiamo oggi». E nel frattempo, come ad avvalorare questa tesi, New Global Vision (archivio di video indipendenti online) si è aggiudicato insieme a Telestreet (circuito delle Tv di strada che trasmettono nei coni d'ombra delle Tv legalmente riconosciute) l'Award of Distinction della XIX edizione del Prix Ars Electronica di Linz, il più prestigioso concorso internazionale dedicato all'arte digitale e dei nuovi media. Tra le motivazioni: accesso pubblico alla televisione, produzione e distribuzione video indipendente, lotta al monopolio televisivo.
 
«Personalmente lavoro con una telestreet bolognese e sono partecipe del movimento fin dall'inizio - racconta Vjctor, di New Global Vision - Posso dire che l'iniziativa delle telestreet (di poco successiva a quella di ngvision) certamente nasce anche come reazione al monopolio nazionale e alla pochezza di contenuti che vengono proposti dai canali ufficiali. Certo poi le motivazioni sono anche altre e si può dire spesso con caratteristiche specificità locali. Basti pensare che si hanno telestreet che nascono all'interno dì centri sociali autogestiti, altre da gruppi di amici in un quartiere o in un paese, una in una parrocchia, altre sotto l'ala di consigli comunali, un'altra in una fabbrica occupata meridionale...e così via».
 
In tutti i casi una sigla iniziale, e poi via libera alle buone, idee. Una coppia di Bari un giorno ha telefonato a Telestreet: «Vogliamo farci una televisione di famiglia - ha chiesto - come si fa?».
Insomma, contro i peggiori pronostici degli ultimi armi che inducevano a temere una fruizione sempre più passiva dei mezzi di comunicazione tra reality show e "sonniferi per cervelli", oggi la Tv si fa in casa. E gli ingredienti li decidiamo noi.
 
_____________________________
 
Bruno Pellegrini insegna Sociologia della Comunicazione all'Università di Roma. Nelle prossime settimane uscirà il suo primo libro, dedicato al videoblogging e allo user generated content.
 
Immagine di La tv fatta in casa conquista il web: il fenomeno del videoblogging - Scopri su TelevisioneCome nasce l'idea di TheBlogTv?
«TheBlogTv nasce a Marzo 2005, quando il videoblogging in Italia era ancora un fenomeno sommerso praticato da qualche decina di pionieri. E nasce con l'obiettivo di distribuire su tutti i media il contenuto user generated (creato dagli utenti, ndr) realizzato dagli iscritti e di restituire a questi parte del valore generato sotto forma di compenso economico. Ma non avevo un solo dubbio che quello che stava per venire sarebbe stato rivoluzionario e avrebbe definitivamente spalancato le porte della comunicazione consentendo a tutti di diventare finalmente media».
 
Come funziona il vostro sito?
«In realtà il nostro sito è principalmente un laboratorio di produzione dove i vloggers iscritti, ad oggi circa 800, si ritrovano per confrontarsi tra loro e con la redazione. Si tratta di programmi televisivi, come Tifosi 2.0 che va in onda su La3 e prossimamente sul circuito nazionale 7Gold, ma anche di docu-fìlm, come il progetto IlMioPaese 2.0 che portiamo avanti assieme alla VivoFilm con la supervisione del regista Daniele Vicari, o anche spot "user generated" come quello realizzato recentemente per il lancio della Fiat Bravo. Ai vloggers che si iscrivono non viene tolta la titolarità delle loro opere né gli viene richiesto di abbandonare il loro videoblog per trasferirsi da noi. TheBlogTv infatti lavora con vloggers di tutte le piattaforme, da Alice a YouTube a Libero Video, nel pieno spirito "open" di internet. Tutti possono partecipare e continuare a fare videoblog esattamente come prima, se gli autori dei programmi utilizzano uno dei loro video allora vengono pagati per ora fino a 50 o 100 euro».
 
A cosa si deve secondo lei la crescente diffusione del fenomeno delle blog tv in Italia?
«Il fenomeno delle blog tv o dei videoblogging si deve, come nel resto del mondo, alla progressiva riduzione, direi disintegrazione, delle barriere all'accesso che da sempre hanno separato l'individuo dal "fare comunicazione". Oggi la maggior parte di noi dispone di uno strumento di ripresa, che sia una webcam o una handycam, e nel prossimo futuro le videocamere del cellulare saranno nelle tasche di tutti che diventeranno, almeno in potenza, citizen journalist. La stessa cosa dicasi per i sistemi di editing e montaggio, che sono oggi offerti gratuitamente nel pacchetto base di Windows e Mac (Movie Maker e Imovie) e si trovano addirittura on line (JumnCut). Infine, con servizi quali YouTube e DailyMotion, è scomparso per il singolo viogger anche il costo di banda necessario per distribuire i propri filmati in rete. L'unica barriera rimasta è quella culturale, della media literacy: al di là dei giovani per i quali fare un video e metterlo in rete è tanto naturale quanto inviare un sms, i più anziani impiegheranno un po' di tempo per abituarsi e nel breve periodo crescerà la frattura generazionale e la divisione tra chi fa comunicazione e chi la subisce».
 
Inchiesta condotta da
Carola Tangari
per "Il Messaggero"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • F1: Il film, blockbuster con Brad Pitt ora disponibile sulle piattaforme premium video-on-demand

    Apple Original Films ha annunciato che l’adrenalinico blockbuster “F1: Il film” è disponibile in premium video-on-demand e per l’acquisto digitale in collaborazione con Warner Bros. Home Entertainment, permettendo al pubblico di rivivere a casa l’esperienza cinematografica che ha dominato il botteghino mondiale. Diretto da Joseph Kosinski e prodotto da Jerry Bruckheimer, il film ha superato ogni record come titolo live action...
    I
    Internet e Tv
    venerdì, 22 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Amazon Prime Video)

    Venerdì 22 agosto alle ore 20:30 allo Stadio Adriatico – Giovanni Cornacchia di Pescara avrà luogo l’Open Day, fra Pescara e Cesena, che darà il via alla 94a edizione della Serie BKT. Il nuovo claim del campionato “100% passione italiana” accompagnerà le squadre nel corso della stagione per...
    S
    Sport
    venerdì, 22 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie BKT torna protagonista su DAZN con tutte le 390 partite del campionato, inclusi i playoff e playout. Torna il calcio delle grandi piazze, della gente e delle tifoserie appassionate. Il calcio da batticuore: tra grandi ritorni e nuovi inizi, chi riuscirà a salvarsi? Chi riuscirà a qualificarsi al massimo campionato italiano?  [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Grande attesa per i talenti affermati e le promesse che scenderanno...
    D
    DAZN
    venerdì, 22 agosto 2025
  • I Segreti di Grosse Pointe: il nuovo mystery drama in esclusiva su Sky e in streaming su NOW

    Un elegante quartiere di periferia. Un circolo di giardinaggio. Quattro donne all’apparenza perfette, ma unite da un segreto che potrebbe distruggere le loro vite: un omicidio di cui nessuno vuole parlare. Dal 22 agosto in esclusiva su Sky e in streaming su NOW arriva I SEGRETI DI GROSSE POINTE, un nuovo mistery drama ambientato in un elegante sobborgo americano tranquillo solo all’apparenza, in cui il tono leggero della commedia si mescola con i toni cupi del...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 22 agosto 2025
  • Uefa Conference League: Fiorentina sfida Polissya, Diretta TV8, Sky Sport e NOW

    Anticipo della prima giornata di Serie A con l’andata dei preliminari di UEFA Conference League che vedranno impegnata la Fiorentina. I Viola scenderanno in campo, giovedì 21 agosto alle 20, contro gli ucraini del Polissya. Il match, sul campo neutro di Presov, in Slovenia, sarà visibile su  Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e in streaming su NOW.  Prepartita sugli stessi canali dalle 19:30 con Mario Giunta,...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Serie A, campagna #STOPIRACY: anche Lega B e C unite contro la pirateria audiovisiva

    In occasione della 1ª e 2ª Giornata della Serie A Enilive 2025/2026, la Lega Serie A promuove, per la sesta stagione, la propria campagna di sensibilizzazione contro la pirateria audiovisiva, che quest'anno coinvolgerà anche i campi di Serie B e Serie C grazie alla profonda collaborazione tra le tre Leghe del calcio professionistico italiano. Nel nostro Paese nel 2024 si sono registrati numeri impressionanti: Il 38% degli adulti italiani ha commesso almeno...
    S
    Sport
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (21-24 Agosto 2025) MotoGP Ungheria, MXGP Paesi Bassi, Indycar Milwaukee

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, MXGP e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE AL BALATON PARK – Da giovedì 21 a domenica 24 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la quattordicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP, il Gran Premio d’Ungheria, tutto da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16....
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • AMADEUS | Prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW

    Svelate le prime immagini della nuova serie Sky Original AMADEUS, con Will Sharpe (Too Much, The White Lotus) nei panni del prodigio musicale Wolfgang “Amadeus” Mozart, Paul Bettany (WandaVision, A Very British Scandal) in quelli dell’invidioso compositore di corte Antonio Salieri, e Gabrielle Creevey (In My Skin, The Pact) nel ruolo di Constanze Weber, moglie lealissima di Mozart. La serie debutterà prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Rai Sport, con la Serie A si rinnovano Il sabato al 90°, La Nuova DS, Il Processo e Dribbling

    Come da tradizione, con l'inizio del campionato di Serie A tornano in onda, tutti su Rai 2, i programmi storici di Rai Sport, in questa stagione interamente rinnovati. Si comincia sabato 23, alle 23.20, con Il sabato al 90°, condotto da Alberto Rimedio, con la partecipazione di Barbara Pedrotti. Un'ora intensa di calcio e non solo: “Saremo essenziali - sottolineano i due conduttori - tra immagini e voci dei protagonisti, con chiarezza e rigore informativo. Il sabato,...
    S
    Sport
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Ayrton Senna – La leggenda di un pilota speciale su Sky Documentaries e streaming NOW

    Il lato privato del campione di formula uno, freddo al volante, ma aperto e affettuoso con amici e familiari in Brasile, è al centro di Ayrton Senna - La leggenda, in prima visione su Sky Documentaries il 20 agosto alle 21.15 in streaming su NOW e disponibili anche on demand. Il film intervista, diretto dal regista britannico Francis Megahy, ripercorre l’inizio della carriera del pilota attraverso immagini inedite e raccoglie riflessioni sul suo...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     venerdì, 22 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (22 - 25 Agosto 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Nella casa dello Sport di Sky, da venerdì 22 a lunedì 25 agosto, appuntamento con i campionati esteri. Riparte la Bundesliga, esclusiva Sky fino al 2029 con 5 partite per turno, con anche il meglio della Coppa di Germania e 2 partite per ogni turno di Bundesliga 2, la seconda serie del campionato tedesco. In campo anche la Premier League inglese - grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night - e la Ligue 1 fra...
     venerdì, 22 agosto 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 22 - 28 Agosto 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea), una se...
     venerdì, 22 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Ungheria Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, MXGP e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE AL BALATON PARK – Da giovedì 21 a domenica 24 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la quattordicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP, il Gran Premio d’Ungheria, tutto da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16. Ven...
     venerdì, 22 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Cinquanta sbavature di nero, Venerdi 22 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda Cinquanta sbavature di nero, parodia irriverente del celebre film campione di incassi, in cui una timida studentessa si trova catapultata nel mondo eccentrico e seducente del milionario Christian Black, tra situazioni grottesche e comiche ...
     venerdì, 22 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨