News e Palinsesti da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

55 anni fa, nasceva in Italia la televisione

News inserita da:

Fonte: Adnkronos

T
Televisione
  mercoledì, 11 aprile 2007
Il 12 aprile del 1952, 55 anni fa, nasceva in Italia la televisione, con l'inaugurazione a Milano del Centro di produzione di Corso Sempione, dotato di due studi e di un trasmettitore televisivo.

Due anni dopo, nel 1954, la Rai iniziava regolari trasmissioni televisive. Il primo spettacolo cui poterono assistere gli italiani fu una commedia di Goldoni, "L'osteria della posta".

La storia 'tecnica' della televisione, o meglio dello schermo televisivo, inizio' pero' ben 190 anni fa, nel 1817, quando il chimico svedese Jons Berzelins scopri' il selenio, elemento chimico la cui conduttivita' elettrica aumenta con l'aumentare della temperatura e dell'illuminazione. Questa proprieta', la fotoconduttivita', consenti' poi allo statunitense G.R. Carey di costruire nel 1875 un primo, primitivo tipo di televisione usando delle cellule fotoelettriche.

Bisognera' arrivare al 1929 perche' la televisione diventi qualcosa di molto simile a quella che tutti conosciamo: il russo Vladimir Zworykin realizza nei laboratori della Westinghouse a Pittsburgh, in Pennsylvania, il tubo a raggi catodici, l'iconoscopio. Zworykin realizzera' poi anche un tubo riproduttore di immagini, il cinescopio.

Quattro anni dopo in Germania viene realizzato il primo programma televisivo. Un servizio regolare di trasmissioni nasce in Inghilterra nel 1936 con la Bbc (British Broadcasting Corporation).

Ultimi Palinsesti