News e Palinsesti da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

Auditel: sulla pay tv vince Canale 5

News inserita da:

Fonte: Il Sole 24 Ore

T
Televisione
  sabato, 21 aprile 2007
Clicca per ingrandirePiccoli paradossi della tv italiana: chi ha in salotto Sky paga l'abbonamento ma poi guarda (soprattutto) la televisione generalista. Un dato che emerge dalle ultime rilevazioni Auditel, almeno guardando il periodo che va dal primo al 18 aprile scorsi. E in testa alla classifica delle reti più viste c'è, per quasi tutte le categorie, proprio Canale 5, che sembra confermarsi la più amata dal pubblico dei decoder.
 
«Questo dato non rappresenta per noi una sorpresa clamorosa — spiega Marco Paolini, direttore marketing strategico di Mediaset— perché il profilo di chi si abbona a una pay tv come Sky è di solito quello di un pubblico "moderno", aperto alle novità tecnologiche e con una certa disponibilità economica: esattamente il target storico di Canale 5, ma anche di Italia 1, che però si concentra ancora di più sulla fascia dei giovani e dei giovanissimi».
 
Nello specifico sulle 24 ore la rete ammiraglia del Biscione batte Rai Uno con uno share
del 17,74%, contro, il 14,57 Per cento. Un altro dato curioso, messo in luce dallo stesso Paolini, riguarda invece la "terza" rete del gruppo di Cologno Monzese: «Sempre nello stesso periodo di rilevazione, Rete 4 ha battuto addirittura Sky Sport 1. E questo nonostante il campionato e la Champions...». Canale 5 è ancora in testa nella fascia 15-34 anni (18,53%) e in quella ad alta scolarizzazione e alto reddito (la così detta classe AA), dove vince con mia quota del 15,39 per cento.

Sempre nella rilevazione sulle 24 ore, Rai Uno sorpassa invece Canale 5 tra gli ascoltatori laureati (16,52% di viale Mazzini contro il 14,95% del gruppo fondato da Silvio Berlusconi). «Anche questa è una rilevazione non nuova — continua Marco Paolini — perché è sempre stata prerogativa di Rai Uno concentrare di più sulla rete chi è in possesso di un titolo di laurea un buon segnale dal punto di vista editoriale, ma un dato forse meno entusiasmante sotto il profilo della raccolta pubblicitaria».
 
Canale 5 fa invece l'en plein non più nella rilevazione Auditel sull'intera giornata, ma nella fascia prime time: qui si passa da uno share del 15,03% tra i "laureati" (battendo di poco Rai Uno, ferma questa volta al 14,27%), al 16,65% della classe AA passando al 18,82% se si fa riferimento al pubblico nei suo complesso, fino al 10.01% del segmento 15-34 anni.
 
Daniele Lepido
per "Il Sole 24 Ore"

Ultimi Palinsesti