âUlisse, il piacere della scopertaâ, un appuntamento giunto al settimo anno consecutivo. Firmato da Piero e Alberto Angela, il programma di Raitre propone in prima serata, da sabato 28 aprile alle 21.30, una serie di sei nuove puntate dedicate alla scienza, alle antiche civiltà , alle nuove scoperte, ai capolavori della storia dellâarte.
I viaggi di âUlisseâ attraverseranno i grandi temi della scienza e della storia, grazie anche a fiction con attori, documentari e scenari ricostruiti in computer graphic che trasporteranno gli spettatori in mondi nascosti o in epoche del passato facendogli rivivere le stesse emozioni che vissero i popoli di allora.
La prima puntata sarà dedicata ai segreti della Roma sotterranea. La nostra capitale eâ una delle città più visitate al mondo: ogni anno arrivano quasi 4 milioni di turisti ma pochi di loro si accorgono del suo incredibile patrimonio sotterraneo.
Un mondo dimenticato, ricco di siti archeologici, di tombe antichissime e di sorprese. Alberto Angela condurrà i telespettatori in luoghi poco conosciuti, dove le telecamere non sono mai entrate prima. Sotto piazza Navona si entrerà nellâantico stadio di Domiziano, poco lontano si potrà visitare la Crypta Balbi.
Ci si spingerà anche lungo le antiche vie consolari, seguendo le recenti scoperte venute alla luce durante i lavori della metropolitana. Sarà un viaggio, alla scoperta del volto nascosto di Roma dal tempo degli antichi romani ad oggi.
In una delle puntate sarà raccontata la storia della più grande macchina volante mai costruita dallâuomo: il dirigibile Hindenburg, uno Zeppelin soprannominato il âTitanic dei cieliâ che prese fuoco nel 1937 causando la morte di 36 persone, segnando la fine di questo tipo di trasporto aereo.
A 70 anni di distanza si cercherà di spiegare le possibili cause di quella tragedia attraverso una ricostruzione realizzata con attori.
Con Ulisse si andrà sul luogo del disastro e in Germania dove si costruivano questi leggendari Zeppelin. Ma si cercherà anche di capire come si svolgesse la vita dei passeggeri dellâequipaggio a bordo di questi transatlantici dei cieli. In unâaltra puntata verrà affrontato un argomento del quale si parla poco: il mondo delle grandi tombe.
Lâuomo ha realizzato nei secoli opere straordinarie, come per esempio le grandi Piramidi o il Taj Mahal in India, dove ha seppellito tesori di valore inestimabile. In questo viaggio si sveleranno le abitudini di tribù, di antiche civiltà , così come le sorprendenti tradizioni di popoli e società moderne. Si entrerà nel celebre Père Lachaise, il cimitero di Parigi. Verranno svelati, grazie agli archeo-paleontologi, alcuni segreti tenuti nascosti per secoli come lâomicidio eccellente di Cangrande della Scala.
In unâaltra puntata si ripercorrerà il rapporto dellâuomo con i vulcani, attraverso tre spaventose eruzioni che sono rimaste nella storia: il Vesuvio, il Krakatoa in Indonesia ed il Monte Saint Helens negli Stati Uniti. Grazie a fiction storiche di alta qualità saranno rivissuti ora per ora quegli eventi conoscendo testimoni, vittime e soprattutto studiosi, scoprendo come queste tre grandi eruzioni abbiano segnato delle tappe fondamentali nella conoscenza dei vulcani da parte dellâuomo e della scienza.
Alberto Angela condurrà il pubblico televisivo in un viaggio nellâaffascinante mondo dellâoro e dei tesori. Ammirando gli ori dei faraoni, ma anche i tesori sorprendenti provenienti da civiltà dimenticate con re e regine vissuti in luoghi lontanissimi. Nei musei di tutto il mondo sono esposti dei capolavori spesso unici, sfuggiti alle razzie e alle devastazioni del passato, e ritrovati grazie a scavi o a ritrovamenti casuali.
Ma a volte i tesori sono più vicini di quanto si creda. Sorprendente eâ la storia di un tesoro in fondo al mare scoperto davanti alle coste italiane. Era a bordo di una nave affondata più di un secolo fa, il Polluce, che ha dato origine a una vicenda con i contorni di un intrigo internazionale. Non mancherà una puntata dedicata alla scienza. Che cosâeâ la luce e di cosa eâ fatta? Con
âUlisseâ si compirà un viaggio dentro la luce per esplorarla nei suoi aspetti più diversi e nelle infinite cose che essa genera. Eâ infatti la luce a permettere la vita sulla terra fornendo lâenergia a piante e animali. Ma eâ grazie anche alla luce che esistono tanti dettagli della vita quotidiana: dai colori, ai sogni.
Ulisse il piacere della scoperta: settima edizione al via
News inserita da: Simone
Fonte: Digital-Sat.it
T
Televisione
sabato, 28 aprile 2007
-
Premiazione Scudetto Serie A a Napoli con la visuale personalizzata TIM CAM 5G
HHiTechsabato, 03 giugno 2023 -
Lancia, la leggenda del rally, su Sky e NOW docu-serie sul marchio mito del rally italiano
-
Finale Champions, l'Inter contro il Manchester City vestirà Paramount+
-
DAZN, Serie A 2022/23 38a Giornata, Palinsesto Telecronisti Zona DAZN (2 - 3 - 4 Giugno 2023)
-
Sky Sport, Serie A 2022/23 38a Giornata, Palinsesto Telecronisti NOW (2 - 3 - 4 Giugno 2023)
-
Sky Sport Motori Weekend | F1 Spagna, SuperBike, Formula E Jakarta, Rally Sardegna
-
NBA Finals 2023, Denver Nuggets vs Miami Heat in diretta Sky Sport e streaming NOW
-
Sky Sport, torna «CalcioMercato-L'Originale» con format itinerante che attraverserà l’Italia
-
Sky Sport Serie B 2022/23 Playoff Semifinali Ritorno, Palinsesto Telecronisti NOW (1, 2, 3 Giugno 2023)
-
DAZN Serie B 2022/23 Playoff Semifinali Ritorno, Palinsesto Telecronisti (1, 2, 3 Giugno 2023)
-
Helbiz Live Serie B 2022/23 Playoff Semifinali Ritorno, Palinsesto Telecronisti (1, 2, 3 Giugno 2023)
-
20 Forum Europeo Digitale Lucca con Calcio, Streaming, Produzione, Fast e Tecnologia
-
XF2023, in giuria Fedez, Ambra, Dargen D'Amico, Morgan. Da settembre su Sky e streaming NOW
-
Apre a Milano il primo Sky Up Digital Hub italiano
-
Ministro Abodi firma dichiarazione congiunta sui diritti TV Coppa del Mondo femminile 2023
-
Uefa Europa League Finale 2023, Siviglia - ROMA (diretta tv Sky Sport, Rai 1, DAZN)
-
Dal 2 giugno sulle TV collegate ad internet in diretta ovunque il TGR preferito
-
#Sky20Anni, annunciati nuovi grandi ospiti per la due giorni a Palazzo Reale - Milano
-
«A Good Person» in prima tv Sky Cinema e streaming NOW
-
Volley Femminile, Nations League 2023 in diretta su Sky e in streaming su NOW
Ultimi Palinsesti
-
Venerdi 2 Giugno 2023 Sky Cinema, The Twin - L'altro volto del male
-
Giugno 2023 sui canali Sky e in streaming su NOW
-
Giovedi 1 Giugno 2023 Sky Cinema, Sex and the City
-
Eleven Sports - Palinsesto Telecronisti Serie C Playoff Nazionale 2 Turno Ritorno e Basket (anche DAZN)
-
Sky Sport Serie C 2022/23 2 Turno Nazionale Ritorno, Palinsesto Telecronisti Lega Pro (anche streaming NOW)
-
Mercoledi 31 Maggio 2023 Sky Cinema, Tu mi nascondi qualcosa