Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Tre poli e un... quarto, i dolori della tv italica

News inserita da: Giorgio Cuccureddu (GIORGIO)

Fonte: L'Opinione.it

T
Televisione
mercoledì, 02 maggio 2007 | Ore: 00:00

Il mondo della tv italiana sta bene o sta male? Quale lo stato dell'arte di questa galassia che, prima o poi, sar chiamata ad affrontare il nodo della riforma Gentiloni, sia per quanto gi presente nel disegno di legge, sia per quanto potrebbe essere aggiunto in sede parlamentare? Il tutto senza dimenticare che in qualche modo partito il treno verso la totale digitalizzazione con obiettivo, fissato per il 2012, di dare l'addio alla vecchia tv analogica. Il che non vorr dire automaticamente sparizione della vecchia tv generalista, ma comunque qualche trasformazione finir per portarla. A fronte di questo percorso che si annuncia come uno sconvolgimento (ammesso e non concesso che sar cos, visto che si nutrono cospicui dubbi sul fatto che la legge Gentiloni possa passare dalle parole ai fatti), vediamo di riassumere come si presentano i tre poli principali su cui si articola la televisione italiana. E vediamo anche che prospettive ci sono intorno al sempre mancato terzo polo, vale a dire La7, legate a quanto succeder alla capogruppo Telecom Italia dopo la recente operazione con Telefonica.

RAI La particolare situazione politica in cui versa l'azienda pubblica, con una maggioranza del consiglio di amministrazione che non corrisponde alla maggioranza politica che sta governando il Paese, ha creato una situazione di quasi totale stallo. Adesso alcuni consiglieri del centrosinistra, a cominciare da Sandro Curzi, hanno lanciato una sorta di ultimatum al direttore generale Claudio Cappon affinch proceda alle nomine bloccate da mesi. Ma gi una volta il dg stato stoppato dalla maggioranza di centrodestra su questo fronte. Adesso che succeder? Il blocco potrebbe ripetersi a meno che il ministro Padoa Schioppa non si decida a sostituire il rappresentante del Tesoro nel Cda. Siccome questa possibilit non sembra cos prossima, potrebbe succedere che si facciano solo le nomine strettamente necessarie (quelle delle consociate, ad esempio, scadute da mesi o da anni) e il resto rimanga congelato fino alla scadenza naturale del consiglio, vale a dire quasi un anno ancora. Lo stallo politico si riflette sullo stallo industriale: non ci sono vere strategie e si va avanti con la ripetizione di vecchi schemi oppure tentando strade che sono gi bruciate in partenza. Il caso recente di Colpo di genio emblematico: chiusa dopo due puntate una trasmissione che dove segnare l'ingresso di Simona Ventura nell'ammiraglia dell'azienda.

La Rai, a differenza del passato, avendo appaltato quasi tutto all'esterno (si parla del 76% delle produzioni), ha avvilito le proprie professionalit al punto che non si tenta pi nemmeno di raddrizzare in corso d'opera i programmi che non vanno. Sul fronte degli investimenti, poi, siamo a terra e il digitale terrestre langue... sottoterra. Il discorso sul servizio pubblico, poi, finisce per condurre alla sconsolante conclusione che in pratica la Rai, rincorrendo nel suo modello la concorrente Mediaset, si commercializzata fino a perdere la sua natura. Prendiamo il caso dell'approfondimento giornalistico: l'unico servizio pubblico (a parte i telegiornali) sembra essere svolto da Rai Tre, che paradossalmente anche la rete pi politicizzata, per cui il suo non pu che essere un servizio pubblico a met. Per il resto abbiamo Santoro su Rai Due, che ormai appare sempre pi un luogo dove se la suonano e se la cantano e dove si sono persi lo spirito e l'anima delle trasmissioni del passato, e soprattutto Porta a porta su Rai Uno. Ma ci vuole coraggio, ormai, a definire servizio pubblico il programma di Vespa, che sta perdendo via via la sua natura migliore e si spettacolarizzato per inseguire gli ascolti. Insomma, quando il Bruno nazionale tocca temi seri, lo guardano ormai in pochi, quando va sulla Franzoni e sul Gossip, allora lo share si impenna. E questo servizio pubblico?

MEDIASET Il problema della maggiore azienda televisiva privata del Paese essenzialmente aziendale. Lo ha indirettamente confermato la recente uscita del coordinamento del Cdr delle testate che si lamentato del taglio dei costi, con conseguente limitazione delle risorse umane e tecniche per seguire eventi che in altri tempi sarebbero stati coperti in proprio. E' da tempo che dalle parti di Cologno stanno massimizzando i risparmi per poter ottenere conti brillanti e soprattutto dividendi cospicui. D'altra parte non ci sarebbe stata altra possibilit per distribuire, nel 2006, oltre 500 milioni di utili a fronte di introiti pubblicitari che, nell'ultimo trimestre, sono crollati del 10%. Sono anni che alcuni analisti vanno scrivendo come Mediaset stia spremendo il massimo da prodotti televisivi ormai vecchi e stravecchi, anche se bisogna dare atto al ruolo di sperimentazione affidato a Italia 1.

Sul fronte del digitale terrestre, poi, come ha osservato una recente analisi di Deutche Bank, il pay per view non ha dato i risultati sperati soprattutto in fatto di ricariche vendute e il passaggio all'offerta in abbonamento richiede forti investimenti per spingere gli spettatori a comprare i pacchetti, magari sottraendoli a Sky. Ma perch un'azienda dovrebbe investire centinaia di milioni di euro col rischio di sottrarre pubblico ai propri canali generalisti intorno ai quali, per qualche anno ancora, si gioca la partita pubblicitaria che conta? A Berlusconi mancherebbe l'alimentazione per investire in maniera pesante in settori come l'energia e le telecomunicazioni, segmenti di maggiore prospettiva, soprattutto se a Mediaset venissero in parte tagliate le ali con la Gentiloni.

SKY Il terzo polo di Rupert Murdoch si lecca le ferite per aver accettato di entrare nelle rilevazioni dell'Auditel. Da Sky hanno battagliato a lungo per cambiare un po' le cose, hanno avuto una mano dall'AgCom, ma a risultati resi pubblici stato gioco forza mostrare una certa delusione per i cosiddetti nanoshare. Stai a spiegare che ci che contano sono i contatti unici, che il sistema di rilevazione non ancora quello adeguato e via discorrendo. E infatti dal quartier generale di via Salaria partito un nuovo attacco all'Auditel, alla composizione del suo consiglio di amministrazione e ai suoi sistemi tecnici. Ci che conta, ripetono a Sky, il numero degli abbonamenti, che ha superato di poco i 4 milioni. Certamente un importante traguardo se rapportato alla nascita abbastanza recente della piattaforma. Ma adesso la loro crescita pare si sia parecchio rallentata. Che ci sia un problema di prodotto da parte di Sky?

Anche per l'Italia Murdoch ha scelto di applicare il modello internazionale, cio quello impostato sull'offerta di moltissimi canali, ben 80, il che porta il pubblico a disperdersi. A Sky, per, interessa il dato complessivo, che pari a uno share medio dell'8%. Ma la sua un televisione che potremmo definire di archivio o magazzino, nel senso che i canali vengono alimentati essenzialmente con quanto c' nel magazzino della capogruppo: investire in fiction e produzioni locali, a parte l'informazione, richiederebbe troppi investimenti per ascolti che sarebbero comunque molto bassi e quindi non risulterebbe conveniente. In Italia, poi, Sky gode del vantaggio dell'essere l'unico operatore satellitare. Ma quanto pu crescere ancora in termini di abbonamenti e come mai sembra essersi allontanato l'ingresso in Borsa?

LA7 Una televisione che sta intorno al 2,5% di share che speranze ha di crescere fino a insidiare in qualche maniera i grandi poli?. Diciamo che nella testa dei pensatori del governo di centrosinistra c'era e forse c' ancora un disegno di questo genere: sottrarre per legge una parte delle risorse pubblicitarie di Mediaset e consegnarle alla crescita di un nuovo polo (e magari in parte anche alla carta stampata) da realizzare appunto intorno alle reti di Telecom Italia Media in uscita dalla capogruppo. Facile a dirsi, difficilissimo a realizzarsi, perch in questi anni La 7 si caratterizzata verso un pubblico di nicchia che ama il dibattito politico e non ha compiuto nessun altro sforzo e investimento.

L'unico esperimento stato quello con Aldo Biscardi col suo processo, ma il pubblico di quella trasmissione era totalmente in contraddizione rispetto al pubblico tradizionale della rete. Cos, forse anche per impossibilit di fare investimenti, o per volont di non farli allo scopo di mantenere la pace sociale fra Tronchetti Provera e Berlusconi, ne venuta fuori una televisione di nicchia che ora estremamente difficile da cambiare. Non sono pi i tempi del primo Berlusconi, quando la tv commerciale era tutta da costruire.

Andrea Marchi
per "L'Opinione"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • SuperTennis rinnova i diritti in chiaro degli US Open fino al 2030

    La magia degli US Open si riaccende su SuperTennis Tv… e non solo nelle prossime due settimane! Dopo aver raccontato due edizioni meravigliose - culminate con il primo storico trionfo a New York di Jannik Sinner -, e a poche ore dall’inizio del torneo 2025, Sportcast, la società del Gruppo FITP che gestisce il canale tv SuperTennis, comunica di aver raggiunto un accordo con la USTA (la Federtennis statunitense) per il prolungamento del contratto per la...
    S
    Sport
    domenica, 24 agosto 2025
  • Tennis US Open 2025 Sky streaming NOW: 7 canali dedicati, diretta da tutti i campi e nuove produzioni

    FINO A 7 CANALI SKY DEDICATI PER LE 2 SETTIMANE DI TORNEO E LA POSSIBILITÀ DI SEGUIRE I MATCH SU TUTTI I CAMPI GRAZIE A SKY SPORT PLUS PER I CLIENTI SKY E AD EXTRA MATCH PER I CLIENTI NOW ANALISI E COMMENTI DELLA SQUADRA DI SKY SPORT TENNIS CON SKY TENNIS SHOW PRE E POST GARE, COLLEGAMENTI CON GLI INVIATI A NEW YORK E LA TECNOLOGIA DELLO SKY SPORT TECH E IN OCCASIONE DEL TORNEO AMERICANO, DUE NUOVE PRODUZIONI ORIGINALI FIRMATE SKY SPORT: SINNER...
    S
    Sky Italia
    domenica, 24 agosto 2025
  • Fayna Sky Sport Insider: «Calciomercato L’Originale in Trentino: tra emozioni, natura e colpi di mercato»

    Settimana vibrante e intensa quella vissuta in Trentino, dove il format itinerante di Sky Calciomercato L’Originale ha fatto ritorno alle proprie origini, in quella terra che ne ha visto la nascita e che ne custodisce lo spirito autentico. Tra scenari mozzafiato, esperienze a contatto con la natura, incontri con le tradizioni locali e momenti di pura adrenalina, il racconto del calciomercato si è intrecciato con quello del territorio, dando vita a un mosaico unico...
    S
    Sky Italia
    sabato, 23 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 1a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Manca pochissimo al calcio d’inizio su DAZN della nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo,...
    D
    DAZN
    sabato, 23 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 1a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 23 Agosto alle 20:45 | ROMA - BOLOGNA Domenica 24 Agosto alle 18:00 |  COMO - LAZIO  Lunedi 25 Agosto alle 20:45 |  INTER - TORINOPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e  in streaming su...
    S
    Sky Italia
    sabato, 23 agosto 2025
  • Vuelta di Spagna 2025 esclusiva Eurosport e Discovery+ ciclismo live con Gregorio, Magrini e Contador

    Warner Bros. Discovery (WBD) annuncia la trasmissione di oltre 125 ore di ciclismo in diretta nelle prossime cinque settimane, dalla Vuelta a España (dal 23 agosto al 14 settembre) ai Campionati Mondiali di Ciclismo su strada in Africa (21–28 settembre). L’80ª edizione della Vuelta di Spagna è l’ultimo atto dei Grandi Giri e quest’anno parte dall’Italia con una Gran Salida di tre tappe piemontesi, da sabato 23...
    S
    Sport
    sabato, 23 agosto 2025
  • F1: Il film, blockbuster con Brad Pitt ora disponibile sulle piattaforme premium video-on-demand

    Apple Original Films ha annunciato che l’adrenalinico blockbuster “F1: Il film” è disponibile in premium video-on-demand e per l’acquisto digitale in collaborazione con Warner Bros. Home Entertainment, permettendo al pubblico di rivivere a casa l’esperienza cinematografica che ha dominato il botteghino mondiale. Diretto da Joseph Kosinski e prodotto da Jerry Bruckheimer, il film ha superato ogni record come titolo live action...
    I
    Internet e Tv
    venerdì, 22 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Amazon Prime Video)

    Venerdì 22 agosto alle ore 20:30 allo Stadio Adriatico – Giovanni Cornacchia di Pescara avrà luogo l’Open Day, fra Pescara e Cesena, che darà il via alla 94a edizione della Serie BKT. Il nuovo claim del campionato “100% passione italiana” accompagnerà le squadre nel corso della stagione per...
    S
    Sport
    venerdì, 22 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie BKT torna protagonista su DAZN con tutte le 390 partite del campionato, inclusi i playoff e playout. Torna il calcio delle grandi piazze, della gente e delle tifoserie appassionate. Il calcio da batticuore: tra grandi ritorni e nuovi inizi, chi riuscirà a salvarsi? Chi riuscirà a qualificarsi al massimo campionato italiano?  [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Grande attesa per i talenti affermati e le promesse che scenderanno...
    D
    DAZN
    venerdì, 22 agosto 2025
  • I Segreti di Grosse Pointe: il nuovo mystery drama in esclusiva su Sky e in streaming su NOW

    Un elegante quartiere di periferia. Un circolo di giardinaggio. Quattro donne all’apparenza perfette, ma unite da un segreto che potrebbe distruggere le loro vite: un omicidio di cui nessuno vuole parlare. Dal 22 agosto in esclusiva su Sky e in streaming su NOW arriva I SEGRETI DI GROSSE POINTE, un nuovo mistery drama ambientato in un elegante sobborgo americano tranquillo solo all’apparenza, in cui il tono leggero della commedia si mescola con i toni cupi del...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 22 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 24 Agosto 2025: diretta Mondiali Canoa, Ginnastica Ritmica, Pallavolo Femminile

    In vista del weekend, Domenica 24 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 24 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: King Kong, Domenica 24 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 arriva King Kong, il kolossal firmato da Peter Jackson che ha conquistato 3 Oscar. Ambientato negli anni Trenta, il film segue una troupe di documentaristi guidata da Naomi Watts, Jack Black e Adrien Brody, che approda su un’isola misteriosa dove si imb...
     domenica, 24 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 23 Agosto 2025 Mondiali Canoa, Rugby Femminile, Ginnastica, Nuoto Junior

    In vista del weekend, Sabato 23 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 23 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il gladiatore, Sabato 23 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema si apre su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) con Il gladiatore, kolossal di Ridley Scott che ha conquistato cinque premi Oscar. Russell Crowe interpreta il generale Massimo, tradito dall’imperatore e costretto a combattere come gladiatore dopo ave...
     sabato, 23 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     venerdì, 22 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨