News e Palinsesti da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

Funari per la puntata di sabato gioca la carta Mike

News inserita da:

Fonte: Leggo

T
Televisione
  giovedì, 03 maggio 2007

Dopo il flop della prima puntata, Gianfranco Funari corre ai ripari. Prima era deluso, poi infuriato, ora il conduttore di Apocalypse show sì sta rimboccando le maniche per salvare un programma nato male e in procinto di finire peggio.

Partito con il 17% di share e 3 milioni di spettatori e doppiato dall'inossidabile Corrida di Geny Scotti (34% e 6 milioni), il varietà delle rete ammiraglia è subito finito sotto accusa ed è a forte rischio di chiusura anticipata. Un programma pesante, a tratti insulso, non adatto al pubblico del sabato, che ha messo in luce un Funari ingessato.

Con le mani legate e la bocca cucita. Quasi non sembrava lui. Colpa, dicono in Rai. degli "ordini" di Diego Cugia, l'autore che gli ha scritto i testi e che non accetta discussioni sul suo operato. Gianfranco è andato su tutte le furie, ha detto che nella seconda uscita porterà «nuove idee», ma intanto ai primi due giorni di prove non si è presentato.

Adesso si è calmato e sta lavorando. Intanto, può contare sul supporto dì Mike Bongiorno, che sarà suo ospite. «Devo fare scendere Funari dall'albero», ha sentenziato il re del quiz dai microfini di Viva Radio 2, ironizzando sugli spot di lancio del programma.

«Purtroppo la prima puntata è stata criticata. Vado da Funari perché siamo molto amici», ha spiegato Mike. Con l'occasione, Fiorello ha detto la sua su Apocalypse show. «Funari era bello quando diceva, rivolto alla telecamera, "Dammi la due, dammi la tre...". Bisogna lasciarlo libero... Lui che legge il gobbo non si può vedere, sembra una cosa troppo preparata. Sabato era spaesato».

Auspicando per Funari una ripresa di ascolti, Fiorello gli ha rinnovato l'invito a Viva Radio 2 visto che, ha rivelato, alla vigilia della partenza dello show era stato invitato ma aveva rifiutato.

E intanto, a proposito di Rai e presentatori non più giovanissimi, sembra stia perdendo ascolti anche RT - Rotocalco televisivo. Il programma di informazione di Enzo Biagi, partito con un ottimo 11% di share, è man mano sceso. Non è ancora un crollo, ma il trend è negativo. E, dunque, preoccupante. Anche per la qualità della tv: se Biagi fallisce, fallisce tutto il sistema.

Michele Galvani
per "Leggo"

Ultimi Palinsesti