News e Palinsesti da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

La Rai e le Presidenziali francesi: speciali e dirette

News inserita da:

Fonte: Digital-Sat.it

T
Televisione
  sabato, 05 maggio 2007
Il Tg3 e “in ½ h” domenica 6 maggio dalle 14.15 alle 15.00 daranno vita a uno Speciale congiunto sulle elezioni presidenziali francesi in diretta da Parigi. Il direttore del Tg3, Antonio Di Bella, lancerà dalla “Terrazza Martini” della capitale francese il telegiornale delle 14.15. Poi alle 14.30 la linea passerà a Lucia Annunziata che, sempre dalla Terrazza Martini, in compagnia di Di Bella, intervisterà Jean Paul Fitoussi, presidente dell’Ofce, l’osservatorio francese delle congiunture economiche e membro indipendente del Cda Telecom.

Elezioni Presidenziali FrancesiRainews 24,il canale satellitare all news della Rai, domenica 6 maggio, seguira' le elezioni presidenziali francesi con uno ''Speciale'' a partire dalle ore 20.00 con i primi exit pool. Dalle 21.00 alle 22.00 ci sara' una diretta con il direttore Corradino Mineo in collegamento da Parigi e in studio a Roma Silvana Pepe con rappresentanti politici del centrodestra e del centrosinistra.

Ségoléne Royal o Nicolas Sarzozy ? Lo si sapra' domenica sera. E domenica 6 maggio alle 23.15, il Tg3 si collegherà con Parigi, nel corso di una puntata speciale di “Night News”, per dare il nome del nuovo Presidente di Francia.A Parigi ci sarà il direttore del Tg3, Antonio Di Bella. Con lui, Ilvo Diamanti. E poi, servizi e collegamenti per dare le prime reazioni dei francesi alla risposta delle urne.

“Speciale TG1”, in onda domenica 6 maggio alle 23.30 su Raiuno, segue in diretta l’esito dell’elezione del nuovo Presidente della Repubblica francese. Con Monica Maggioni, in studio Barbara Pollastrini, ministro delle Pari opportunità (Ds), il vice presidente di Forza Italia Giulio Tremonti, Antonio Padellaro, direttore de “L’Unità”, e Daniele Bellasio, vicedirettore del “Foglio”.

In collegamento da Parigi, con il corrispondente Alberto Romagnoli, Dominique Moisi, vicedirettore dell'Istituto francese di relazioni internazionali, Miriam Mafai, giornalista di “Repubblica”, e Jean Marie Colombani, direttore di “Le Monde”.

Filo diretto con Place de la Concorde, dove si raduneranno i sostenitori di Sarkozy, il candidato della destra, e con Place de la Bastille, con i sostenitori di Segolene Royal, la candidata socialista.

Ultimi Palinsesti