News e Palinsesti da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

I genitori bocciano i programmi di Canale 5

News inserita da:

Fonte: Italia

T
Televisione
  giovedì, 10 maggio 2007

Maglia nera a Canale 5 nel mese di aprile in fatto di programmi bocciati dal Moige, il Movimento dei genitori.

Un primato negativo per la rete ammiraglia Mediaset  "per aver aver trasmesso - dice un comunicato - la peggiore tv per bambini e ragazzi".

Sott'accusa in particolare il contenitore domenicale 'Buona Domenica' e il 'capofila' di tutti i reality, cioè il 'Grande Fratello', giunto quest'anno alla settima edizione.

Il dato emerge 'con chiarezza' dalle segnalazioni giunte nel mese di aprile all'Osservatorio Tv del Moige tramite un numero verde e il sito www.genitori.it.

Segnalazioni che ad aprile sono arrivate a 1504, un centinaio in più rispetto a quelle di marzo. 11 programma condotto da Paola Perego 'per l'ennesimo mese ha registrato numerose proteste, perché, secondo i telespettatori, continua ad offrire uno spettacolo di pessimo gusto con un 'ring' ove insulti e volgarità dettano il ritmo.

Dalle critiche del Moige, ovvero dei telespettatori che ad esso si rivolgono, non si salvano neppure programmi trasmessi dalla Rai Ad esempio, la quinta edizione de 'Il Medico in famiglia' è stata ampliamente protestata dai telespettatori.

L'immagine della famiglia - dice il comunicato del Moige - che aveva in 'Nonno Libero' il suo perno, "ha perso di identità, i personaggi sono diventate caricature, spinti all'eccesso, per cercare di vivacizzare una storia che, nel corso delle varie edizioni, si è comunque saturata". E anche 'Piloti', la striscia pre-serale in onda dal lunedì al venerdì su Rai2, che ricalca un po' lo stile del passato 'Cotti e mangiati' di Rai1, "cade spesso nella volgarità".

Molte segnalazioni di protesta sono giunte anche per 'Femme Fatale', film trasmesso in prima serata su Rete4, ove scene di sesso esplicite e volgarità hanno scatenato le polemiche tra i telespettatori. Quanto invece alle preferenze, al primo posto c'è una novità: La7, che con il reality show 'Sos Tata' e la diretta sportiva di vela 'Forza Sette' sulla Vuitton's Cup, si aggiudica la maggioranza dei gradimenti delle famiglie.

Continuano poi a piacere su Rai3 'Trebisonda' e la 'Melevisione', trasmissioni che detengono ormai il titolo di 'tv dei bambini'. Ancora una conferma per 'Random' su Rai2, che riscuote un crescendo di successi tra i giovanissimi, "grazie alla semplicità del linguaggio e agli stimoli creativi proposti.

Tante inoltre le segnalazioni di gradimento per i due programmi condotti da Gerry Scotti: Il Milionario' e 'La Corrida', indicate come "trasmissioni di buon gusto in cui traspare l'umanità e l'autoironia dei concorrenti".

Un notevole gradimenta è stato espresso, inoltre, per l'ultima puntata di 'Notti sul ghiaccio'.

Buono il risultato, sia in termini di audience che di gradimento, de 'L'inchiesta - Anno Domini XXXIII', miniserie trasmessa da Rai 1, sul tema "dopo la resurrezione di Gesù' in cui storia, fiction e religione danno vita ad un buon prodotto televisivo"

Molto gradito anche il telefilm americano 'Lost'. La struttura narrativa coinvolgente, l'interesse suscitato dalle storie dei singoli personaggi, che spesso si trovano a dimenticare le vicende personali per superare con la solidarietà le difficoltà dell'isola, "giustificano situazioni di forte tensione drammatica a volte non adatte ad un pubblico di minori"

Ultimi Palinsesti