News e Palinsesti da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

Mediaset: «Basta miniserie, torniamo a Distretto e Rivombrosa»

News inserita da:

Fonte: Libero Quotidiano

T
Televisione
  mercoledì, 16 maggio 2007

Ormai è assodato : le miniserie, su Canale 5, funzionano poco. Gli ascolti poco brillanti di "L'amore e la guerra", che domenica e lunedì ha ottenuto rispettivamente il 16,22% di share e il 19,62%, non è infatti un caso isolato: da qualche tempo a questa parte Mediaset fatica ad ottenere i risultati sperati con le storie in due puntate e così ha deciso di cambiare strategia, puntando sulle serie lunghe che fidelizzano il pubblico o, al contrario, sui film-tv in un unico appuntamento (che, almeno, limitano i danni in caso di insuccesso).

«Siamo piuttosto scettici sul formato della miniserie», spiega il direttore fiction e diritti Mediaset Guido Barbieri, «la nostra situazione è abbastanza anacronistica rispetto agli altri Paesi europei perché la miniserie funziona solo in Italia e solo su Raiuno. Stiamo quindi cercando di allargarci ad altri formati: serie lunghe e 3-4 film-tv l'anno».

Se qualche miniserie comunque sopravvive - nelle prossime settimane andranno in onda "L'uomo della carità" e "Maria Montessori", in autunno " Il capo dei capi", "Il presidente-Aldo Moro", "O' professore" con Sergio Castellino e "Io non dimentico" con Manuela Arcuri - cresce insomma il numero dei tv-movie in una sola puntata: dopo "Il mio amico Babbo Natale" 1 e 2, "Due imbroglioni e mezzo" con Sabrina Ferilli e Claudio Bisio (del quale si sta già progettando il seguito) e "Piper", sono previsti nella prossima stagione "Io ti assolvo", thriller prodotto da Janus International con Lorenzo Flaherty, Gabriel Garko, Cosima Coppola e Stefania Sandrelli, "Dottor Clown", commedia targata De Angelis con Gerry Scotti, e forse "L'aviatore", la storia del pilota Massimo Teglio che durante la guerra salvò alcuni ebrei, prodotta da Rizzoli e interpretata da Raoul Bova, che, spiega Barbieri, «stiamo valutando se trasmettere in due puntate oppure compattare».

Per quanto riguarda la lunga serialità, dopo la pausa estiva sono invece attesi "Questa è la mia terra 2", "Rivombrosa-Venti anni dopo", "Distretto di Polizia 7", "I Cesaroni 2", "Carabinieri 7", "R.I.S. 4" (allungato stavolta a 10 prime serate anziché 8) e un titolo nuovo, "Amiche mie", 6 puntate ispirate alle "Desperate housewives" americane. E poi, forse, i sequel di "Io e mamma" e "Il giudice Mastrangelo".

Il pubblico è insomma avvisato: non prenda impegni, scatta l'ora della fiction Mediaset.

Donatella Aragozzini
per "Libero Quotidiano"

Ultimi Palinsesti