Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Tv 2.0, fuori dalle polemiche, dentro con l'innovazione

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Punto Informatico

T
Televisione
giovedì, 17 maggio 2007 | Ore: 00:00

Siamo un paese di pettegoli della televisione. Ne parliamo tanto, spesso e quasi sempre con discorsi paragonabili alle chiacchiere di condominio. Qualsiasi argomento si tratti dai dati di ascolto, alle star tv, alle grandi acquisizioni finiamo immancabilmente per ragionare in un ottica da paesino, concentrandoci solo sulle beghe locali nella inconsapevole e radicata convinzione che tutto il mondo finisca dove terminano i confini del nostro amato stivale.

Il provincialismo della critica italiana riguardo a moltissimi temi strategici come lo sviluppo della televisione sta diventando un problema enorme. Sembriamo incapaci di dare un respiro più ampio ai nostri ragionamenti rimanendo ciechi, e facendo rimanere inconsapevole l'opinione pubblica, su quello che sta realmente accadendo. La stragrande maggioranza delle critiche che ho avuto modo di leggere in questi giorni riguardo l'acquisizione di Endemol da parte di Mediaset rientra a pieno in questa definizione. L'unica preoccupazione emersa è che anche RAI usa format di Endemol, quindi Mediaset ha il potere di controllare il futuro di molti programmi che decretano il successo di RAI in fasce importanti del palinsesto. Fine del ragionamento. Polemiche, dibattiti, accuse etc. Questo l'unico tema trattato, quasi da tutti.

Paragoni del tipo: è come se ci fossero due ristoranti nella piazza di un paese ed uno comprasse il fornitore di viveri del suo concorrente. Questo il livello. Ma lo vogliamo capire che la televisione è diventato un affare globale? Ce ne vogliamo rendere conto? I format ormai da anni attraversano i continenti, i diritti si stanno liquefacendo, la distribuzione sta travalicando le reti di broadcasting classico. Sta cambiando tutto, e ad un ritmo impressionante.

Tutta la televisione viene da almeno 15 anni di progressiva perdita di creatività. Soprattutto qui in Italia. Il modello vincente, che sembrava eterno, è stato quello dei packager. Aggregatori di contenuti comprati altrove. Eventi sportivi, telefilm, film, giochi, reality. Tutti pezzi di televisione costruiti altrove e "semplicemente" acquistati, impacchettati e distribuiti. Attenzione, non che questo non sia importante: saper scegliere, aggregare e quindi distribuire in un bouquet unico un'offerta vincente è un merito enorme. Ed è forse l'unico modo ancora esistente per offrire contenuti di qualità alle masse. Ma tutto ciò sta velocemente cambiando.

Se quando ci si siederà di nuovo intorno ad un tavolo a discutere l'acquisizione dei diritti, arrivasse qualcun altro con più risorse, si perderebbe in un sol istante tutta la forza acquisita. Pensiamo a FOX che con l'insieme dei suoi canali nell'offerta SKY fa uno share non distante di quello di La7. Cosa è FOX prevalentemente oggi? È un packager, ovvero propone una serie di contenuti per i quali ha acquistato i diritti di distribuzione satellitare in Italia. FOX ha messo insieme un'offerta strepitosa, che contribuisce significativamente al traino della piattaforma SKY.
Ma FOX è perfettamente consapevole che la politica del puro packaging non può essere il solo centro delle strategie future. Cosa succederebbe infatti quando dovesse arrivare in Italia un player come iTunes capace di offrire puntate di LOST, 24, Heros, House, Friends a 99 centesimi, il giorno dopo la messa in onda? O ancora qualsiasi altro attore in grado di fornire un abbonamento per la visione "in affitto" degli stessi contenuti ad una frazione del prezzo?

Accadrebbe probabilmente quello che già si sta misurando in mercati come quello statunitense e quello inglese: la gente, fatti due conti, comincerebbe a scegliere queste nuove forme di distribuzione, più economiche ma anche incredibilmente più comode perché non più legate al palinsesto. Poter vedere quello che si vuole, quando si vuole ad una frazione del costo è sicuramente un mix di fattori motivanti che non lascerebbe alcun dubbio.

È solo necessario rendere questo tipo di offerta semplice da fruire come lo è oggi la televisione, ma questa è solo una questione di tempo. Neanche l'arretratezza italica nella penetrazione della banda larga sarebbe più di tanto un problema perché i contenuti verrebbero scaricati con tutta calma durante tutto il giorno, pronti per essere visti quando serve. In sostanza, basare le proprie politiche editoriali solo sul packaging è già oggi per un broadcaster troppo rischioso. E allora FOX Italia cosa ha fatto?

Ha comprato Wilder, una splendida realtà italiana che produce format di successo per diversi attori, RAI compresa. Con Wilder, e non solo, FOX ha cambiato rotta, ha ricominciato pesantemente a produrre contenuti originali, qui in Italia. Un esempio su tutti è Boris, serie TV sulla TV, che sta avendo uno straordinario successo. Fare contenuti è diventato centrale per un broadcaster. Solo chi ha suoi propri contenuti non ha nessun timore e potrà giocarsi appieno la strategia distributiva cosiddetta "3 screen" che dominerà la scena negli anni a venire. Televisione, Mobile e PC, diventano, per chi possiede i contenuti, le 3 interfacce che gli utenti potranno indifferentemente usare per la "guardare la TV".

Ma chi acquisisce la capacità di produzione lo fa per diventare abile ed arruolarsi in questo nuovo tipo di business, non per distruggerlo. Per intenderci, non c'è nessuna intenzione da parte di FOX di impedire che Wilder continui a produrre contenuti per la RAI, anzi. È proprio questo il senso: produrre contenuti originali, avere in mano la leva di gestione dell'asset più importante della nuova rivoluzione televisiva. RAI, SKY, Telefonini, Internet, Alta Definizione saranno solo canali, interfacce, modalità con cui valorizzare questa capacità. Se poi si è cosi bravi da saper fare contenuti che possano essere esportati anche all'estero, si riuscirà a completare il quadro.

Questo è esattamente il senso della strategia dietro l'acquisizione di Endemol da parte di Mediaset, con l'enorme vantaggio da parte di quest'ultima di aver incamerato una azienda che già produce format "3 Screen" e che è fortissima su scala internazionale. Vendere questi contenuti a diversi network, su diverse piattaforme, in varie modalità è esattamente l'obiettivo delle nuove Media Company (furono broadcaster). Non fare la guerra del paesino, dove una trattoria toglie il vino a quella di fronte. RAI non perderà nulla da Endemol dopo questa acquisizione. E se vogliamo fare un ragionamento serio, dovremmo semmai preoccuparci di cosa stia facendo RAI per riacquisire a pieno la sua grande capacità di generazione di contenuti originali.

Tommaso Tessarolo
per "Punto Informatico"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • X Factor 2025 su Sky e NOW: Francesco Gabbani nuovo giudice racconta musica e carriera

    Manca sempre meno all’inizio della nuova stagione di X Factor, al via da giovedì 11 settembre, in esclusiva su Sky e in streaming su NOW.. Da quel giorno ritroveremo all’opera la conduttrice Giorgia e i giudici Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi insieme alla new entry al tavolo Francesco Gabbani. E nel percorso di avvicinamento a #XF2025, giovedì 28 agosto - su Sky e NOW e sempre disponibile on demand...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Diritti Tv Serie B 2025-27, pubblicati i nuovi bandi pacchetti Highlights e Goal Day

    Assemblea di Lega Serie B a Milano. Illustrati all’Assemblea i nuovi pacchetti al mercato ‘Highlights’ e ‘Goal day’, già disponibili sul portale Lega. Presentato anche un piano di promozione del canale La B Channel, iniziato con la prima giornata e che ora prevede l’ingresso di nuovi partner, e un secondo di fruizione e consolidamento del canale LNPB You Tube. Al via anche una strategia per l’ampliamento dei...
    S
    Sport
    mercoledì, 27 agosto 2025
  • DAZN sigla accordo con ESPN: NCAA Football e Basket in esclusiva in Europa e MENA

    DAZN, la principale piattaforma di intrattenimento sportivo al mondo, ha acquisito i diritti per trasmettere live i campionati universitari statunitensi NCAA di football americano e basket, tramite un accordo pluriennale di sublicenza con ESPN (Entertainment & Sports Programming Network). A partire dalla stagione 2025, i fan di alcuni Paesi selezionati in Europa e nella regione MENA* potranno seguire, in modalità gratuita per un periodo limitato, durante la stagione...
    D
    DAZN
    mercoledì, 27 agosto 2025
  • Benfica-Fenerbache, play-off Champions: diretta esclusiva Prime Video con Piccinini e Ambrosini

    Tutto pronto per il ritorno dei playoff di UEFA Champions League, che vedrà Benfica e Fenerbahce affrontarsi nuovamente in una sfida decisiva per il futuro europeo di entrambe le squadre. L’andata a Istanbul si era conclusa 0-0, con la squadra di José Mourinho incapace di prevalere, lasciando la qualificazione apertissima: tutte e due le squadre dovranno dare il massimo per assicurarsi il passaggio del turno, con i portoghesi determinati a conquistare la vittoria...
    S
    Sport
    mercoledì, 27 agosto 2025
  • FIBA EuroBasket 2025 su Sky Sport Basket 205 e streaming NOW: Italia con Tranquillo e Pessina

    Le stelle più luminose del basket europeo si sfidano da mercoledì 27 agosto a domenica 14 settembre sui parquet di FIBA EuroBasket 2025, in diretta su Sky e in streaming su NOW. L’edizione 2025 dei Campionati Europei regalerà emozioni, equilibrio e spettacolo e la squadra basket di Sky Sport è pronta a raccontarla minuto per minuto. Con una novità: il canale Sky Sport Basket, la nuova “casa” per tutti gli...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 27 agosto 2025
  • Nuova Numerazione Sky Sport, canale Basket promosso sul 205, Max al 206, Golf al 209

    Novità in arrivo per lo sport su Sky, che a partire da oggi 27 Agosto 2025 avrà una nuova mumerazione di canali, a conferma di una programmazione sportiva sempre ricca di eventi e varietà di contenuti, da vivere anche in 4K HDR con Sky Q sul canale Sky Sport 4K (213). L'offerta dei canali Sky Sport è disponibile anche in streaming su NOW. Il viaggio nel "più grande spettacolo del mondo"...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 27 agosto 2025
  • Ascolti 1a Giornata Serie A 2025/26 DAZN, Juventus, Inter e Napoli dominano, le altre inseguono

    La prima giornata della Serie A Enlive 2025/2026 in onda su DAZN che si è chiusa ieri ha registrato 4,2 milioni di audience (4.208.482). compresivo del dato degli episodi di ZONA DAZN, il programma multievento che si accede ogni volta che si incontrano due o più partite nella medesima fascia oraria  diventando la prima giornata più vista degli ultimi 3 anni.  La giornata si è disputata su 6 slot orari, di cui 4 hanno ospitato coppie...
    D
    DAZN
    martedì, 26 agosto 2025
  • Rai Italia rilancia La Giostra del Gol con highlights di Serie A, Coppa Italia e Supercoppa

    E' un accordo a suo modo storico, quello sottoscritto dalla Rai e dalla Lega Calcio, che consente a Rai Italia la trasmissione in tutto il mondo - Italia ovviamente esclusa - degli HL del campionato di Serie A, della Coppa Italia dai quarti di finale in poi, e della Supercoppa Italiana. "Sono estremamente felice per questo accordo - ha sottolineato la direttrice di Rai Italia, Maria Rita Grieco - e ringrazio l'Azienda e la Direzione Diritti Sportivi per avermi supportato in...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 26 agosto 2025
  • Champions 2025/26 - Diretta Sky e NOW Playoff Ritorno: Palinsesto e Telecronisti

    Tornano le sfide internazionali di qualificazione alla UEFA Champions League 2025/2026 su Sky e in streaming su NOW. Martedì 26 e mercoledì 27 agosto, l’andata dei playoff della massima competizione europea. Martedì saranno tre le partite valide per un posto nell’urna di Nyon che il prossimo 28 agosto definirà la League Phase della nuova edizione: alle 18:45 Kairt Almaty-Celtic (Sky Sport Calcio, Sky Sport 253 e NOW),...
    S
    Sky Italia
    martedì, 26 agosto 2025
  • Calciomercato – L’Originale, ultima settimana on tour a Siracusa con Bonan, Di Marzio e Fayna

    Al via l’ultima settimana on tour dell’estate 2025 di Calciomercato – L’Originale, il programma condotto da Alessandro Bonan, con Gianluca Di Marzio e Fayna, su Sky e in streaming su NOW. Una vera e propria volata finale, 7 giorni intensi, da lunedì 25 agosto a lunedì 1° settembre, su Sky Sport 24 e Sky Sport Calcio. Dopo 8 splendide località, Siracusa è la tappa conclusiva del tour estivo...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 25 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Chi è senza peccato - The Dry, Giovedi 28 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda Chi è senza peccato – The Dry, thriller con Eric Bana tratto dal romanzo di Jane Harper. Un poliziotto torna nella sua città natale per indagare sul presunto suicidio di un amico, convinto che la verit&a...
     giovedì, 28 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Io sono ancora qui, Mercoledi 27 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema si apre su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) con “Io sono ancora qui”, intenso dramma con Fernanda Torres che veste i panni di Eunice. Ambientato nel 1971, il film racconta la lotta interiore e la resilienza di una donna che, dopo il seq...
     mercoledì, 27 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Star Trek Beyond, Martedi 26 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda Star Trek Beyond, terzo capitolo della saga reboot diretta da Justin Lin e prodotta da J.J. Abrams. L’equipaggio dell’Enterprise si spinge ai confini dello spazio conosciuto, dove un nemico misterioso mette alla prova la loro forza,...
     martedì, 26 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 24 - 30 Agosto: Harry Potter, The Brutalist, Detective Cormoran Strike

    GUIDA TV SKY / NOW | 24 - 30 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti!  Domenica prende vita il pop-up dedicato a ...
     lunedì, 25 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Gioco Pericoloso, Lunedi 25 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Gioco pericoloso, un thriller psicologico con Elodie, Adriano Giannini ed Eduardo Scarpetta. La relazione tra Giada e Carlo viene sconvolta dall’arrivo di un giovane artista carismatico, che mette a dura prova il loro equilibrio sentimentale e l...
     lunedì, 25 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨