Domenica 20 maggio, alle ore 10.00 prende il via su Canale 5 lâottava edizione di CIAK JUNIOR, il programma che coinvolge i ragazzi dai 10 ai 15 anni nella stesura di un soggetto per un cortometraggio e nella sua successiva realizzazione grazie  ad una troupe di professionisti.
Â
Tra tutti i soggetti arrivati questâanno, la redazione del Gruppo Alcuni di Treviso ha selezionato i migliori tre che hanno avuto la possibilità di trasformarsi in veri e propri film.
Â
Nelle prime tre puntate verranno trasmessi i corti realizzati dai ragazzi accompagnati dalle immagini di backstage, di lavorazione e costruzione dei film.
In ogni puntata i ragazzi mostreranno alcuni scorci suggestivi della loro città che poi diventeranno il set per i loro cortometraggi, e verrà dedicato ampio spazio alle loro impressioni, alle emozioni e ai commenti sul lavoro svolto.
Â
Lâultima puntata, in onda domenica 10 giugno 2007, sarà interamente dedicata al Festival Televisivo Internazionale Ciak Junior, in programma a Treviso dal 21 al 26 maggio 2007, in cui saranno premiati i migliori film italiani e internazionali.
Â
Lâaspetto che fa di CIAK JUNIOR un progetto unico nel suo genere è che tutto il processo produttivo del film viene fatto insieme ai ragazzi, che possono in questo modo capire veramente âcome si realizza un filmâ.
Â
Sotto la guida di Francesco Manfio e del regista Sergio Manfio, la troupe del Gruppo Alcuni e di Canale 5 ha lavorato con i giovani autori dei soggetti e ha messo a disposizione la propria conoscenza sui linguaggi audiovisivi per la stesura della sceneggiatura, la scrittura dei dialoghi, la scelta delle location e infine per la realizzazione delle riprese.
Â
La prima puntata, in onda domenica 20 maggio, vedrà protagonista la scuola media âLeonardo da Vinciâ di Bolzano con il cortometraggio âBull Musicalâ, che ha come soggetto un argomento, purtroppo, sempre più attuale e sentito nella vita dei giovani: quello del bullismo nelle scuole.
I ragazzi, presentando il loro lavoro e le motivazioni che li hanno spinti a scegliere questo tema, hanno affermato:
Â
â⦠la violenza dei bulli, arroganti e sprezzanti, viene sublimata attraverso la competizione di squadra in cui tutti sono orgogliosi di partecipare perché diventano parte di un NOI, in cui trovare una identità ed esprimere se stessi. Espellere i bulli per poi lasciarli in strada è estremamente dannosoâ¦â.
Â

Attraverso il coinvolgimento delle varie emittenti tv, CIAK JUNIOR viene programmato in moltissimi Paesi del mondo: INDIA, SUDAFRICA, CROAZIA, CINA, SENEGAL, GERMANIA, IRLANDA, ISRAELE, UNGHERIA, SLOVENIA, CUBA e NUOVA ZELANDA con lo scopo di dare voce ai ragazzi mediante il linguaggio cinematografico.
Â
La regia del programma CIAK JUNIOR è affidata a Betta Bisson, il produttore esecutivo è Annamaria Fontanella, gli autori sono Andrea Semerano, Mila Cantarelli.