Avatar
Jake Sully e' un marine costretto su una sedia a rotelle che accetta di trasferirsi sul pianeta Pandora (distante 44 anni luce dalla Terra) in sostituzione del fratello morto. Costui era uno scienziato la cui missione era quella di esplorare il pianeta mediante un avatar. Essendo l'atmosfera del pianeta tossica per gli umani sono stati creati degli esseri simili in tutto e per tutto ai nativi che possono essere 'guidati' dall'umano che si trova al sicuro dentro la base. Pandora pero' non e' solo un luogo da studiare. E' soprattutto un enorme giacimento di un minerale prezioso per la Terra su cui la catastrofe ecologica ha ridotto a zero le fonti di energia. Uomini d'affari avidi e militari si trovano cosi' uniti nel tentativo di spoliazione del pianeta. C'e' pero' un problema: gli indigeni Na'vi non hanno alcuna intenzione di farsi colonizzare. Il compito iniziale dell'avatar di Jake sara' quello di conoscerne usi e costumi e di farsi accettare all'interno delle loro comunita'. Sara' cosi' in grado di riferire se sia possibile sottometterli. Jake conosce cosi' Neytiri, una guerriera Na'vi figlia del capo tribu'. Da lei impara a divenire un guerriero molto diverso dal marine che e' stato e se ne innamora ricambiato. Da quel momento la sua visione dell'impresa cambia.
(SKY CINEMA UNO HD e SKY 3D ore 21.15)
La regola del gioco
Quando l'avvenente pupa di un boss del narcotraffico avvicina il reporter Gary Webb, l'ultima cosa a cui questi pensa e' di essere vicino a uno scoop sensazionale. E invece, risalendo la catena alimentari degli spacciatori nicaraguensi arriva a scoprire un verita' che scotta: la CIA consentiva o agevolava lo spaccio negli Stati Uniti per finanziare i Contra in chiave anti-sandinista. Quando Webb pubblica il suo dossier il bubbone scoppia: prima piovono consensi ed elogi, ma ben presto la CIA passa al contrattacco e la vita privata e professionale di Webb diventa insostenibile.
(SKY CINEMA HITS HD ore 21.15)
Il regno dei bravi bambini
Non c'e' limite alla fantasia in questa mirabolante avventura. La piccola Sasha, troppo vivace e indisciplinata, viene trasportata per magia in un mondo bizzarro intrappolato in un incantesimo, e dove tutti i bambini 'cattivi' devono ubbidire alle regole di una severissima regina.
(SKY FAMILY HD ore 21.00)
Poli opposti
Stefano e' un terapista di coppia che si e' appena separato dalla moglie. Claudia e' un avvocato divorzista e madre single con figlio preadolescente. I loro studi, con annessa abitazione, si ritrovano sullo stesso pianerottolo. L'antipatia (e attrazione) reciproca sono immediate, e a queste si aggiunge la rivalita' professionale quando i pazienti dell'una cominciano a rivolgersi all'altro, e viceversa. Ma questa, fin dall'inizio, si identifica come una commedia romantica, e dunque i poli opposti del titolo sono destinati ad avvicinarsi.
(SKY PASSION HD ore 21.00)
Grimsby - Attenti a quell'altro
Nobby Butcher e' un panzone ignorante e fanatico di calcio della periferia proletaria inglese. Ha le basette di Liam Gallagher, nove figli concepiti da non si sa chi, e il mito di suo fratello Sebastian, che non vede da piu' di vent'anni. Quando gli giunge voce che potrebbe trovarsi tra gli ospiti di un convegno importante, Nobby s'imbuca dentro un mondo che non gli appartiene e sorprende il fratello proprio mentre questi, agente segreto, e' in procinto di sventare un attentato. Sebastien sbaglia bersaglio, facendo saltare la copertura, e i due fratelli si ritrovano in fuga, di nuovo uniti nel destino, braccati da un sicario del MI6 e perseguitati dall'infinita - e talvolta provvidenziale- stupidita' di Nobby.
(SKY COMEDY HD ore 21.00)
Sicario
Un'imboscata dell'FBI rivela molto piu' di quanto era previsto: lo spettacolo orripilante di decine di cadaveri nascosti nei muri e con la testa sigillata in sacchetti di plastica. Per allargare la squadra che va a caccia dei mandanti di quel massacro la CIA arruola Kate, la giovane agente dell'FBI che ha partecipato all'imboscata rivelatrice, anche se lei e' un'esperta di rapimenti mentre la squadra combatte da tempo contro il cartello messicano della droga. E' l'inizio di una discesa agli inferi che coinvolgera' tutti i servizi segreti statunitensi (e la coscienza di un Paese) disposti a trasgredire ogni regola e a sacrificare ogni parvenza di umanita' pur di mantenere il controllo (ma senza alcuna volonta' di debellare il Male).
(SKY MAX HD ore 21.00)
Cast Away
Chuck Noland e' un agente di una compagnia di trasporti. Vive a Memphis, ha una ragazza, Kelly. I due sono molto innamorati. Mentre da Memphis vola verso la Tailandia per lavoro, il suo aereo precipita in mare. Si salva miracolosamente e si trova su un'isola deserta. Solo. Si tratta di sopravvivere. Beve il succo delle noci di cocco, succhia la polpa dei granchi, si ferisce coi coralli. Disegna due occhi e un naso su un pallone, lo chiama Wilson, sara' il compagno con cui parlare, per non impazzire. Passano quattro anni. Chuck tenta la carta disperata della fuga dall'isola. Con una zattera supera la barriera corallina. E' stremato, quasi morente, quando una nave lo raccoglie. Torna alla vita, ma non normale. Tutti lo credevano morto. Kelly si e' sposata e ha un figlio. Si ritrovano, l'amore e' rimasto intatto, ma la realta' li deve dividere. Chuck e' morto e tornato alla vita, e dovra' dolorosamente ricominciare. Hanks guarda dritto l'obiettivo mentre finisce il film. Chissa' quale sara' il destino. Se c'e' una metafora e' proprio questa: si puo' ricominciare. E c'e' dell'altro: l'isola solitaria non e' un paradiso perduto, e' un inferno. Valgono di piu' i rapporti. Meglio se si trasformano in sentimenti forti. Ed e' questa la differenza con Robinson Crusoe, che trecento anni prima lasciava la sua isola, dopo ventotto anni, a malincuore. Spaventoso (dunque magnifico) l'incidente aereo. E quell'isola sempre grigia, sempre tempestosa. Hanks, come e piu' di sempre, straordinario.
(SKY CINEMA CULT HD ore 21.15)
Doppio taglio
Un magnate dell'editoria (Bridges) viene accusato di aver massacrato la moglie. Lo difende in tribunale una battagliera avvocatessa (Close), così convinta della sua innocenza da innamorarsene. Ma il finale ha in serbo un colpo di scena. La tensione, nonostante alcune banalità presenti nella vicenda, si mantiene sufficientemente alta soprattutto nelle sequenze del processo. È l'ultimo film diretto da Marquand prima della sua scomparsa.
(SKY CLASSICS HD ore 21.00)
