Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Esperienza Coreana

**Recensione Humax - Digitale Terrestre: Prova tecnica**

Immagine di Esperienza Coreana - Scopri di più su Digitale Terrestre

Recensione realizzata da: Raul Marcaccini

D
Digitale Terrestre

Immagine di Esperienza Coreana - Prova tecnica Digitale Terrestre

Come si presenta?
La Humax è ad oggi forse una delle marche di set top box, più conosciute sul mercato internazionale e in questo caso si presenta con l’ultimo nato per quello che riguarda il digitale terrestre. La confezione è la classica utilizzata dall’Humax, forse un po anonima, distinta da una semplice etichetta adesiva che evidenzia la sigla del decoder (certo un pochino di personalizzazione in più avrebbe dato un po più di risalto al prodotto). Al suo interno troviamo il decoder, il telecomando universale (che però gestisce solo due apparecchi, il decoder stesso e la televisione), il manuale in inglese e in italiano, il certificato di garanzia, una presa scart, un cavo telefonico RJ9 (per utilizzare i servizi interattivi che ne richiedono l’uso).
Il decoder è colore argento, in linea con la media degli apparecchi digitali attuali, ha una dimensione piuttosto ingombrante per essere un decoder digitale terrestre, in quanto è grande come un decoder satellitare (mentre il resto dei decoder digitali terrestri sono molto più piccoli, fino a forse la metà). Sul pannello frontale troviamo 4 pulsanti, accensione, TV/Radio, Canale -, canale +, mentre nella sinistra del decoder c’è uno sportellino che nasconde solo la fessura per l’inserimento di una eventuale card per utilizzare i futuri servizi di e-government, e rende la linea del decoder molto elegante.
Sul retro invece troviamo la presa per l’antenna terrestre in e out, la presa per l’uscita del modem in cui collegare il cavo telefonico in dotazione, 2 Scart, 2 uscite audio analogiche in RCA, una uscita video analogica in RCA, una presa RS-232C per il collegamento con un computer per eventuali aggiornamenti, una uscita audio digitale S/PDIF ed infine cosa graditissima un interruttore ON/OFF per scollegare il decoder dalla linea elettrica senza dovere per forza staccare la spina.

Immagine di Esperienza Coreana - Prova tecnica Digitale Terrestre

Accensione.
All’accensione si presenta una schermata di boot “Humax Loader a2.00” (questa schermata si presenta solo durante la prima installazione o dopo che il decoder è stato scollegato dalla presa elettrica) in cui vengono caricati in memoria i giochi presenti sul decoder e le applicazioni (il menu di utilizzo). Il decoder si accende tramite la pressione dal telecomando del pulsante di accensione, o tramite un altro pulsante tipo il numero del canale.
Sul frontalino del decoder vediamo il numero del canale a quattro cifre (p.e 0001) e un puntino verde che indica che il decoder è acceso. A decoder spento al posto del numero del canale compare l’orario attuale, in questo caso si abbassa la luminosità del display dell’orario a differenza di quando sono presenti i numeri dei canali che hanno una luminosità molto maggiore.
Alla prima installazione viene avviata la ricerca automatica dei canali televisivi. Il tutto dura pochi minuti, purtroppo però questa schermata non offre molte informazioni ed è forse le sezione meno perfetta di tutto il software del decoder, in quanto un po troppo semplice.


Immagine di Esperienza Coreana - Prova tecnica Digitale Terrestre


Trovati tutti i canali (ricordo che siamo ancora in una fase sperimentale, quindi non aspettiamoci di ricevere chissà quanti canali, anzi nella maggior parte dei casi è già molto se si riescono a memorizzare più di 5/10 canali…) ci viene richiesto di salvare e finalmente veniamo portati alla visione del primo canale memorizzato.
Da segnalare che la capacità di memorizzazione è limitata a soli 200 canali, e questa è una grassa deficienza considerando che il resto dei decoder digitali terrestri presenti sul mercato hanno una capacità di memorizzazione almeno di 1.000 canali.

Utilizzo:
Il cambio canale è velocissimo,ma questa è una prerogativa di tutti i decoder digitali terrestri, ad ogni cambio canale appare la schermata di info con le indicazioni di: Numero canale, Nome del programma in onda, barra di scorrimento del tempo, icone di indicazione dei servizi presenti, orario. Premendo sul telecomando la freccia a destra appaio le indicazioni sul programma successivo (per tornare con le indicazioni al programma attuale è necessario premere la freccia a sinistra, sarebbe stato più comodo ripremere la freccia a destra…), inoltre utilizzando il tasto “i” si apre una ulteriore finestra di informazioni con le indicazioni dettagliate del programma in onda, o ancora premendo la freccia a destra le indicazioni del programma successivo. Purtroppo non è possibile scorrere le informazioni relative agli altri canali, rimanendo posizionati sul canale in visione,(se non utilizzando le liste canali, ma non è molto comodo) questo è un difetto presente su tutti i stb della Humax, anche sui satellitari. Ovviamente esiste la guida in linea che permette di avere il panorama completo delle programmazioni dei vari canali, ma cio non permette di continuare a visionare il programma su cui siamo sintonizzati.


Immagine di Esperienza Coreana - Prova tecnica Digitale Terrestre


Il caricamento dei servizi interattivi è abilitato in automatico, quindi ad ogni cambio se il canale in cui ci posizioniamo è comprensivo di servizi interattivi, il decoder si occuperà del suo caricamento automatico. Da segnalare che l’Humax al caricamento dei “servizi”, visualizza oltre alla grafica con le informazioni di caricamento realizzata dalle emittenti, anche una piccola barbettina di avanzamento molto comoda per capire a che punto si trova il caricamento del servizio stesso.
L’Humax DTT 4000 ha a disposizione una capacità di memoria di 2 Mb per la flash e di 16 Mb per la grafica e per la memoria di sistema, che lo rendono uno dei decoder più veloci sul mercato sia nella gestione del decoder stesso che nel caricamento dei servizi interattivi, veramente molto rapidi.
Dal telecomando è possibile utilizzare la lista dei canali e la guida elettronica ai programmi, e qui l’Humax si distingue veramente.
La lista dei canali è molto semplice da utilizzare, sfogliandola, al fianco dei canali selezionati, appare una finestrina con indicato il programma attualmente in onda.
Premendo la freccia a sinistra si attiva un sottomenu che permette la visualizzazione della lista in ordine alfabetico o numerico, sia per i canali TV che quelli Radio, inoltre è possibile scegliere un elenco di canali preferiti (questo processo però non è molto immediato e di conseguenza non molto comodo).

Immagine di Esperienza Coreana - Prova tecnica Digitale Terrestre

La guida dei programmi è molto ben fatta, fornendo un idea immediata delle programmazioni attuali e successive (ricordiamo però che al momento le emittenti trasmettono sono le informazioni dell’evento attuale e di quello successivo). Selezionando un evento dall’elenco sarà possibile visualizzare le informazioni dettagliate (premendo il tasto “i”), con il tasto “Ok” si passa direttamente alla visione dell’evento scelto se è attualmente in onda e se si tratta di un evento futuro il decoder ci chiederà se lo vogliamo prenotare.


Immagine di Esperienza Coreana - Prova tecnica Digitale Terrestre


Inoltre durante l’utilizzo della “guida” sono attivi i 4 bottoni colorati utilizzabili anche per l’MHP. Premendo il bottone rosso potremo visualizzare la programmazione in ordine numerico o alfabetico, oppure visualizzare solo i canali inseriti in una lista preferiti.
Con il bottone verde, abbiamo accesso al menu “orario” che visualizza solo gli eventi attuali o successivi o addirittura quelli dei giorni seguenti (attualmente non disponile sempre a causa delle emittenti che non trasmettono queste informazioni).
Il bottone giallo evidenzia la lista dei programmi prenotati ed eventualmente permette di aggiungere altre prenotazioni.
Infine il bottone blu ci porta ad una sezione veramente simpatica “Trova Programmi”: Si tratta di una vera funzione di ricerca sulla base della guida ai programmi e permette di effettuare delle ricerche personalizzate in base a parole chiave. La ricerca può essere impostata tramite una tastiera a schermo in cui potremo inserire il testo di ricerca. Se per esempio inserissimo “Pas” il decoder ci proporrà una lista in cui è presente il programma “Passaparola”.

Immagine di Esperienza Coreana - Prova tecnica Digitale Terrestre

Oppure ancora premendo sul pulsante “Secondo genere” ci viene proposto un elenco “Film, shows, bambini, arte, educazione, speciali, news, sport, musica, società, svago, secondo nome” e verrà effettuata una ricerca secondo il genere selezionato, purtroppo questa funzione provata sul Mux Rai al momento non è operativa.
Va comunque sottolineato che nonostante la funzione trova sia molto “simpatica” al momento non è altrettanto comoda e utile, a causa delle emittenti, che come detto prima, al momento non trasmettono informazioni maggiori all’evento attuale e a quello successivo.

Il menu principale:
La gestione di questo decoder è sicuramente una delle sue prerogative principali, decisamente molto completa e permette una personalizzazione direi quasi maniacale.
Il menu principale si divide in: Preferenze, Elaborazione canali, Installazione, Sistema, Giochi.


Immagine di Esperienza Coreana - Prova tecnica Digitale Terrestre


Preferenze:
Entrando in preferenze abbiamo 8 opzioni:
Controllo familiare: al cui interno potremo impostare il livello di gestione della censura, rendendo disponibile la visione dei canali a tutti, oppure impostando diverse scale graduate che vanno dai 7 anni fino ai 18 (Visualizza tutti,7,12,15,18,Blocca tutti), inoltre sarà possibile impostare degli orari di visione della televisione ed impostare il codice di accesso.


Immagine di Esperienza Coreana - Prova tecnica Digitale Terrestre


Impostazioni Lingua:
Qui potremo impostare la lingua desiderata per i menu, l’Audio, DD o normale, sottotitoli.
Impostazione ora: In cui potremo impostare il nostro fuso orario, impostare un orario di accensione automatica del decoder, ed un orario di spegnimento automatico.
Programma: è un menu che gestisce la prenotazione degli eventi, per esempio si può impostare un orario di avvio e di termine di un programma di nostro interesse, e il decoder si posizionerà automaticamente su quel programma alla data ed all’orario impostato. E’ inoltre possibile impostare la ripetizione degli eventi, scegliendo una ripetizione singola (solo una volta), giornaliera(tutti i giorni il decoder si posizionerà sul canale all’orario stabilito), settimanale (il decoder si posizionerà solo una volta alla settimana…).
Controllo A/V: In questo menu sarà possibile impostare i valori per le uscite Audio video, fra RGB/CVSB/S-Video, Stereo/Mono, 4:3/16:9, Modo auto/Letterbox/Centro.
Sintonia UHF: Permette di impostare su quale canale fare “uscire”, il segnale video processato dal decoder attraverso la presa “antenna out”. Se per esempio impostiamo come canale UHF il “36” e poi colleghiamo l’uscita di antenna con il nostro televisore, potremmo vedere il decoder sul canale 36 del nostro TV, senza l’utilizzo di nessuna Scart.
Impostazioni varie: Potremo impostare il tempo di visione della barra di info per ogni cambio canale da 1 a 20 secondi fino a disabilitarla, oltre che sceglierne il grado di trasparenza.
Impostazioni MHP: dove sarà possibile stabilire alcune impostazioni durante il caricamento dei servizi interattivi, come il logo MHP.

Immagine di Esperienza Coreana - Prova tecnica Digitale Terrestre

Elaborazione Canali
Elaborazione elenco canali: Per impostare l’elenco dei canali secondo le nostre preferenze, rinominare, bloccare, cancellare dei canali e creare dei gruppi preferiti.
Elaborazione canali preferenziali: Dove sarà possibile gestire ed organizzare le liste dei preferiti.
Metodo cambio canale: che permette di scegliere se il cambio canali deve avvenire secondo le impostazioni dei preferiti o se su tutti i canali memorizzati.
Installazione
Qui troviamo 5 sottomenu.
Ricerca automatica: che praticamente è la stessa che abbiamo trovato al primo avvio del decoder e che permette di ricercare fra tutti i canali disponibili via etere in maniera assolutamente automatica.
Ricerca manuale: Se conosciamo i valori di impostazione per la ricerca dei canali, possiamo utilizzare questa sezione per effettuare una ricerca personalizzata.
Aggiornamento software: in cui possiamo impostare se la ricerca di un eventuale aggiornamento software deve essere in automatico o in manuale.
Impostazioni di fabbrica: Permette di reimpostare l’intero decoder come se fosse appena uscito di fabbrica. Può essere una funzione molto utile nel caso ci si trovi in difficoltà con certe impostazioni o se abbiamo fatto un po di confusione nel decoder. Ricordatevi però che questo cancellerà dalla memoria tutti i canali memorizzati e le eventuali liste / preferiti da noi realizzati.
Alimentazione antenna: Porta una tensione di 5V ad una antenna collegata alla presa Antenna IN del decoder.
Sistema:
Stato: Ci presenta una schermata in informazioni sul decoder, come per esempio la versione hardware, la versione software, la data dell’ultimo aggiornamento ecc…
Per completezza di informazioni il decoder da me testato è riferito alla versione software MHTTF 1.00.00 del 12 Gennaio 2004.
Rilevamento segnale: Indica tramite bande graduate il livello di segnale e di qualità del canale in cui siamo sintonizzati.
Impostazioni modem: Permette di configurare il modem del decoder, compreso di prefisso telefonico, per essere utilizzato anche con operatori differenti da Telecom.
Giochi
Ebbene si… l’Humax DTT 4000 comprende anche 4 giochi già inseriti nella memoria del decoder. Ora non voglio soffermarmi più di tanto su questo particolare che trovo fin anche irritante, ma tantè che ci sono e quindi possono essere utilizzati.
I 4 giochi presenti sono Egg Egg, Battle Sea, Rail Wiz, Bug’s Opera. Diciamo subito di non aspettarvi niente di particolare da questi giochini che non sono niente di più di quello che si può trovare gratuitamente su internet se non addirittura sui cellulari e sono molto simili per tipologia al vecchio Pacman o simili.

Immagine di Esperienza Coreana - Prova tecnica Digitale Terrestre

Il telecomando.
Il telecomando dell’Humax è veramente molto ben fatto, esteticamente è molto gradevole, l’impugnatura è giusta e anche la posizione dei pulsanti è molto buona anche se non perfetta. Conoscendo Humax che in altre occasioni ha realizzato dei telecomandi orribili in questo caso devo dire che ha realizzato un buon prodotto.
Il telecomando gestisce inoltre anche il televisore, ed è programmabile fra una gamma molto ampia elencata all’interno del manuale d’uso, non è presente però la possibilità di configurazione manuale, tramite auto apprendimento, cosa del resto presente su telecomandi certamente più evoluti. Certo che non è il caso di definirlo un telecomando universale ma già gestire il televisore è comunque comodo.
L’infrarosso è abbastanza sensibile e potente, anche se in presenza di ostacoli (sedie, tavoli ec…) ho notato qualche difficoltà.
Da notare che i comandi di volume + e – sono impostati sul televisore, quindi se non configuriamo il telecomando per gestire anche il televisore non ci sarà possibile alzare / abbassare il volume. Vorrei sbagliarmi ma non ho trovato nessun menu che permetta di scegliere se controllare il volume dal decoder o dalla TV.


Immagine di Esperienza Coreana - Prova tecnica Digitale Terrestre


Considerazioni finali.
Come dico sempre “Il decoder perfetto non esiste!!!”, ma in questo caso ci siamo veramente molto vicini, tirando le somme è possibile trovare diversi difetti a questo decoder, ma sono tutte cose che generalmente su altre macchine non si prenderebbero nemmeno in considerazione. Tuttavia la pecca principale che ho riscontrato è che in certi casi e in concomitanza con l’attivazione di applicazioni interattive, può capitare che certi menu si “impallino” o perdano parte della grafica, ma senza comunque interferire sulla funzionalità del decoder, premendo “exit” tutto torna a posto e si può continuare ad utilizzare il decoder come se niente fosse.
I menu, il cambio canale e i servizi interattivi sono velocissimi, la guida ai programmi e la personalizzazione delle liste sono sicuramente i punti di forza di questo prodotto.
La macchina non scalda assolutamente, anche se la lasciate accesa un giorno interno rimane appena tiepida, quindi lo potete tranquillamente posizionare sopra ad un altro apparecchio, come un decoder satellitare o un videoregistratore senza ricorrere in nessun problema.
Altra nota da segnalare è che la grafica è esattamente sullo stile unificato, di tutti gli ultimi prodotti della Humax e che quindi risulta molto più simile sia nell’utilizzo che nella visone ad un decoder satellitare, piuttosto che di un digitale terrestre.
Siamo comunque di fronte allo stato dell’arte dei decoder digitali terrestri attualmente presenti sul mercato.
Ringrazio “Bandini srl” di Modena, per il supporto e la gentile collaborazione.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • NBA su Prime Video: il primo calendario delle partite in esclusiva, Emirates NBA Cup e Finals 2026

    Prime Video ha annunciato 67 partite di regular season per la stagione inaugurale di NBA su Prime, in concomitanza con la pubblicazione da parte della NBA del calendario completo della regular season 2025-26. L’esordio della NBA su Prime Video avverrà con un doppio incontro sabato 25 ottobre all’1:30, quando i New York Knicks ospiteranno i Boston Celtics, seguito alle 4:00 dalla sfida tra i Minnesota Timberwolves e i Los Angeles Lakers. Oltre alle 67 partite...
    S
    Sport
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Diletta Leotta, nuove Legend e show inediti per una stagione di calcio spettacolare

     DAZN ACCENDE LO SPETTACOLO DEL WEEKEND DI SERIE A ENILIVE:   NUOVI SHOW, NUOVE LEGEND E LA CONDUZIONE IN STUDIO DI DILETTA LEOTTA.  La nuova stagione è un mix di intrattenimento, analisi e grandi nomi.  DAZN rivoluziona la domenica sera con il lancio del nuovo show: Fuoriclasse – Serie A Show sarà l’appuntamento imperdibile che andrà a chiudere il weekend di grande...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025
  • Livorno - Ternana opening day della Serie C SkyWiFi 2025-2026 in diretta su Sky Sport e NOW

    La Serie C Sky Wifi 2025-26 prenderà il via il prossimo 22 agosto alle 21:15. L’opening day vedrà protagonista lo Stadio Armando Picchi di Livorno, dove gli amaranto neopromossi affronteranno la Ternana, finalista dell’ultimo playoff, aprendo il nuovo campionato con un cerimoniale dedicato e una produzione televisiva a dieci camere da vivere su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 251 e in streaming su NOW. A dar voce alla partita sarà...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN MyClubPass: a 29,99 €/mese tutte le partite della propria squadra in Serie A Enilive

    DAZN presenta MyClubPass, un abbonamento studiato per chi vuole vivere il calcio in streaming sentendosi parte integrante del proprio club. L’offerta è attiva dalle 12:00 del 18 agosto fino alle 23:00 del 31 agosto al prezzo di 29,99€ al mese, includendo tutte le partite di Serie A Enilive di una squadra a scelta. In più, tutti gli highlights di Serie A Enilive, di Serie BKT e de LaLiga EASports, oltre a tutti i contenuti originali DAZN,...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025
  • Palio di Siena Agosto 2025 su La7: ascolti record con 13,5% di share e 1,44 milioni di spettatori

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI Ascolti eccellenti ieri, sabato 16 agosto, per il Palio di Siena su La7 che fa segnare il 13,5% di share con 1.441.000 telespettatori medi, raggiungendo il miglior risultato in share dal 2016. La corsa, in onda dalle 19.02 alle 19.52, con il commento di Pierluigi Pardo e Giovanni Mazzini, ottiene inoltre 2.241.000...
    T
    Televisione
    domenica, 17 agosto 2025
  • Il Palio di Siena, 16 Agosto 2025, diretta tv esclusiva La7 dalle 16:40 con Pierluigi Pardo

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI UPDATE (ore 19:50 by Simone Rossi): Il Valdimontone ha vinto il Palio dell'Assunta 2025 con Giuseppe Zedde detto Gingillo su Anda e Bola a tredici anni di distanza dall'ultima affermazione. La Contrada dal giubbetto rosa tenendosi al comando per i tre giri di piazza del Campo fin dalla Mossa dove...
    T
    Televisione
    sabato, 16 agosto 2025
  • Grande calcio in diretta 15 - 18 Agosto, ultime amichevoli e il ritorno dei campionati esteri

    Manca soltanto una settimana all’inizio della Serie A e nel weekend torna il grande calcio per scaldare i motori, con gare di Coppa Italia, Coppa di Germania, Premier League, Liga, Ligue 1, MLS, Women’s Cup, Campionato Primavera, Eredivisie, amichevoli e Supercoppe. Il meglio dell’azione in diretta su Sky, NOW, DAZN, Sportitalia, Italia 1, 20, OneFootball e Apple TV. Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di Finale

    La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo.   Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Nuovo Palinsesto Stagione 2025/26 Radio Tv Serie A: le grandi novità di programmi e conduttori

    Pronto a una settimana da urlo? L’attesa è finita, si ricomincia! Nel fine settimana di Ferragosto torna la Coppa Italia Frecciarossa con i trentaduesimi e le prime dodici squadre di Serie A Enilive che fanno il loro ingresso nel tabellone. Un bell’antipasto alla prima giornata che prenderà il via sabato 23 agosto! La settimana che culminerà con l’inizio della Serie A Enilive 2025/26, però, porterà anche...
    S
    Sport
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Pubblicità televisiva Replay in Svizzera: da novembre 2025 modello unico nazionale

    Attualmente, in Svizzera, circa il 30-40% dei contenuti televisivi viene fruito in differita e la tendenza è in aumento. La pubblicità in modalità Replay offre la possibilità di compensare, almeno in parte, il calo del mercato pubblicitario televisivo tradizionale. Il nuovo modello concordato dal settore è stato progettato per essere semplice da utilizzare e in linea con le nuove abitudini di fruizione del pubblico. Gli spot pubblicitari...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (14 - 17 Agosto 2025) MotoGP Austria e Motocross MXGP Svezia

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 14 agosto 2025
  • LALIGA 2025/26, campagna anti pirateria: streaming sicuro solo sui canali ufficiali

    Con l'inizio della nuova stagione 2025/26, LALIGA rinnova il proprio impegno nella lotta alla pirateria audiovisiva, la più grande minaccia per l'industria dello sport e dell'intrattenimento. Si stima che solo i club di calcio spagnoli perdano ogni anno tra i 600 e i 700 milioni di euro a causa delle trasmissioni illegali. Ma il danno va oltre la perdita finanziaria. Si stima che oltre il 50% dei virus online sia collegato a contenuti piratati o piattaforme di download...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 13 agosto 2025
  • Telesystem UP STICK 4K, la tua TV prende nuova vita con Google TV

    Nell'era digitale, dove l'intrattenimento si sposta sempre più verso lo streaming online, TELE System lancia una soluzione innovativa e compatta per modernizzare qualsiasi televisore: l'UP Stick Google TV 4K . Presentato ufficialmente il 6 agosto 2025, questo dispositivo HDMI promette di trasformare TV non smart in Smart TV di ultima generazione, offrendo un'esperienza completa e intuitiva.  A differenza di altri decoder TELE System come l'UP1 o...
    H
    HiTech
    martedì, 12 agosto 2025
  • Sky e NOW lancia stagione calcio 2025/26 con oltre 2.000 partite, Champions esclusiva e copertura totale

     Sky Sport 2025 / 2026 | Ricca, spettacolare e... imprevedibile INIZIA UNA GRANDE STAGIONE DI CALCIO NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY PIÙ DI 2.000 PARTITE E OLTRE 4.000 ORE LIVE CON I PRINCIPALI CAMPIONATI ITALIANI E INTERNAZIONALI, LE TRE COPPE UEFA PRESENTATE NELLA NUOVA CAMPAGNA SKY DA UN TESTIMONIAL D'ECCEZIONE E LA FIRMA EDITORIALE DELLA SQUADRA DI SKY SPORT SU SKY COME AL CINEMA... ANCHE SE IL FILM DELLA CHAMPIONS NON SI SCRIVE: ACCADE IL PREMIO OSCAR PAOLO...
    S
    Sky Italia
    martedì, 12 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup su Sky, in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV. La finale anche su Rai 2

    La Serie A Women's Cup sarà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV, con la finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Dopo una straordinaria estate Azzurra, e in attesa dell'inizio del campionato fissato per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, venerdì 22 agosto debutta la nuova competizione con i 12 club di Serie A Women. Si parte venerdì 22...
    S
    Sport
    venerdì, 08 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 17 - 23 Agosto: September 5 - La Diretta che cambiò la Storia, The Lost Weekend

    GUIDA TV SKY / NOW | 17 - 23 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica sera l’appuntamento è ...
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Madame Web, Lunedi 18 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Madame Web, cinecomic con Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb, una paramedica newyorkese che, dopo aver scoperto di possedere il dono di vedere il futuro, si ritrova a proteggere tre giovani donne da una minaccia oscura che incombe sulle loro vite....
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 17 Agosto 2025: diretta Softball Campionato Italiano serie A1 e Motocross Svezia

    In vista del weekend, Domenica 17 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 17 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Fire Squad - Incubo di fuoco, Domenica 17 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda Fire Squad – Incubo di fuoco, dramma catastrofico tratto da una storia vera che racconta il coraggio e i sacrifici di un gruppo di vigili del fuoco alle prese con un devastante incendio in Arizona nel 2013. Josh Brolin, Miles Teller e Jeff Br...
     domenica, 17 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Coppa Italia Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta Primo Turno: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sabato 16 e domenica 17 agosto si apre la Coppa Italia Serie C con le prime partite ufficiali della stagione 2025-26. Sono 56 le squadre che scenderanno in campo nel Primo turno eliminatorio per conquistare la qualificazione alla fase successiva. In caso di parità, dopo i novanta minuti regolamentari, si andrà direttamente ai calci di rigore. Tre le partite in diretta su SkySport e in streaming su NOW: sabato alle 21 Lumezzane-Inter U23 (SkySport Calcio 202 e SkySp...
     sabato, 16 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: 📺 RAI 2025 – Il Futuro Insieme | Innovazione, Tecnologia e Sostenibilità 🚀
    📺 RAI 2025 – Il Futuro Insieme | Innovazione, Tecnologia e Sostenibilità 🚀
    La Rai del futuro è qui!  Visionaria, innovativa, sostenibile. Più definizione, più qualità, più professionalità. 📺💡Più valore alle persone, più contenuti personalizzati, più digitale. 🚀🌐Più studi televisivi, più Digital Media Company.
    T
     Televisione
     sabato, 15 febbraio 2025
  • Anteprima video: Nicolò Bongiorno conduce ''Buon Lavoro!'', da oggi su Sky Uno
    Nicolò Bongiorno conduce ''Buon Lavoro!'', da oggi su Sky Uno
    Buon lavoro!, questo il titolo del nuovo programma, ideato dalla Fondazione Mike Bongiorno e realizzato da Bongiorno Productions per Sky Uno, che suona come un augurio ed è pensato per offrire un vero e proprio luogo d'incontro e opportunità a chi cerca e offre lavoro. Un importante progetto nato nel segno di un uomo che per tutta la vita ha trasmesso la passione per il proprio lavoro e l'importanza di aiutare le giovani generazioni: Mike Bongiorno. Buon Lavoro! concretizza, infatti, la m...
    S
     Sky
     sabato, 28 maggio 2011
  • Anteprima video: Serie A, Lazio-Inter GRATIS su DAZN! 🔥⚽ Non perdetevela
    Serie A, Lazio-Inter GRATIS su DAZN! 🔥⚽ Non perdetevela
    🏆 Lazio vs Inter: Match Imperdibile! 📺 Trasmissione Esclusiva su DAZN. Costo: GRATUITO Come vedere: Scarica l'app DAZN Data: 16 Dicembre, ore 20:45 (prepartita dalle 19:45) 💥 Non perdere questa sfida di Serie A!👉 Iscriviti subito all'app DAZN | https://www.digital-news.it/attivadazn
    D
     DAZN
     sabato, 14 dicembre 2024