Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Sky, Federico Buffa racconta Totti Del Piero 10+10 Capitani | #Sky20Anni

Video inserito da: Simone Rossi (Satred)

S
Sky

Due numeri 10, due capitani, due simboli, due leggende. Alessandro Del Piero e Francesco Totti. 10 più 10, che fa 20, come gli anni di Sky. Un compleanno da vivere con due fenomeni del pallone,  introdotti dalla narrazione di Federico Buffa.

Le parole di Federico Buffa: "Quante volte nella nostra vita c'è capitato di sentire qualcosa di scomodo per gli amanti del calcio, ovverosia che, chi non ama il calcio o magari lo segue distrattamente, dice: "Beh, però, guadagnano così tanto, in fondo sanno tirare soltanto tre calci a un pallone"... No. No. Guardate i gol di questi due giocatori. È palese un dettaglio proprio di natura antropologica: è il loro senso geografico. Hanno un'idea geografica del loro corpo e hanno un'idea geografica del luogo che li circonda. Alessandro non ha nessun problema a dichiarare che di notte, quando segnava i goal alla Del Piero, il pallone lo vedeva quando era già partito. Ma lui geograficamente sa dov'è il suo corpo, sa dov'è la porta e si sa muovere di conseguenza. E guardate Francesco, guardate Francesco. Ha questo modo di abbassare il corpo per cercare l'equilibrio perfetto, ci sono dei gol che non potrebbe segnare, ma come i felini - e lui ha due appoggi soli - si coordina mentre è già in movimento per arrivare ad impattare perfettamente. Certo che poi ci vuole il sacrificio, certo che poi ci vuole la fase ossessiva, che è quella che genera i fuoriclasse. Certo che stiamo parlando di due dei primi 100 giocatori della storia del gioco, ma non vengono pagati così tanto (solo) perché sanno tirare tre calci. Vengono pagati così tanto perché appartengono a quel piccolo percentile di esseri umani che, senza che nessuno gliel'abbia insegnato, si possono muovere come artisti. Esatto. Come artisti. Come si diceva nell'Argentina del primo ‘900 i calciatori valgono, gli attori valgono, i musicisti sono artisti e quindi, essendo degli artisti, generano mondi immaginari, che sono quelli che guardiamo noi, che dirigono la nostra vita e che quindi completano il cerchio e diventano più reali del reale".

LA NOSTRA COMMUNITY E PROFILI SOCIAL - ISCRIVITI E SEGUICI!


La nuova stagione Sky con progetti, produzioni, storie originali e una grande line up di sport - #Sky20Anni

04/07/2023, Milano - Simone Rossi per "Digital-News.it"

Le immagini del video sono impiegate unicamente a scopo di cronaca, commento e informazione, secondo quanto stabilito dall’art. 70 della Legge 22 aprile 1941, n. 633. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi titolari.

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: ''Ci tocca anche Vittorio Sgarbi - Or Vi Sbigottirà'' da stasera su RaiUno
    ''Ci tocca anche Vittorio Sgarbi - Or Vi Sbigottirà'' da stasera su RaiUno
    Da mercoledì 18 maggio alle 21.10 approda su Rai1 il programma di Vittorio Sgarbi "...Ci tocca anche Vittorio Sgarbi - Or Vi Sbigottirà" con l'ambizione di dimostrare che parlare di cultura, di valori, di grandi temi di attualità, è possibile anche in prima serata.  Filo conduttore del programma è proprio Vittorio Sgarbi con i suoi monologhi che prenderanno spunto da opere d'arte, versi poetici, brani di saggi e di romanzi, incuriosirà e coinvolgerà gli spettatori suscitando in loro la v...
    T
     Televisione
     mercoledì, 18 maggio 2011
  • Anteprima video: DAZN - Il viaggio del dato dallo stadio alle case dei tifosi
    DAZN - Il viaggio del dato dallo stadio alle case dei tifosi
    DAZN annuncia oggi l’inaugurazione del Network Operation Center (NOC) italiano, il centro di monitoraggio creato in Italia tenendo conto delle specificità relative all’infrastruttura di rete italiana. Una modifica dell’assetto organizzativo del Gruppo che permetterà di creare ulteriori competenze e di trasferire al team locale la responsabilità del monitoraggio della qualità del servizio e dell'instradamento del traffico dei clienti per una maggiore capacità di intervento. L’attivazione del Network O...
    D
     DAZN
     giovedì, 30 marzo 2023
  • Anteprima video: Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Atletica Salto in lungo - BRONZO | Mattia Furlani
    Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Atletica Salto in lungo - BRONZO | Mattia Furlani
    Mattia Furlani getta definitivamente la maschera e rivela al mondo intero i propri superpoteri ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Sulla pedana dello Stade de France, infatti, lo ‘Spiderman’ azzurro, al termine di una gara ad elevatissima tensione, ha vinto la medaglia di bronzo nel salto in lungo, diventando il secondo italiano di sempre a salire sul podio a cinque cerchi in questa specialità dopo Giovanni Evangelisti, che ottenne un altro terzo posto nell’edizione di Los A...
    S
     Sport
     martedì, 06 agosto 2024