Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Canoa K1 slalom - ORO | Giovanni De Gennaro
Video inserito da: Simone Rossi (Satred)
Urlo liberatorio e braccia al cielo per Giovanni De Gennaro sul canale olimpico del Vaires-sur-Marne Nautical Stadium.
Ai Giochi di Parigi 2024, infatti, il fuoriclasse bresciano, grazie a una discesa conclusiva imperiosa, ha conquistato la medaglia d’oro nel K1 slalom, regalando all’Italia Team il terzo trionfo a cinque cerchi della sua storia in questa specialità dopo quelli di Pierpaolo Ferrazzi (Barcellona 1992) e di Daniele Molmenti (Londra 2012).
Prestazione maiuscola per il campione europeo in carica che, dopo aver superato in scioltezza le due run preliminari e aver messo a referto l’ottavo tempo in semifinale (93.47 con 2” di penalità), ha rasentato la perfezione nell’ultimo atto, terminando con lo stratosferico crono di 88.22 (0 penalità). Dietro di lui si sono piazzati il padrone di casa Titouan Castryck (88.42 e 0 penalità) e lo spagnolo Pau Echaniz (88.87 e 2” di penalità).
Per il nostro Paese si tratta della 14ª medaglia di questa rassegna a cinque cerchi, nonché del quarto oro dopo quelli conquistati da Nicolò Martinenghi (100 rana), Thomas Ceccon (100 dorso) e dalla squadra femminile di spada.
Giovanni De Gennaro a discovery+:
“Non potevo immaginare nient’altro di così bello. È un sogno che stavo inseguendo da tempo e che sono riuscito a concretizzare con il lavoro, con la fatica e anche un pizzico di fortuna: quella serve sempre. La semifinale l’ho controllata perché non volevo partire dopo il francese, dato che la folla di gente qui è un fattore importante. Avevo paura che mettesse lui il tempo forte, invece l’ho piazzato io. Dopo di me è arrivato Joe (Clark) che è uno dei miei migliori amici e ora abbiamo due ori, uno che lui ha conquistato a Rio e uno che ho preso io qui a Parigi, quindi ci sta bene così. Alice Bellandi che ha vinto l’oro nel Judo dopo di me, ha origini da Roncadelle, proprio il mio paese e oggi è anche il compleanno del mio allenatore. Credo sia una bella storia.”
Warner Bros. Discovery è la Casa dei Giochi Olimpici in Europa e con discovery+ è pronta a offrire agli appassionati italiani la più ampia copertura possibile dell’evento: oltre 3800 ore live arricchite da una programmazione di speciali, approfondimenti e magazine, da Parigi e dall’Italia. discovery+ sarà l’unica piattaforma in Italia a garantire la copertura integrale di Parigi 2024 per seguire in tempo reale tutto ciò che accade in ogni singola disciplina e in ogni momento. Guarda ogni singolo momento di Parigi 2024 su discovery+.
✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨
-
🎬 🍿 Sky Extra: Due Biglietti Gratuiti per il Cinema per i Clienti Sky!CON SKY EXTRA IL CINEMA È UN REGALO PER TE! Dopo un anno straordinario per il cinema italiano, Sky Extra premia i suoi clienti con un'opportunità imperdibile! Due biglietti omaggio per goderti un film italiano o internazionale nelle sale The Space Cinema. 🎟 Come richiederli? Accedi alla sezione Sky Extra nell’app My Sky o visita sky.it/extra e fai tuo questo regalo esc...SSkylunedì, 17 giugno 2024
-
Highlights Marzo 2012 - Lo sport in onda sui canali RAIAttraverso un promo andato in onda durante l'ultima puntata del magazine SportUp, la Rai ha presentato gli eventi sportivi che andranno in onda in Marzo sui canali Rai Sport. Oltre alle partite della Champions League e della TIM Cup, il ritorno della Formula 1 con i primi due gran premi della stagione 2012, tre grandi classiche del ciclismo mondiale e due sentiti appuntamenti come i Mondiali Indoor Atletica Leggera e gli Europei Pattinaggio di Figura. Calcio: Champions League Ottavi Ritorno [Anche in HD]Barcellona vs Bayer Leve...SSportmartedì, 28 febbraio 2012
-
Diritti Tv Serie A 2018 - 2021, Malago: ''Risolto contratto MediaPro''L'Assemblea di Lega serie A di calcio ha deciso: i rappresentanti dei 17 club della massima serie, le tre squadre retrocesse non potevano esprimersi sulla materia, hanno votato all'unanimità la delibera di risoluzione espressa del contratto con Mediapro in sette giorni. Passa quindi la linea portata avanti dal commissario straordinario della Lega, Giovanni Malagò e del presidente Gaetano Micciché. Durante la riunione, il direttore generale della Roma, Mauro Baldissoni, aveva chiesto di mettere a verbale l'intenzione di «riservarsi di chiedere i danni», in ca...SSportlunedì, 28 maggio 2018