Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Tennis Singolare - BRONZO | Lorenzo Musetti
Video inserito da: Simone Rossi (Satred)
Da Parigi 1924 a Parigi 2024: un secolo dopo, l'Italia ritorna sul podio ai Giochi Olimpici nel singolare maschile di tennis.
Sulla terra rossa del Court Philippe-Chatrier il grande protagonista è Lorenzo Musetti, che, così come Uberto De Morpurgo 100 anni fa, si è messo al collo il bronzo.
Il carrarino, che ha posto la propria firma sulla 19ª medaglia azzurra di quest’edizione a cinque cerchi, in finale ha sconfitto in tre set (6-4 1-6 6-3) il canadese Felix Auger-Aliassime, tredicesima forza del seeding, costretto ad alzare bandiera bianca dopo 2 ore e 11 minuti di lotta.
Un percorso straordinario quello di Musetti, arrivato nella capitale francese in grande fiducia dopo la finale conquistata sul rosso dell’ATP 250 di Umago, in Croazia. Quest’ultimo, infatti, nel percorso verso la medaglia, ha battuto senza perdere set il padrone di casa Gael Monfils, l’argentino Mariano Navone, lo statunitense Taylor Fritz e il tedesco Alexander Zverev. In semifinale, quindi, la resa in due set contro il campionissimo serbo Novak Djokovic, una sconfitta che non gli ha impedito di scrivere una nuova indelebile pagina di storia ai Giochi Olimpici per lo sport tricolore.
Il tennista toscano, al termine dell’incontro ai microfoni di discovery+ ha dichiarato:
“Questa medaglia credo l’abbia vinta il gruppo, perché dietro a questa medaglia c’è un lavoro quotidiano di un team che mi segue e che mi supporta. Oggi è stata una partita difficile sotto tutti i punti di vista. Si sente la tanta stanchezza accumulata questo mese, però questa medaglia l’ho voluta veramente tanto e credo di essermela meritata. Tutto questo per me è un sogno, sto vivendo un momento felicissimo della mia carriera.“
Warner Bros. Discovery è la Casa dei Giochi Olimpici in Europa e con discovery+ è pronta a offrire agli appassionati italiani la più ampia copertura possibile dell’evento: oltre 3800 ore live arricchite da una programmazione di speciali, approfondimenti e magazine, da Parigi e dall’Italia. discovery+ sarà l’unica piattaforma in Italia a garantire la copertura integrale di Parigi 2024 per seguire in tempo reale tutto ciò che accade in ogni singola disciplina e in ogni momento. Guarda ogni singolo momento di Parigi 2024 su discovery+.
✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨
-
Palinsesti Autunno 2011 - Le novità delle reti MediasetIl video con tutte le novità dell'autunno 2011 nel palinsesto delle reti del gruppo Mediaset generaliste (Canale 5, Italia 1, Rete 4) e digitali terrestre free (Boing, La5, Iris, Mediaset Extra, Italia2) e pay (con la ricca offerta Mediaset Premium) Per maggiori informazioni: Palinsesti Mediaset Autunno 2011 - Canale 5, Italia 1 e Rete4TTelevisionegiovedì, 30 giugno 2011
-
Emozioni e telecamere, Angelo Carosi (Sky) è il Mourinho della regiaAngelo Carosi è il Mourinho di Sky. Di professione fa il regista televisivo, l'uomo dei posticipi, delle partite più importanti. Il suo stadio è il camion regia parcheggiato nei piazzali degli stadi italiani, il suo campo sono i 20 monitor dove la partita è sezionata minuto per minuto, la sua squadra sono i 15 camerman che non devono perdersi un'azione, un'espressione, un gesto tecnico. Angelo Carosi, come un direttore d'orchestra sceglie le immagini più belle senza perdere il racconto della ga...SSkylunedì, 05 novembre 2012
-
Carlo Vanzini nel dietro le quinte della redazione di #SkyOlimpiadi a LondraAvete mai visto i luoghi dove i giornalisti accreditati per seguire una edizione delle Olimpiadi passano buona parte della loro giornata? Non certamente sui campi di gara, ma all'interno dello spazio all'IBC che viene riservato ad ogni broadcaster ufficiale, come ad esempio Sky Sport per i Giochi in corso a Londra. Grazie alla simpatia e alla verve di Carlo Vanzini, siamo riusciti ad osservare dall'interno questi spazi, assaporando l'entusiasmo e la passione che contraddistinguono - anche solo guardando il ...SSkysabato, 04 agosto 2012