Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Ciclismo su Pista - BRONZO | Lamon, Ganna, Milan, Consonni
Video inserito da: Simone Rossi (Satred)
Un terzo posto per non perdere l’abitudine di salire sul podio ai Giochi Olimpici.
Dopo il trionfo di tre anni fa a Tokyo, infatti, a Parigi 2024 il quartetto maschile formato da Francesco Lamon, Filippo Ganna, Jonathan Milan e Simone Consonni si è messo al collo la medaglia di bronzo nell’inseguimento a squadre di ciclismo su pista.
Gli azzurri, quarti nelle qualifiche in 3:44.351, al primo turno si sono visti sbarrare le porte della finale per l’oro dall’Australia. Quest’ultima, infatti, ha firmato il crono di 3:40.730, inferiore rispetto a quello dell’Italia (3:43.205), che si è andata a giocare il bronzo contro la Danimarca. Al velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines i nostri, quasi sempre in svantaggio, negli ultimi mille metri hanno letteralmente aumentato passo per chiudere con il tempo di 3:44.197. Un ritmo che alla fine si è rivelato insostenibile per gli avversari (3:46.138), che si sono dovuti accontentare del quarto posto.
Il successo finale è stato appannaggio proprio dell'Australia (3:42.067), che nel gold medal match ha avuto la meglio nei confronti della Gran Bretagna (3:44.394).
Filippo Ganna ai microfoni di discovery+:
"Oggi era tutto o niente per noi. Portarsi a casa un bronzo vale tantissimo dal momento che abbiamo trovato tante difficoltà, non abbiamo mai trovato un ritmo nostro in questa pista. Devo dire grazie ai miei compagni: Johnny (Jonathan Milan) oggi è stato strepitoso, Simo (Simone Consonni) come ogni volta ha lanciato il cuore oltre l’ostacolo e Lemon (Francesco Lamon) ci ha messo sul pedale giusto per spingere al meglio e centrare questo grande obiettivo che avevamo in comune. Oggi credo di essere riuscito a consolidare un sogno e rimanere sul podio olimpico. Tra quattro anni non sapremo se saremo ancora noi quattro, se ci saremo o meno però ogni volta arrivare qua è un’emozione e sapere che siamo cresciuti, migliorati e non essere più gli “zimbelli” che non ci considerava nessuno. Questa medaglia non è un oro ma vale tanto e bisogna dire grazie a chi in questi anni ci è stato sempre vicino, ci ha fatto entrare in corsa, ha spento tutte le luci esterne e ha acceso solo quella per farci arrivare al podio.”
Jonathan Milan:
“Questo bronzo vale tantissimo. Non dico tanto quanto l’oro ma con questi avversari vale molto. Siamo soddisfatti della prestazione di questi giorni, abbiamo dato il 100% e penso che alla fine questo sia importante. Finire questa Olimpiade con la consapevolezza di aver dato tutto era dovuto. Lo dovevamo a noi, a tutte le persone che ci hanno supportato, a tutto lo staff, a tutti e soprattutto a tutte le nostre famiglie che ci hanno sostenuto da casa.”
Simone Consonni:
“Noi siamo venuti per vincere. Il livello cresce sempre e ieri abbiamo fatto i conti con la realtà e cioè che ci sono due squadre più forti di noi. Oggi volevamo questo bronzo. Sono stati giorni difficili anche perché è facile vincere quando parti da niente ma riconfermarsi è diverso. La pressione la senti però siamo un gran gruppo e siamo super contenti per questo bronzo. Suona assurdo ma mi spiace quasi per i danesi perché alla fine siamo sempre lì, tutte le squadre, tutti facciamo sacrifici incredibili. La pista non è uno sport semplice e si arriva sempre al limite, anche oltre, e so cosa vuol dire essere ori, non vincere e non prendere la medaglia per pochi decimi. Abbiamo fatto vedere un bello spettacolo qui a Parigi e complimenti quindi a tutte le squadre.“
Francesco Lamon:
“Ieri eravamo molto amareggiati nonostante sapessimo che potevamo giocarci il bronzo e la delusione di non poterci giocare la medaglia d’oro era superiore a qualsiasi altra ambizione. Oggi abbiamo tirato fuori il 200% e sono contento di essere sul podio con i miei compagni che sono come dei fratelli. Colgo sempre l’occasione per ringraziarli perché il successo è merito loro e sono contento di essere in squadra con loro.”
Warner Bros. Discovery è la Casa dei Giochi Olimpici in Europa e con discovery+ è pronta a offrire agli appassionati italiani la più ampia copertura possibile dell’evento: oltre 3800 ore live arricchite da una programmazione di speciali, approfondimenti e magazine, da Parigi e dall’Italia. discovery+ sarà l’unica piattaforma in Italia a garantire la copertura integrale di Parigi 2024 per seguire in tempo reale tutto ciò che accade in ogni singola disciplina e in ogni momento. Guarda ogni singolo momento di Parigi 2024 su discovery+.
✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨
-
🎙️ SKY SPORT: Nuovi Documentari e 90/10 con Stefano Borghi! Calcio 1990-2010 📹Sky Sport annuncia una stagione rivoluzionaria! In arrivo contenuti esclusivi che faranno la gioia di tutti gli appassionati di calcio e sport: nuovi documentari firmati Sky Sport e una novità assoluta che promette di fare la storia. #SkySport #StefanoBorghi #9010 #Videopodcast #DocumentariSport #CalcioStoria #Nostalgia90s #Anni2000 #ArchivioSky #StorieCalcio #PodcastSport #CalcioItaliano #MemorieCalcio #SportDoc #RetroCalcioSSkymartedì, 12 agosto 2025
-
Olimpiadi Parigi 2024 Warner Bros. Discovery Eurosport (26 Luglio - 11 Agosto)Vivi le Olimpiadi di Parigi 2024 con Warner Bros. Discovery! L’emozione dei Giochi Olimpici arriva direttamente a casa tua con un’offerta editoriale esclusiva, ricca di contenuti speciali, programmi inediti e collegamenti in diretta. Preparati a vivere ogni momento con uno sguardo unico e privilegiato sul più grande evento sportivo del mondo! 🌅 Sveglia Parigi – Ogni mattina alle 8:00, Rachele Sangiuliano e Fabrizio Monari ti danno il buongiorno dalla WBD H...SSportsabato, 27 luglio 2024
-
Pamplona di Fabri Fibra in versione #EPCCFabri Fibra è stato, l’ultimo ospite della stagione di “E poi c’è Cattelan”,la trasmissione di Sky Uno HD condotta da Alessandro Cattelan. Con un cast d’eccezione, il rapper di Senigallia e il conduttore hanno salutato il pubblico con una originalissima clip per l’ultimo singolo di Fabri Fibra, “Pamplona”, cantato con Tommaso Paradiso dei TheGiornalisti: una versione tutta da ridere per congedarsi dal pubblico di Sky Uno HD augur...SSkygiovedì, 04 maggio 2017