
Il Canale del grande cinema americano classico torna con le migliori pellicole di sempre, 11 film diversi al giorno, 24 ore su 24, e 150 diversi al mese senza repliche nella stessa giornata e con un’ importante novità: il formato 16/9 per rendere al meglio tutta l’emozione del cinema di Hollywood in TV.
Luca Federico Cadura, Presidente di NBC Universal Global Networks Italia, commenta così l’accordo concluso con Mediaset:«Sono davvero felice di riportare in onda Studio Universal. È il canale con cui siamo nati, porta il nostro nome ed il DNA della nostra Azienda: il cinema americano. Oltre ad essere una buona notizia per tutti gli appassionati che dalla chiusura del canale - meno di 1 anno fa - non hanno mai smesso di sostenerci, sul nostro sito, nei blog, su Facebook. E voglio ringraziare Mediaset per averci rinnovato la sua fiducia. Assieme a Steel – Sci Fi, Studio Universal contribuirà alla completezza di una grande offerta di qualità e nel contempo di grande accessibilità».

Il tutto accompagnato da grandi, grandi film per tutti i gusti: Mariti e Mogli di Woody Allen, Scarface di Brian De Palma con Al Pacino, Un boss sotto stress con Robert De Niro, I ponti di Madison County di e con Clint Eastwood e Meryl Streep e molti altri ancora. Non mancheranno le attività fuori dal Canale: il sostegno ai Festival Internazionali di Cinema, gli appuntamenti all’Auditorium di Roma con Viaggio nel Cinema Americano, i concorsi on line sul sito internet www.studiouniversal.it, la collaborazione con associazioni ed enti no profit, la sponsorizzazione di eventi legati al mondo del cinema.
Sono già disponibili gli highlights di Studio Universal
per il mese di Maggio nell'Area Palinsesti di Digital-Sat
per il mese di Maggio nell'Area Palinsesti di Digital-Sat

Il ritorno di Studio Universal costituisce un importante tassello nel piano internazionale di ampliamento di NBC Universal Global Networks. Il mercato nazionale rappresenta infatti uno dei territori chiave del gruppo che, con il rilancio del Canale, rafforza così la propria presenza in Italia con un’offerta televisiva a 360° pensata e costruita per soddisfare le esigenze di ogni tipo di pubblico:
- le donne di oggi con il buongusto di ieri con Hallmark Channel (Sky – Canale 127),
- i giovani maschi adulti amanti dell’azione e della fantascienza con Steel – Sci Fi (Premium Gallery sul DTT)
- tutto il grande cinema classico americano con Studio Universal

Al via dal 28 aprile sulle principali testate di settore la nuova campagna pubblicitaria Studio Universal. Il ritorno. con la quale la TV del cinema da chi fa cinema si prepara a comunicare la propria rinascita venerdì 8 maggio, nell’ambito del pacchetto Premium Gallery di Mediaset sul Digitale Terrestre.
La campagna, ideata da Saatchi & Saatchi, gioca in modo decisamente ironico con delle classiche icone del cinema, presentando il visual come una locandina cinematografica e lavorando sul concetto di “ritorno”, come un grande successo al botteghino che lancia il suo sequel. Così nella migliore tradizione dei film di Hollywood, Studio Universal torna in TV per restituire a tutti i brividi del grande schermo. Finalmente si potranno vedere e rivedere le migliori pellicole di sempre. Proprio quelle che avvolgono la mano di una mummia di celluloide che ritorna dall’aldilà per catturare tutti gli amanti del cinema e non lasciarli più andare.
Il Claim recita “Studio Universal. Il ritorno.”. Prossimamente nelle sale di casa vostra. Sul digitale terrestre.
CREDITS

Direttore Marketing: Maria Theresia Braun
Prodotto: Studio Universal
Mezzi: Stampa
Agenzia: Saatchi & Saatchi
Art Director: Michael Medelin
Copywriter: Mirko Cetrangolo
Dir. Creativa: Agostino Toscana e Alessandro Orlandi
Fotografo: Andrea Melcangi