Finalissima di "Ballando con le Stelle" con Milly Carlucci che premierà la coppia vincitrice, sabato 30 aprile alle 21.10 su Raiuno. Si potranno , così, conoscere i nomi dei trionfatori di questa fortunatissima edizione che ogni sabato ha vinto la gara degli ascolti.
Il successo che ha accompagnato anche la 7ma edizione del programma di Raiuno lo si può rilevare, in particolare, da alcune cifre: l'ascolto e lo share più alti fatti registrare sono quelli della puntata del 26 febbraio con 5 milioni 994 mila spettatori ed uno share del 27.58.
Per quanto riguarda i "picchi" sempre il 26 febbraio ha fatto registrare una punta di 7 milioni 874 mila spettatori, mentre quella di share e' del 16 aprile con il 38.82. La media generale del programma calcolata da sabato 26 febbraio a sabato 23 aprile e' di 5 milioni 296 mila spettatori pari al 25.48 di share.
Sabato 30 aprile, dunque i riflettori saranno puntati tutti sulla pista da ballo più amata della TV per conoscere il nome della coppia regina di questa edizione. Tra le sei coppie rimaste in gara, Kaspar Capparoni/Julia Musikhina; Sara Santostasi/Umberto Gaudino: Vittoria Belvedere/Stefano Di Filippo: Gedeon Burkhard/Samanta Togni; Bruno Cabrerizo/Ola Karieva; Cristian Panucci/Agnese Junkure, quale salirà sul podio più alto?
Come sempre le esibizioni saranno valutate dalla giuria composta da: Carolyn Smith, Guillermo Mariotto, Lamberto Sposini (che non sarà presente poiché in gravi condizioni di salute dopo il malore accusato ieri pomeriggio), Ivan Zazzaroni e Fabio Canino, mentre al pubblico spetterà "la sentenza finale" attraverso il televoto (894003 da telefono fisso, 47222 da mobile).
In una serata piena di ospiti e di sorprese troverà posto anche la finale del mini torneo riservato a gente comune che ama il ballo e frequenta scuole specializzate per imparare le regole di questa disciplina. A contendersi la vittoria saranno le coppie Renato Fezia/Alessandra Ferri e Gian Alberto Maria Pasqui/ Monica Di Pietrantonio.
"Ballando con le Stelle" è un grande successo fatto di mesi di lavorazione continua a ritmi incalzanti: circa 1700 le ore di duro allenamento trascorse dai ballerini in sala prove e ben 400 ore di prove in studio.
Oltre 400 gli abiti di scena creati dalla costumista Giovanna Silvestri per i protagonisti che hanno richiesto a tutta la sartoria della trasmissione circa 1200 ore di lavoro, mentre Paolo Belli e la sua Big Band hanno curato la colonna sonora delle puntate arrangiando circa 350 brani musicali che sono stati eseguiti dal vivo, 75 dei quali preparati per scandire tutte le fasi della serata finale.
La regia e' di Danilo Di Santo.