Il countdown olimpico a Londra segna ancora -2, ma le prime gare sono in realtà già iniziate da qualche minuto con i primi incontri del torneo di calcio femminile, alcuni dei quali visibili in diretta e in esclusiva su Sky Sport HD. La copertura messa in campo dalla pay-tv satellitare appare davvero senza precedenti in Italia: «12 canali dedicati in HD a cui si somma, per la prima volta in Italia e nel mondo, un canale 3D completamente dedicato ai Giochi. Saranno oltre 2.000 le ore di gare live, con tutte le 959 medaglie in palio e il 100% delle competizioni degli azzurri raccontate negli studi Sky a pochissimi metri dal field of play», ricorda il comunicato stampa.
Difficile però riuscire a rimanere sintonizzati davanti al proprio televisore di casa per "oltre 2.000 ore" e non perdersi nulla ma proprio nulla di ciò che viene trasmesso: la soluzione - in casa Sky - si chiama Sky Go, il servizio multipiattaforma che permette di seguire alcuni canali lineari della piattaforma Sky in mobilità, tramite pc, smartphone o tablet. Tra questi la faranno da padrone per le prossime tre settimane i 12 canali olimpici che trasmetteranno a ritmo continuo le immagini dei Giochi.
Proprio in concomitanza con la data d'inizio delle competizioni, oggi l'applicazione si è aggiornata alla sua versione 1.4, integrando alcune funzioni tra cui:
- Mosaico interattivo, per visualizzare in una solo schermata le finestre di tutti i canali olimpici
- Nuove sezioni, per essere sempre aggiornato sul medagliere, sulle finali del giorno e i risultati
- Video, per avere sempre a disposizione i momenti più importanti che sono andati in onda
- Voting, per partecipare ai sondaggi di sport e news
Prossimamente però la visione tramite applicativi iOs e Android sarà limitata per chi utilizza apparecchi modificati tramite jailbreak o rooting, così come annunciato ieri dalla pagina facebook di Sky Sport. Ulteriori novità riguarderanno invece l'accesso a SkyGo dal pc, ma tutto è ancora in via di definizione e non sarà svelato prima della fine dei Giochi.
Tornando appunto a Londra, un altro aspetto di novità è dato dalla copertura 'social': da venerdì 27 luglio - giorno della cerimonia d'apertura delle Olimpiadi - infatti, l'account Twitter ufficiale di Sky Sport HD, @SkySport, sarà in modalità Live Tweet per l'intera durata dei Giochi. Già da alcuni giorni si va diffondendo l'hashtag #SkyOlimpiadi che permetterà di commentare in diretta tutti gli eventi e tutte le medaglie, oltre che di dialogare con il dream team olimpico di giornalisti e commentatori presenti a Londra.
Nella partita non poteva mancare ovviamente Facebook: sulla pagina Sky Sport all'interno del social network più diffuso al mondo sarà possibile assistere in diretta ogni sera, in contemporanea con la messa in onda in tv, al programma "London Remix" (ore 00.45 su Sky Olimpiadi 1 HD) in cui vengono raccolte in 30 minuti le immagini più significative della giornata londinese. Le puntate saranno disponibili anche in modalità non lineare successivamente alla 'diretta', insieme ad una serie di contenuti video esclusivi, fruibili anche in mobilità. La canvas app è stata sviluppata in open graph da una partnership che ha visto lavorare insieme il team Social di Sky, l'headquarter europeo di Facebook e l'agenzia Nurun.
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @giorgioscorsone)