Arriva su Steel (Premium Gallery di Mediaset sul DT) in anteprima assoluta per lâItaliala seconda stagione della serie che ha entusiasmato milioni di fan in tutto il mondo: Heroes. 11 episodi in onda a partire dalla metà di aprile nello spazio Sci Fi, ogni venerdì alle 21:00.
Â
HEROES 2Â - LA STORIA
La seconda stagione inizia a distanza di 4 mesi dallâevento conclusivo della prima: lâesplosione di Peter Petrelli (Milo Ventimiglia). Claire Bennet (Hayden Panettiere) cerca di ricostruirsi una vita normale in unâaltra città frequentando una nuova scuola ma il suo essere âspecialeâ non tarderà a rivelarsiâ¦riservando ai fan molte interessanti sorprese. Hiro Nakmura (Masi Oka) dopo aver trafitto con la spada Sylar (Zachary Quinto) e essersi tele trasportato nellâantico Giappone alla fine della prima serie, inizia la ricerca del suo eroe Takezo Sensei, ricerca che lo porterà ad unâimportante scoperta. E Peter Petrelli, che fine avrà fatto?
Â
A questa e molte altre domande risponderanno i nuovi intriganti episodi della seconda stagione, da non perdere in Prima TV nazionale nello spazio Sci Fi dedicato alla fantascienza e allâignoto in onda su Steel.
Â
CuriositÃ
Affiancano gli âeroiâ della prima serie alcuni nuovi personaggi che desteranno lâattenzione di molti appassionati di Sci Fi.
Da Dominic Keating, il Tenente Malcolm Reed addetto agli armamenti della nave stellare Enterprise nella serie omonima tratta dalla saga di Star Trek a Nichelle Nichols, Tenente Nyota Uhura nella mitica prima serie di Star Trek creata nel 1966 da Gene Roddenberry. Le curiosità sullâattrice sono molte, ma due sicuramente da segnalare.
La prima riguarda il fatto che lâattrice voleva lasciare la serie perchè riteneva che al suo personaggio non fosse dato molto spazio, ma grazie allâintervento di Martin Luther King la Signora Nichols tornò sui suoi passi. Il reverendo, nel pieno della sua lotta per i diritti civili fece notare allâattrice che il suo ruolo nella serie era importantissimo per lâemancipazione degli afro-americani in quanto rappresentava un modello positivo delle persone di colore, caso assai raro in quegli anni.
La seconda curiosità è che, rimanendo in tema razziale, quello tra lei e il Capitano Kirk è stato il primo bacio interrazziale mai visto sulla televisione americana. Unâaltra attrice entrerà a far parte del cast in questa nuova stagione: Kristen Bell, lâacclamata Veronica Mars dellâomonima serie televisiva. Una curiosità , la Bell è la voce narrante della serie Gossip Girl. Pur non apparendo mai negli episodi in carne ed ossa la sua presenza si fa âsentireâ e ci si aspetta sempre che prima o poi appaia. Ultimo in ordine di apparizione, David Anders noto per il suo ruolo di Sark nella serie Alias creata dal prolifico J.J. Abrams (Lost, Felicity, solo per citare le sue produzioni televisive).
La prima riguarda il fatto che lâattrice voleva lasciare la serie perchè riteneva che al suo personaggio non fosse dato molto spazio, ma grazie allâintervento di Martin Luther King la Signora Nichols tornò sui suoi passi. Il reverendo, nel pieno della sua lotta per i diritti civili fece notare allâattrice che il suo ruolo nella serie era importantissimo per lâemancipazione degli afro-americani in quanto rappresentava un modello positivo delle persone di colore, caso assai raro in quegli anni.
La seconda curiosità è che, rimanendo in tema razziale, quello tra lei e il Capitano Kirk è stato il primo bacio interrazziale mai visto sulla televisione americana. Unâaltra attrice entrerà a far parte del cast in questa nuova stagione: Kristen Bell, lâacclamata Veronica Mars dellâomonima serie televisiva. Una curiosità , la Bell è la voce narrante della serie Gossip Girl. Pur non apparendo mai negli episodi in carne ed ossa la sua presenza si fa âsentireâ e ci si aspetta sempre che prima o poi appaia. Ultimo in ordine di apparizione, David Anders noto per il suo ruolo di Sark nella serie Alias creata dal prolifico J.J. Abrams (Lost, Felicity, solo per citare le sue produzioni televisive).
Â