Provate ad immaginare un solo campionato di calcio per Spagna, Germania, Francia ed Italia. Niente più Liga, Bundesliga e via dicendo. Le squadre migliori e basta. Niente Inter, Milan, Juve e Roma: due nuove franchigie che riuniscono i migliori giocatori della penisola più qualche straniero, e le vecchie società che disputano un campionato in tono minore, all'occorrenza serbatoio dei superclub. Ora potete guardare: sabato i veneti di Treviso affrontano a Monigo i gallesi degli Scarlets, mentre gli Aironi - nati dalla collaborazione di Viadana, Parma, Noceto, Colorno - salgono fino a Cork, tana della provincia irlandese di Munster.
Regista dell'operazione è lo stesso che ci ha traghettati nel Sei Nazioni: Giancarlo Dondi, presidente Fir, amato e contestato come pochi. "Il professionismo nel vecchio campionato italiano era insostenibile. Questa è l'unica scelta, se vogliamo continuare a crescere: confrontarci con le migliori. Magari all'inizio imparare, ma guadagnare presto rispetto e credibilità con i fatti: remando tutti insieme, dalla stessa parte".
La Celtic ha permesso il rientro in Italia di quasi tutti gli azzurri, e ha evitato la partenza degli altri (fuori restano i Bergamasco, Parisse, Castrogiovanni, Masi, Canale, Gower). Da un punto di vista tecnico è un'incognita: al campionato partecipano 14 squadre, per le nostre un piazzamento a metà classifica sarebbe già un trionfo. "Fisicamente ci siamo" spiega Vittorio Munari, dg del Treviso, "stiamo lavorando sulla velocità e l'intensità di gioco, a questo livello il problema sarà la rapidità di esecuzione".
Franco Tonni, omologo degli Aironi, confessa che "si potrebbe anche finire a zero, visto il livello degli avversari. Ma ci aspettiamo di fare bene negli incontri casalinghi. Diciamo quattro, magari sei vittorie. I bilanci li faremo tra un paio d'anni". Economicamente è un altro punto interrogativo: a Treviso si parla di un potenziale indotto di 15 milioni di euro grazie anche ai tanti tifosi stranieri al seguito, a Viadana hanno ampliato lo stadio a 5.200 spettatori. Cifre comunque importanti per questa disciplina, impensabili fino a pochi anni fa.
- Smart Card Dahlia Gold (offerta valida sino al 30 settembre): 149€ (anziché 199€) per dodici mesi di visione di tutti i canali Dahlia: Calcio, Sport (compresa Magners Celtic League), Xtreme (sport estremi), Explorer (avventura, documentari, scienza), Eros, Extra (musica e intrattenimento).
- Pacchetto Dahlia Gold (offerta valida sino al 30 settembre): 149€ (anziché 199€) per dodici mesi di visione di tutti i canali Dahlia: Calcio, Sport (compresa Magners Celtic League), Xtreme (sport estremi), Explorer (avventura, documentari, scienza), Eros, Extra (musica e intrattenimento).
- Dahlia Facile Gold (offerta valida sino al 30 settembre): 8€ al mese per 1 anno (anziché 12€ al mese) addebitabili direttamente su carta di credito su base bimestrale, più 29€ di contributo di attivazione una-tantum. Smart-card spedita direttamente a casa senza alcun costo aggiuntivo. Visione di tutti i canali Dahlia: Calcio, Sport (compresa Magners Celtic League), Xtreme (sport estremi), Explorer (avventura, documentari, scienza), Eros, Extra (musica e intrattenimento).
- Pacchetto Dahlia 3 mesi: 57€ complessivi per tre mesi. Visione di tutti i canali Dahlia: Calcio, Sport (compresa Magners Celtic League), Xtreme (sport estremi), Explorer (avventura, documentari, scienza), Eros, Extra (musica e intrattenimento).
- Smart Card Dahlia: 29€ per trenta giorni di programmazione. Visione di tutti i canali Dahlia: Calcio, Sport (compresa Magners Celtic League), Xtreme (sport estremi), Explorer (avventura, documentari, scienza), Eros, Extra (musica e intrattenimento).
DOVE SOTTOSCRIVERE UN ABBONAMENTO A DAHLIA TV
Per scoprire tutte le ricevitorie e tutti i punti vendita dove acquistare la smart card e i pacchetti Dahlia TV per assistere agli incontri di Magners Celtic League cliccare sul seguente link:
https://www.dahliatv.it/punti_vendita
L’offerta Dahlia Facile è sottoscrivibile sul sito Dahlia TV https://www.dahliatv.it/dahlia_facile o tramite il Servizio Clienti Dahlia.
SERVIZIO CLIENTI DAHLIA
-
800 151 151 Numero verde gratuito per chiamate da rete fissa
-
199 151 151 Numero a pagamento per chiamate da rete fissa e mobile