
Jimmy ha scoperto e mandato in onda tantissimi programmi innovativi e dopo 10 anni continua a farlo con reale spirito pionieristico puntando su serie vintage restaurate, classici dell'erotismo, programmi incentrati sull'omosessualità e sulla diversità dell'essere.
Tra le novità in arrivo con l'anno nuovo e, tra queste, Jimmy proporrà in gennaio il tagliente teen-drama Skins e in anteprima assoluta per l'Italia Californication, la già chiacchierata serie interpretata da un sorprendente David Duchovny (l'ex compassato protagonista di X-Files), che vedremo in primavera.
Anche il compleanno sarà in stile Canal Jimmy: una programmazione speciale che ne ripercorre la storia oltre a una serie di pillole, prodotte appositamente per l'evento, con tutto quello che il canale ha scoperto e creato ma soprattutto che è riuscito a proporre in questi anni.
Tra i programmi da ricordare agli inizi di Canal Jimmy Father Ted, Rude Awakening, Spazio 1999, Attenti a quei due, Il prigioniero, La Famiglia Addams, Seinfeld, That '70s Show, The Muppets Show, fino alle piu' recenti produzioni, molte delle quali nello humour tipicamente brit, importando le migliori serie provenienti dalla BBC e da Channel 4.
E per il futuro Jimmy ha già in serbo Californication, che promette di diventare un caso, Outrageous Fortune, un serial drama che segue le vicissitudini di una famiglia molto bizzarra con spiccata predisposizione al crimine, oppure Cape Wrath, la storia dei Brogan, che in seguito alla testimonianza del capofamiglia contro pericolosi gangster, viene messa sotto protezione e confinata nell'apparentemente tranquilla cittadina di Meadowlands, e infine i protagonisti di Skins, un gruppo di teenager dai caratteri ben distinti e definiti in una serie tagliente caratterizzata da un linguaggio forte e contenuti adulti.
Tra tante novità bisogna ricordare anche le produzioni alternative tutte italiane come le esilaranti Turné e The Bug.