Wrestlemania 24, domani notte in diretta su SKY Primafila
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Digital-Sat (original)
Lo chiamano in tanti modi diversi, "The Crown Jewel of Sports Entertainment", "The Granddaddy of Them All", "The Showcase of the Immortals", "The Grandest Stage of Them All", ma sono tutti appellativi di una cosa sola, Wrestlemania.
Anche quest'anno l'appuntamento con il Pay-Per-View WWE più importante dell'anno si rinnova su SKY Primafila, che proporrà in diretta ai suoi abbonati l'evento sul canale Sky Calcio 14 a partire dalle 01.00 di domani notte, con il commento di Luca Franchini e Michele Posa. Il prezzo - come al solito - sarà di 15 euro (10 se l'acquisto avverrà entro la mezzanotte di oggi) e comprenderà, oltre alla diretta, anche le repliche del giorno successivo. Tutte le informazioni sull'acquisto sono reperibili sul sito ufficiale Sky.it
Main event dello show sarà il triple threat match per il titolo WWE. A giocarsi la cintura più ambita saranno John Cena, vincitore a sorpresa della Royal Rumble, e Triple H, qualificatosi grazie alla vittoria di No Way Out nell'Elimination Chamber. Loro avversario Randy Orton, l'attuale campione, che potrebbe perdere l'alloro anche senza essere schienato.
Per Smackdown, invece, sarà una lotta one-on-one: Edge, campione del mondo in carica, dovrà fronteggiare l'arrembaggio di The Undertaker. Una sfida suggestiva visto che entrambi a Wrestlemania non hanno mai perso, con il becchino imbattuto da 15 edizioni di fila. Sarà la superstar vietata ai minori colui che interromperò questa winning streak?
Altro match degno di nota è Shawn Michaels - Ric Flair in un Career threateing Match: se Flair dovesse perdere sarebbe infatti costretto a porre fine alla sua gloriosa carriera. E chi meglio del ragazzo che spacca i cuori per l'ultimo match nella straordinaria cornice del Citrus Bowl di Orlando, Florida...
Wrestlemania XXIV sarà anche l'occasione per la resa dei conti finale tra Big Show e Floyd Mayweather, pugile professionista imbattuto nella sua disciplina prestato al wrestling per una notte. La faida è iniziata nel corso di No Way Out quando "The Money" ruppe il setto nasale al rientrante ex campione ECW. Proprio oggi la WWE ha reso note le regole dell'incontro: si potrà vincere per schienamento, sottomissione o knockout, sarà un match senza squalifiche e non potrà concludersi con un "no contest".
Breve cenno infine per i match che completano la card: per stabilire la supremazia tra i brand si affronteranno l'Animale Batista (rappresentante di Smackdown) e il samoano Umaga (portacolori di Raw); JBL, ex commentatore di Smackdown, disputerà un Belfast Brawl Match contro Finlay, in seguito alla rivalità che ha visto per protagonista Hornswoggle quale figlio illeggittimo di Vince McMahon; le divas saranno impegnate in un BunnyMania Lumberjack Match: Melina e Beth Phoenix affronteranno le Playmate Maria e Ashley, con tutte le altre ragazze a presidiare il ring.
Ad Orlando avrà luogo anche la quarta edizione del Money in the bank Ladder Match, che metterà in palio una title shot ai titoli mondiali da sfruttare nei 12 mesi successivi a Wrestlemania. A contendersi l'ambita valigetta, posta sospesa sopra il ring, saranno il campione intercontinentale Chris Jericho, il campione degli Stati Uniti MVP, Mr. Kennedy, Shelton Benjamin, Carlito, John Morrison e CM Punk.
Prima del vero inizio dello show (intorno alle 00.30) sarà inoltre possibile seguire, tramite il sito ufficiale WWE.com, una Battle Royal a 24 partecipanti, provenienti dai tre brand della WWE. Il vincitore si assicurerà un match contro Chavo Guerrero, valevole per il titolo ECW da combattersi all'interno di Wrestlemania XXIV.
Per concludere ecco i pareri dei due commentatori su quale potrebbe essere il match migliore della serata. «Io credo che avremo delle belle sorprese nel duello tra Umaga e Batista». E' questa l'opinione di Luca Franchini: «Ho l’impressione che sarà una battaglia dura, feroce, senza quartiere. E non darei per così scontato anche il risultato, malgrado nei duelli inter-promozionali di solito Smackdown! ne esce meglio».
«Escludendo i main event qualche dollaro lo punterei sul Money in the bank Ladder Match - commenta Michele Posa -. Dire chi vincerà è come azzeccare un terno al lotto. In tanti dicono Mr. Kennedy ma non mi stupirei di veder trionfare MVP o Chris Jericho. E poi questi con una scala… Beh, aspettiamoci fuochi d’artificio e azioni mozzafiato».
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"