Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

MasterChef Italia su Sky Uno cresce del 29% rispetto alla scorsa edizione

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

S
Sky Italia
venerdì, 27 dicembre 2013 | Ore: 16:31

MasterChef Italia su Sky Uno cresce del 29% rispetto alla scorsa edizioneIl secondo, cruciale appuntamento con la 3^ edizione di MasterChef, che con gli episodi 3 e 4 ha svelato il cast di quest'edizione, ha segnato una crescita del 29% rispetto alla stessa serata dello scorso anno. Gli episodi 3 e 4 sono stati visti in media da 601.871 spettatori, in particolare, la puntata 3 con le ultime selezioni, è stata vista da 567.952 spettatori medi con un indice di fedeltà del 75%, mentre il 4° episodio, protagonista dell'hangar e che ha decretato i 20 concorrenti dell'edizione, ha raccolto davanti alla tv  635.789 spettatori medi con una permanenza dell'81% e picchi di share del 2,9%.  Ottimi gli ascolti cumulati delle prime due puntate di MasterChef, che nei 7 giorni sono state viste rispettivamente da  1.165.000 e da  1.290.000 di spettatori medi.

Sui social network è MasterChef mania: ieri sera la conversazione totale attorno alla seconda puntata di  MasterChef ha prodotto oltre 13.000 tweet, tra questi più di 10.000 con hashtag  #MasterChefIt, oltre il doppio rispetto allo stesso appuntamento della scorsa stagione. I temi più twittati, oltre all'hashtag #MasterChefIt che ha scalato la classifica dei trending topic della serata, sono stati "MasterChef", "Cracco" e "Rachida".

LA CRONACA DI MASTERCHEF ITALIA EPISODI 3 e 4

21.12 - Avete mangiato il panettone? Bravi! State ancora bevendo la grappa all'asperula del nonno? Ottimo! Ora prendete la grappa, l'asperula e il nonno e spostatevi sul divano: sta per cominciare MasterChef! Riassunto delle puntate precedenti: 15.000 candidati, in 100 davanti ai giudici. 45 minuti per cucinare, 5 minuti per assemblare il piatto. Assaggi, commenti, piatti volanti. "Ecco il tuo grembiule!". Gioia, felicità. "Questo piato fa schifo". Lacrime, sogni infranti. Fine del riassunto. E ora si ricomincia: altri cuochi amatoriali hanno la possibilità di giocarsi la loro chance. Siete pronti? Ma soprattutto: avete dato da bere all'asperula? E al nonno?

21.14 - Il primo a presentarsi davanti ai giudici è Alex, di 21 anni: viene dalla Romania e ha una difficile storia alle spalle. Crede molto in MasterChef: "avere il grembiule sarebbe l'unica occasione degli ultimi anni veramente buona nella mia vita". Ha frequentato l'istituto alberghiero per tre anni, obbligato dalla mamma, ma ha iniziato ad apprezzare la cucina solo una volta andato a vivere da solo. Il suo piatto si chiama "Anatra in primavera". Anche voi vi state chiedendo se ha usato l'asperula? Purtroppo no, ma ha usato gli asparagi. Crudi. Che Joe prontamente sputa. Stesso destino anche per l'anatra, definita qualche secondo prima da Cracco "molto buona". Il sì dello chef Barbieri lascia Bastianich di stucco: "Un sì? Questo piato è una m***a!". Al sì di Cracco, Bastianich abbandona lo studio indignato. Occhio Alex: al prossimo giro dovrai impegnarti molto di più!

21.18 - Tocca ora a Maria Grazia: se vincesse MasterChef aprirebbe un ristorante per persone con problemi di obesità, di ipertensione e di diabete. Impiatta un tris di crêpes, e con "tris" intendiamo proprio il celebre gioco delle crocette e dei tondini ("studiato appositamente affinché non si vinca"). Cracco definisce il tutto "'na roba triste", mentre per Joe è un piatto "per i quasi morti". Maria Grazia se ne va con tre no; noi invece stiamo già organizzando dei tornei di Tris per il veglione di Capodanno. Ditelo anche al nonno.

21.21 - Maria Fusillo (come la pasta sì,) vuole dimostrare agli amici che sa cucinare. Amici che però non invita a cena per non sporcare la cucina ("tanto a MasterChef non è che pulisco io, no?"). Joe non apprezza il ragionamento e le scaraventa il piatto nel cestino. Arriva poi Guido (come il verbo, sì), con un peperone ripieno delle dimensioni di un'astronave: Carlo gli consiglia di ritentare con le zucchine ("quelle piccoline però!"). Infine ecco Tiziana (come l'Avvocato, sì), che impiatta le sue "Perle del Salento" e, prima dell'assaggio, saluta tutti e se ne va. Bruno la invita a rimanere e, dopo il sì di Bastianich (come la mamma di Joe, sì), le consegna il grembiule.

21.23 - È il turno di Geraldine, 52 anni da Genova. Lavora nel settore delle energie alternative, ma il sogno è quello di diventare personal chef. Il suo piatto si chiama "Lo spuntino della sarta", un cestino di zucchine con speck, lonza di maiale e barba di frate (da non confondere con l'asperula). "Ti chiami come la figlia di Charlie Chaplin", le fa notare Bruno; lei risponde con un "già, è vero" (cos'altro avrebbe potuto dire, in effetti?). Bastianich è convinto, Cracco no. Lo chef Barbieri le consiglia di sgrezzarsi e di non fare mappazzoni, ma l'esito è positivo: Geraldine se ne va con un bel grembiule!

21.26 - Mentre nelle cucine Geneviève smarrisce padelle, facciamo la conoscenza del "precisissimo" Daniele, che con i 100.000 euro in palio realizzerebbe un sito e un piccolo utensile di cucina (?). Afferma di essere un informatico, un creativo, un viaggiatore, ma soprattutto di essere Daniele. Come dargli torto, del resto. Prepara dei tortelli ripieni di ragù d'anitra al cacao e, spalleggiato dai giudici, filosofeggia sul rapporto tra intelligenza e cibo. "Se vuoi vivere felice devi saper cucinare", dice a Cracco. Un aforisma da appuntarsi sul diario, non c'è che dire. Joe lo trova "troppo intelligente" e gli rifila un no. Gli chef Cracco e Barbieri sembrano invece convinti: Daniele può uscire vittorioso con un grembiule!

21.32 - Tutto procede per il meglio: davanti ai giudici sfila una serie di piatti convincenti (sebbene tutti senza asperula), mentre in cucina Geneviève ha trovato la padella smarrita. Vostro nonno è ancora accanto a voi? Ottimo, perché ora è il momento di Jessica, che si presenta a MasterChef accompagnata dalla nonna, la sua più grande maestra di cucina. Serve la sua "Polenta e quaglie" sopra un piatto del suo colore preferito: il viola, definito da Joe "il colore più orendo che può esistere col cibo". Barbieri lo definisce "paciacco" ed è convinto che la nonna non apprezzerebbe. Il commento di Joe è: "sembra pulenta con gelato sciolto sopra" , con un prevedibile giudizio negativo. Per lo chef Cracco è addirittura "impresentabile" e Jessica è costretta a uscire mesta senza grembiule.

21.40 - Ci siamo salutati prima della pausa con un diabolico piano di Geneviève: spacciare una ricotta di pecora qualsiasi per una pregiatissima ricotta di Piano di Sorrento. Riuscirà a farla franca? Arriva davanti ai giudici e li intontisce di parole. Che faccia parte del suo diabolico piano? Geneviève impiatta i suoi paccheri: "sembran dei petardi da qua", commenta Barbieri. All'assaggio, Cracco indaga sulle materie prime: una tentennante Geneviève assicura che la ricotta proviene da Piano di Sorrento. "Non mi sembri molto sincera", commenta lo chef. "È stato un giorno dentro LA frigobar, è questo il, il coso lì...", replica lei con enorme convinzione. Lo chef Barbieri urla addirittura al mappazzone e la frittata (di petardi) è fatta: i giudici le servono due no.

21.49 - L'ultimo ad affrontare i nostri giudici è Michele, cassaintegrato della provincia di Foggia. Sul suo piano di lavoro notiamo una piantina: che sia asperula? Purtroppo no: è basilico. Ci risulta comunque che anche la grappa al basilico sia molto buona: chiedete a vostro nonno. Se vincesse MasterChef vorrebbe aprire "un bel ristorantino con della buona cucina e della gente che fa i complimenti": come biasimarti, caro Michele! I suoi "Cavatelli di grano arso" non sembrano convincere completamente lo chef Cracco, mentre Barbieri apprezza particolarmente il guazzetto. Magicamente spunta un calice di vino, che Bastianich gusta con grande entusiasmo. E così, Michele si guadagna con facilità l'ultimo grembiule a disposizione!

21.52 - I giudici si complimentano con i 40 rimasti in gara, li spaventano un po' paventando eliminazioni e li accompagnano in un nuovo, misterioso luogo. Nella cucina di MasterChef sono comparse 40 pentole fumanti. Proprio lo stesso numero degli aspiranti chef rimasti in gara. Casualità? No, effettivamente no. Cosa accadrà ora? Vi diamo un indizio: bisognerà cucinare qualcosa in una pentola fumante.

21.54 - Qual è la prova da cui dipende il futuro dei nostri 40 aspiranti chef? È presto detto: nella nostra cucina fanno il loro trionfale ingresso 5 api! Pensate che il tema sia il miele? Vi sbagliate: il tema è la pasta al pomodoro. Ogni ape trasporta un carico di pomodori: San Marzano, Costoluto, Ciliegino, A Grappolo e Piccadilly. Assoluta libertà su quale varietà utilizzare: l'importante è riuscire a preparare la migliore pasta al pomodoro di sempre. 20 minuti di tempo a partire da ora!

21.58 - Qualcuno, come Chiara, osa con una salsa di pomodoro a crudo. Qualcun altro, come Emma, è così tranquilla da sentirsi quasi a casa (?). Alì invece taglia una quantità di cipolle tale da far piangere un esercito. In tutto ciò, 10 minuti sono già passati.

22.01 - A 5 minuti dalla fine, il grido di battaglia di Michele G. è chiarissimo: "devo fare dei migliori spaghetti che devo convincere i tre giudici". Il tempo scorre inesorabile ed è già il momento di impiattare. Scatta il countdown, lacrime d'olio che scendono qua e là, ultimi ritocchi finali. Basta, mani in aria!

22.04 - Siamo agli assaggi: i giudici passano da Jury, che parrebbe aver trasformato il suo piatto nel lago di Garda con l'olio al posto dell'acqua. Komi ha impiattato una simpaticissima insalata di pomodori con degli spaghetti buttati nel mezzo; la salsa di pomodori crudi di Chiara ha dato quel tocco "slavato" alla sua pasta, apprezzato molto da Bruno (si coglie l'ironia, vero?). Giovanna ha abbondato con il burro, Geraldine ha sbagliato in pieno la tecnica di cottura, mentre Alberto ha aggiunto un foulard di burro, sempre gradito in queste giornate invernali. Emma e Michele G. convince tutti, mentre Rosetta ci tiene a specificare il nome del suo piatto: Animia mediterranea. Come si dice? Nomen omen, giusto? Eleonora incassa le lodi dei giudici, mentre Beatrice stupisce tutti con un pomodoro ripieno di spaghetti; anche Michele C. sembra mettere d'accordo i tre giudici. La diciottenne Margherita chiude gli assaggi: "Bruno, tu hai calze più vecchie di lei", sentenzia mordace Joe.

22.07 - I giudici confabulano tra loro: chi saranno gli aspiranti chef che entreranno ufficialmente nella cucina di MasterChef? Ve lo diciamo subito: sono Almo, Eleonora, Michele C., Emma e Michele G.! Brindate assieme a noi con dell'ottima grappa all'asperula! Destino diametralmente opposto per Geraldine, Jury, Rosetta, Chiara e Komi: la loro avventura tra i nostri fornelli termina qui. Struggetevi sul divano assieme al nonno!

22.08 - La sfida continua! I 30 migliori cuochi amatoriali rimasti in gara dovranno affrontare prove ancora più difficili! Chi riuscirà a guadagnarsi un posto nella MasterClass? Lo scopriremo tra poco!

 22.14 - Oltre ai 5 aspiranti chef che già sono entrati nella MasterClass, sono ancora in 30 a contendersi gli altri 15 posti rimasti. Quale prova li attende? Alle spalle dei giudici un telo nero cela il prossimo ostacolo da superare. Svelato l'arcano: 6 maestri macellai con i loro banchi ben forniti e dei quarti di bue che penzolano dal soffitto. Se a Natale vi è toccato mangiare del pesce controvoglia, potete rifarvi gli occhi con tutta questa carne, roba che nemmeno Jack lo Squartatore!

22.17 - La prova è semplice, ma forse solo sulla carta: gli aspiranti chef possono servirsi al banco della macelleria per preparare un secondo di carne che sarà il loro biglietto da visita per l'ingresso nella MasterClass. Hanno 10 minuti di tempo per la spesa e possono servirsi dai macellai di tutta la carne che vogliono: a condizione, però, che tutti i tagli presi siano inclusi nel loro piatto. L'idea di Beatrice è di fare un "Tris di maiale", ma Bastianich la critica già durante la fase di ideazione;  Alex "il carnivoro" sceglie un bel filetto di manzo; Enrica decide di valorizzare le sue origini toscane con una fiorentina; Nicola sceglie la faraona e tenta persino di pagare il conto!

22.23 - Dopo poco più di 10 minuti i giudici cominciano il loro tour di valutazione, e gli aspiranti chef diventano improvvisamente carne da macello. La prima a essere nel mirino dei tre imperturbabili è Emanuela, il cui filetto di maiale sta cuocendo in padella insieme alla sua retina. Le pietanze stanno sobbollendo invece di rosolare e l'occhio attento di Cracco non perdona: a sorpresa lo chef invita la maestra a togliersi il grembiule e abbandonare la cucina di MasterChef! Un consiglio? La prossima volta tenta con un filetto all'asperula!

22.25 -  Allo scoccare della mezz'ora i giudici rimproverano Alex e Tiziana e si dirigono decisi verso Giovanna: vogliono ispezionare la sua carne. L'ex modella ha fatto cuocere le verdure prima di infornarle insieme al suo rollé, una mossa coraggiosa. Come sicuramente direbbe vostro nonno: "La verdura è una pietanza che vuole olio in abbondanza" e Giovanna si aggiudica con la doppia cottura un bel posto nella MasterClass, complimenti!

22.27 - Alberto delizia i giudici con uno zabaione salato, e Cracco si immagina il nostro aspirante chef dietro al bancone dei macellai, con una buona parola pronta per ogni paperina che va a servirsi da lui. "Il dolce con l'amaro mescolato rende, talvolta, un cibo ancor più grato", diceva un tempo vostro nonno, e a quanto pare Alberto (suo coetaneo) lo conosceva bene: con il suo zabaione salato vola diretto tra gli aspiranti chef di questa stagione di MasterChef!

22.28 - Mentre Stefania continua la preparazione del suo filetto di maiale, Lisa non ha centrato la cottura della carne, che Joe trova molto simile alle sue scarpe. Il nonno diceva sempre che "A gusti stanchi e guasti non v'è spezie che basti", ma Lisa con le spezie ha veramente calcato troppo la mano. Le tocca quindi togliersi il grembiule e abbandonare il sogno di entrare nella cucina più ambita d'Italia.

22.29 - A venti minuti dalla fine della prova i giudici fanno visita a Marco, sceneggiatore e regista di Roma, che ha cotto l'agnello in padella da accompagnare con una salsa. Come? "Troppe salse vivande false"? Vero, ma Marco di salsa ne ha fatta solo una, le verdure le ha cotte bene, e quindi viene promosso alla MasterClass. Il nonno è sempre una garanzia...

22.30 - "Se la carne è cotta in fretta buona parte se ne getta", e forse Fabrizio non lo sapeva. Per fare prima ha diviso la carne in due pezzi, temendo di non riuscire a cucinarla nei tempi. Ma l'errore è grave, e come sapete ogni minimo sbaglio a MasterChef può costare caro: Fabrizio deve togliersi il grembiule e lasciare la prova ancora in corso d'opera.

22.31 - Il prossimo all'assaggio è Salvatore: Bastianich gli si avvicina facendolo trasalire, ma per fortuna l'esito è positivo. La sua carne è la migliore assaggiata finora dai tre giudici, e anche il nostro capitano di lungo corso si aggiudica un posto nella MasterClass: complimenti! I giudici si congratulano anche con Enrica, che però non passa allo step successivo, ma ogni cosa a suo tempo: come si dice, "Zucche e meloni alle loro stagioni".

22.32 - Mancano ormai solo 10 minuti, e i giudici passano dalla postazione di Valentina. La sua coppa di maiale non è stata cotta nel modo corretto... Si dice sempre che "del maiale non si butta via niente" (e nemmeno dell'asperula, diremmo noi) ma il piatto di Valentina è al limite del lancio da parte di Bastianich! Anche per lei è tempo di eliminazione. Forza Vale, sei giovane, non disperare! Ancora una volta irrompe il nostro giudice a stelle e strisce per dare il conto alla rovescia: la prova è finita, mani in aria!

22.34 - Breve riepilogo: 9 aspiranti chef hanno già conquistato la loro postazione tra i fornelli di MasterChef, mentre altri 22 attendono il giudizio e sperano di ottenere uno dei 9 posti rimanenti. Michele propone una faraona arrosto che non convince i due chef in giuria, Andreina porta un tris di tartare che Joe definisce "cibo di gati", Ludovica delle costolette di agnello panate con un "discutibile" - a detta di Bastianich - contorno di verdure e corn flakes. I giudici hanno le idee chiare e solo Ludovica riesce a tenere indosso il grembiule. E anche qui la saggezza popolare salva la scelta della nostra aspirante chef: "Un contorno adatto farà onore al piatto": viva i corn flakes con le patate!

22.41 - Tiziana è la prossima all'assaggio e il suo piatto riceve subito una critica da Barbieri: "i piatti si sviluppano in altezza, non in larghezza". Daniele presenta un filetto di manzo all'aceto balsamico, e con la mente bloccata non ricorda nemmeno quale sia il titolo che ha suggerito a Cracco per il suo futuro libro. Per fortuna se lo ricorda lo chef: "Per essere felici bisogna saper cucinare". Fabrizio ha preparato un piatto di vitello con frutti di bosco e pistacchi, ma solo quest'ultimo elemento convince il nostro giudice occhialuto. Peccato però che i pistacchi non siano opera dell'aspirante chef siciliano! L'ultimo di questa tornata è Alex, che ha cucinato "una cosa vergognosa" e che sente di avere buttato via un'occasione. Daniele inciampa mentalmente in uno dei verdetti sibillini di Cracco, non capendo di essere passato alla fase successiva. Fabrizio e Tiziana sono fuori, e solo Alex aspetta il verdetto. I suoi occhi lucidi tradiscono un cattivo presagio purtroppo veritiero: è sempre Cracco a chiedergli di togliersi il grembiule, in cambio della promessa di non mollare e magari di tornare il prossimo anno.

22.45 - È il turno di Haeri, con la sua tartare in cui "l'aglio si sente fino a Brescia", segue Laura con il "Coniglio vinoso". Gli sguardi con Barbieri sembrano rivelare un friccicore crescente. Stefania ha fatto seccare la carne del maiale e Nicola, dopo l'episodio del pallino, lascia un pezzo di osso nel suo piatto. Bastianich si infervora all'assaggio di quest'ultimo piatto: sfoderando un filetto e una lombata fa la paternale allo zitello bolognese, che secondo il nostro Restaurant man non ha saputo valorizzare le ottime materie prime di MasterChef. Nicola viene subito eliminato e si affrontano la Sardegna di Stefania e la Corea di Haeri: vince quest'ultima che è seguita a ruota da Laura. Niente da fare per Stefania.

22.50 - Alessandro e Alì sono i successivi insieme a Jessica. Per il giovane di origini marocchine l'esito è simile a quello di Alex: tanto impegno ma l'occasione non è stata sfruttata a sufficienza. Rimandato a settembre... Anzi, al prossimo anno. Anche Alessandro segue Alì nell'eliminazione, mentre Jessica si guadagna un posto tra i fornelli di MasterChef. Tocca a Maria Rosa, che arriva di fronte ai giudici in lacrime. La sua prima idea era di realizzare un fegato alla veneziana, ma l'elegante signora è rimasta spiazzata dal fatto che non fosse di vitello, bensì di vitellone. Il suo "Profumi d'oriente" si aggiudica un pollice in giù da parte di Barbieri, viene giudicato troppo piccante da Cracco e in definitiva le costa il grembiule tanto sognato. Ci mancherai, Maria Rosa!

22.54 - I giudici assaggiano il piatto di Giorgio, Rachida, Federico e Arianna. Giorgio strappa un consenso di Cracco, Rachida di Barbieri. Federico ha cotto la carne in modo corretto, Arianna invece propone un piatto esteticamente brutto e ammette di non saper fare la polenta. Questi ultimi due fattori combinati la costringono ad abbandonare la gara. Federico e Giorgio, invece, ce la fanno e possono mantenere il loro grembiule! Rachida è sotto l'attento giudizio di Bastianich: qualcosa del suo atteggiamento non lo convince, ma nonostante questo è la sua cucina a essere valutata e Rachida entra nella MasterClass!

22.58 - Diciassette posti sono ormai occupati, mentre tre fanciulle sono ancora in competizione: si tratta di Enrica, Beatrice e Margherita. Il piatto di quest'ultima è abbastanza asciutto e povero di salse, Beatrice invece presenta "I tre porcellini", un tris di piatti a base di maiale. La studentessa si definisce troppo creativa, ma Cracco la trova invece più chiacchierona che concludente. Infine Enrica porta un filetto di maiale "impiattato da ristorante", secondo il giudizio di Barbieri! La fiorentina si aggiudica il diciottesimo posto nella MasterClass, lasciando nello sconforto le altre due ragazze.

23.01 - Beatrice e Margherita sono sconfortate, ma la regola vuole che gli aspiranti chef di ogni stagione siano 18 e le regole sono fatte per essere rispettate, giusto? Ma non è il nostro caso, perché un colpo di scena allarga le porte anche alle due fanciulle: i posti della MasterClass quest'anno sono venti! Le due si lasciano andare in un abbraccio festante! Giovate assieme al nonno e toglietegli la grappa all'asperula: per questa sera basta così. Prima di lasciarlo andare a letto ascoltiamo un'ultima perla: "Se si litiga in cucina ogni pasto va in rovina". Per fortuna per il momento a MasterChef regnano la serenità e la gioia.

23.02 - Si conclude qui la seconda serata in compagnia dei grembiuli bianchi, che finalmente sono stati tutti assegnati! Speriamo che nel frattempo abbiate digerito pranzi e cenoni natalizi, ma attenti alle insidie di Capodanno! Se avrete bisogno di una nuova serata in cui il cibo non dovete mangiarlo, ma potete limitarvi a guardarlo in tv vi aspettiamo il 2 gennaio per la prima Mystery Box della terza edizione di MasterChef Italia. Ormai lo sapete: giovedì sera, 21.10, Sky Uno. Vi aspettiamo col nonno e l'asperula: non mancate!

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Manca pochissimo al calcio d’inizio su DAZN della nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo,...
    D
    DAZN
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 29 Agosto alle 20:45 | LECCE - MILAN    Sabato 30 Agosto alle 20:45 |  PISA - ROMA  Domenica 31 Agosto alle 18:00 |  TORINO - FIORENTINAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Pechino Express - Fino al tetto del mondo, edizione 2025 in prima tv in chiaro TV8

    Una nuova, sfiancante ma indimenticabile avventura è ai nastri di partenza: la stagione 2025 di Pechino Express è pronta al check-in da venerdi 29 Agosto per la prima volta in chiaro su TV8. Un viaggio spettacolare e adrenalinico che quest’anno si svilupperà in altezza, partendo dalle spiagge e dal mare cristallino dell’Oceano Pacifico, salendo su altipiani verdi e misteriosi, perdendosi all’interno di giungle...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Coda a caccia del record di gol. Entella a secco in B da 20 partite, Carrarese-Padova in campo 78 anni dopo. Questi sono solo alcuni temi che introducono la 2a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Per attivare il canale ufficiale della Lega Serie B su Prime Video, basta essere già clienti Amazon Prime o sottoscrivere un abbonamento Prime direttamente dal sito ufficiale www.amazon.it/amazonprime. Una volta attivato Prime, sarà possibile aggiungere LaB...
    S
    Sport
    venerdì, 29 agosto 2025
  • THE BRUTALIST, film pluripremiato con Adrien Brody, in prima TV su Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il pluripremiato film con Adrien Brody, Felicity Jones e Guy Pearce THE BRUTALIST,in onda venerdì 29 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in Selezione Ufficiale alla Mostra del Cinema di Venezia, dove ha conquistato il Leone d'Argento per la Miglior Regia, e vincitore di tre Golden...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • RTL 102.5 trasmette radiocronaca integrale Champions League ed Europa League 2025/26

    RTL 102.5, la prima radiovisione d’Italia, ha acquisito per la seconda stagione consecutiva i diritti per la trasmissione in radiocronaca integrale di tutte le partite delle squadre italiane partecipanti alla UEFA Champions League, l'evento calcistico europeo più atteso e seguito dagli appassionati di tutto il mondo. RTL 102.5 ha inoltre acquisito i diritti per la trasmissione delle radiocronache integrali delle partite della AS Roma nella stagione 2025/2026 di UEFA...
    T
    Televisione
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Serie BKT, tutte le partite live su LaB Channel anche su OneFootball TV

    La Lega Serie B compie un nuovo passo nel percorso di sviluppo verso i tifosi, annunciando la distribuzione di LaB Channel, il canale ufficiale della Serie BKT, anche su OneFootball TV. Grazie a questo accordo, i tifosi potranno seguire tutte le partite della Serie BKT in diretta e rivedere gli highlights post-gara in tutto il mondo, Italia compresa. Il canale, fruibile tramite l'APP di OneFootball Tv, sarà accessibile già da questo fine settimana da...
    S
    Sport
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Serie C Sky Wifi sbarca su OneFootball: quattro match live ogni weekend nel mondo (e una su Fifa+)

    La Serie C Sky Wifi compie un passo significativo verso l’internazionalizzazione grazie all’accordo che affianca alla già consolidata presenza su Fifa+ la distribuzione dei match anche su OneFootball, piattaforma globale che vanta una community superiore ai 100 milioni di tifosi. La collaborazione è resa possibile dall’intesa con Comintech, licenziataria dei diritti internazionali di Lega Pro, e permetterà di trasmettere ogni fine...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (28-31 Agosto) F1 Zandvoort, WRC Paraguay, GT Germania, Indycar Tennesee

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, WRC, GT World Challenge, Lamborghini Super Trofeo e NTT Indycar Series. F1 A ZANDVOORT – Da giovedì 28 a domenica 31 agosto, appuntamento in diretta esclusiva con la quindicesima prova del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio dei Paesi Bassi,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Si parte giovedì alle 13.30 con...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 28 agosto 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW: Francesco Gabbani nuovo giudice racconta musica e carriera

    Manca sempre meno all’inizio della nuova stagione di X Factor, al via da giovedì 11 settembre, in esclusiva su Sky e in streaming su NOW.. Da quel giorno ritroveremo all’opera la conduttrice Giorgia e i giudici Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi insieme alla new entry al tavolo Francesco Gabbani. E nel percorso di avvicinamento a #XF2025, giovedì 28 agosto - su Sky e NOW e sempre disponibile on demand...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 28 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     venerdì, 29 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (29 - 31 Agosto 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Nella casa dello Sport di Sky, da venerdì 29 a domenica 31 agosto, appuntamento con i campionati esteri in streaming su NOW. In campo la Premier League inglese – grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night -, la Bundesliga – esclusiva Sky fino al 2029, con 5 partite per turno – e la Ligue 1 francese - con le migliori due partite a turno. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 3&...
     venerdì, 29 agosto 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 29 Agosto - 4 Settembre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 29 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Formula 1 GP Olanda 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming

    Riprende il Mondiale dopo la pausa estiva: la Formula 1 arriva in Olanda per il quindicesimo GP della stagione 2025. A Zandvoort, a casa di Max Verstappen. Come Silverstone, Zandvoort fu inaugurato per la prima volta nel 1948. Originariamente era costituito da un mix di pista permanente e strade pubbliche che serpeggiavano tra le dune di sabbia della città turistica di Zandvoort. La Formula 1 arrivò nelle dune olandesi nel 1952, con Alberto Ascari che dominò la...
     venerdì, 29 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: The Brutalist, Venerdi 29 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda The Brutalist, dramma pluripremiato con tre Oscar® che vede Adrien Brody nei panni di László Toth, architetto ungherese chiamato a realizzare un monumento grandioso. L’ascesa verso il successo assoluto si trasfor...
     venerdì, 29 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨