Una serata emozionante, che vede in pole position per i premi più importanti quattro titoli: “Joker”, “The Irishman”, “C’era una volta a Hollywood” e “1917”. La notte degli Oscar sarà trasmessa in diretta anche su Sky, al canale 303.
Così come per la scorsa edizione dei premi, non ci sarà un vero e proprio presentatore. Sul palco si alterneranno diversi ospiti, come Rami Malek, Mahershala Ali e Olivia Colman, per annunciare i vincitori di ciascuna categoria. Lo spettacolo prevede anche le esibizioni di Randy Newman, Elton John e Taron Egerton, Chrissy Metz, Idina Menzel e Cynthia Erivo.
Con ben 11 candidature agli Oscar 2020, “Joker” di Todd Todd Philips è il titolo da battere. Seguono a quota 10 “The Irishman” di Martin Scorsese, “C’era una volta a Hollywood” di Quentin Tarantino e “1917” di Sam Mendes. Tuttavia, oltre alle pellicole già citate, a contendersi l’Oscar al “Miglior Film” ci saranno anche “Piccole donne” di Greta Gerwig; “Le Mans '66 - La grande sfida” di James Mangold; “Jojo Rabbit” di Taika Waititi; “Marriage Story” di Noah Baumbach e “Parasite” di Bong Joon-ho. Il cineasta coreano è riuscito anche ad entrare nella cinquina dedicata al Miglior Regista, in cui figurano anche Martin Scorsese, Sam Mendes, Quentin Tarantino e Todd Phillips.
Sul fronte degli interpreti, invece, si daranno battaglia Joaquin Phoenix (Joker); Adam Driver (Storia di un matrimonio); Leonardo DiCaprio (C’era una volta… a Hollywood); Jonathan Pryce (I due papi) e Antonio Banderas (Dolor y Gloria) per il “Miglior Attore protagonista”. Gara a cinque anche sul versante femminile, che vede schierate Scarlett Johansson (Storia di un matrimonio); Saorsie Ronan (Piccole donne); Charlize Theron (Bombshell); Renee Zellweger ( Judy) e Cynthia Erivo (Harriett). Una vera e propria cinquina di “mostri sacri” quella per il “Miglior Attore non Protagonista”, composta da Tom Hanks (Un amico straordinario); Anthony Hopkins (I due papi); Al Pacino (The Irishman); Joe Pesci (The Irishman) e Brad Pitt (C’era una volta… a Hollywood). Infine, a contendersi la statuetta come “Miglior Attrice Non Protagonista” ci saranno Laura Dern (Storia di un matrimonio); Scarlett Johansson (Jojo Rabbit); Margot Robbie (Bombshell); Kathy Bates (Richard Jewell) e Florence Pugh (Piccole donne).
Purtroppo “Il traditore” di Marco Bellocchio non è riuscito ad entrare nella cinquina dedicata al “Miglior Film Straniero”. Per la statuetta sono invece in lizza: “Corpus Christi” (Polonia); “Honeyland” (Nord Macedonia); “I Miserabili” (Francia); “Dolor y Gloria” (Spagna);
“Parasite” (Corea del Sud).
LA NOTTE DEGLI OSCAR IN DIRETTA SU SKY
È arrivato come ogni anno l’appuntamento più atteso dal mondo del cinema: nella notte tra il 9 e il 10 febbraio Sky trasmetterà in diretta la 92ª edizione degli Academy Awards®.Appuntamento dalle 22.45 su Sky Cinema Oscar® (canale 303 di Sky) per la magica Notte degli Oscar® 2020 con il Red Carpet e tutte le premiazioni dal Dolby Theatre di Los Angeles. La diretta della cerimonia sarà trasmessa anche su Sky Uno (dalle 00.30) e in chiaro su TV8 (dalle 23.50).
Dagli studi Sky Francesco Castelnuovo accompagnerà gli spettatori per l’intera serata, commentando i momenti salienti insieme al “Cinemaniaco” Gianni Canova e la giornalista di Sky Cinema Barbara Tarricone. Insieme a loro, ospiti in studio la giornalista di Sky TG24 Denise Negri, il ristoratore, musicista e showman Joe Bastianich, il giornalista esperto di moda Ildo Damiano e l’attrice Euridice Axen.
La Notte degli Oscar® 2020 sarà riproposta integralmente lunedì 10 febbraio su Sky Cinema Oscar® a partire dalle 10.45 circa, mentre in prima serata l’appuntamento con “Il meglio della Notte degli Oscar® 2020” sarà in onda dalle 21.15 su Sky Cinema Oscar® esu Sky Uno, disponibile anche on demand su Sky e NOW TV.
Tutte le notizie e gli aggiornamenti sulla programmazione e sul live sono disponibili su skycinema.it/oscar, sulle pagine Facebook, Instagram e Twitter di Sky Cinema.
Le News più commentate del Mese