Sabato sui canali Rai Sport: il programma delle gare in onda il 21 Agosto
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
________________
Sabato 21 Agosto la programmazione Rai Sport prevede alle 12 uno spazio con la presentazione degli eventi sportivi odierni su Rai3 all'interno del Tg3.
Alle 15.55 sempre su Rai3 il contenitore "Sabato Sport" all'interno del quale sarà riproposta per l'Atletica Leggera la tappa di Zurigo della Diamond League (telecronaca di Franco Bragagna e commento tecnico di Attilio Monetti). Alle 18.10 in differita su Rai 3 per il Ciclismo da Malè nella Val di Sole il 19° Trofeo Melinda (telecronaca di Andrea De Luca).
Appuntamento dalle 20.30 su Raiuno in collegamento con lo Stadio Giuseppe Meazza in San Siro di Milano per la diretta di Inter - Roma, (gara valida per la Supercoppa Italiana TIM 2010) in programma dalle 20.45 con la telecronaca di Alberto Rimedio e commento tecnico di Fulvio Collovati. Al termine della partita appuntamento da non perdere, sempre su Raiuno dalle 22.45 per il post-partita con la cerimonia di consegna della coppa e le interviste ai protagonisti. La trasmissione dalle 23.10 proseguirà sul canale digitale Rai Sport 1.
Il match su Rai Uno, sarà visibile anche attraverso la rete digitale terrestre in tutta Italia in versione panoramica 16:9 sul mux RAI A.
Gli eventi per mancanza dei diritti internazionali potrebbero essere criptati da Rai. Ovviamente la 'codifica' riguarda la platea satellitare che non accede tramite il sistema TivùSat, l'unico con cui è possibile seguire tutta la programmazione dei canali generalisti senza interruzioni. Questo vale anche per gli abbonati Sky che durante il periodo di 'oscuramento' si troveranno in video una schermata totalmente blu. Per conoscere l'elenco completo degli eventi criptati della settimana corrente clicca qui
OGGI SU RAISPORT 1 e 2 (SATELLITE, DIGITALE TERRESTRE, TIVUSAT)
a cura di Simone Rossi - Digital-Sat.it
Palinsesto di Rai Sport 1 di Sabato 21 Agosto 2010
ore 09.00
Notiziario - Rai Sport Rassegna Stampa (live)
ore 09.15
Rubrica - Memoria RAI Sport (archivio)
ore 10.00
Canoa/Kayak: Campionati Mondiali (live)
Canoa Velocità
telecronaca di Federico Calcagno
ore 11.50
Rubrica - Memoria RAI Sport (archivio)
Ciclismo - Roma Sport Events
ore 12.45
Basket - Qualificazioni Europeo Maschile (replica del 20/8)
Italia vs Lettonia
telecronaca di Franco Lauro
ore 14.30
Notiziario: TG Rai Sport (live)
ore 14.50
Canoa/Kayak: Campionati Mondiali (live)
Canoa Velocità
telecronaca di Federico Calcagno
ore 16.20
Rubrica - Memoria RAI Sport (archivio)
ore 16.55
Baseball: Camp. Italiano Play Off (replica)
Semifinale: Parma vs San Marino
telecronaca di Pino Cerboni
ore 19.55
Paracadutismo: World Cup Series (replica)
telecronaca di Davide Novelli
ore 20.40
Basket - Qualificazioni Europeo Femminile (replica del 20/8)
Italia vs Belgio
telecronaca di Maurizio Fanelli
ore 22.25
Ciclismo - 19° Trofeo Melinda Val di Non (differita)
telecronaca di Andrea De Luca
ore 23.10
Calcio - Postpartita Supercoppa TIM 2010 (live)
Inter vs Roma
dallo stadio "Giuseppe Meazza" di Milano
Palinsesto di Rai Sport 2 di Sabato 21 Agosto 2010:
ore 10.00
Programmazione RAI SPORT 1 differita di 1 ora
ore 18.10
Ciclismo - 19° Trofeo Melinda Val di Non (differita)
telecronaca di Andrea De Luca
ore 18.55
Programmazione di RAI SPORT 1 differita di 1 ora
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA SUL SITO WEB DI RAISPORT
24 ore su 24 - Rai Sport 1 e 2 (www.raisport.rai.it)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport 1 e 2
LO SPORT DELLA RAI ALLA RADIO
Sabato sport il 21 agosto sarà presentato su Radio1 da Emanuele Dotto e Julian Borghesan. Protagonista della giornata il calcio, con l’avvio della stagione 2010-2011. Si comincia alle 14.01 con la presentazione della giornata sportiva. Alle 14.10 sarà ospite Andrea Abodi, presidente della Lega calcio di serie B. Alle 14.40 verrà invece trasmessa la rubrica di motori curata da Paolo Zauli, “Moto Grand Prix”. Alle 15.10 collegamento con Marco Tardelli, vice-allenatore della Nazionale di calcio irlandese per la rubrica di calcio “Sostiene Tardelli”. Alle 15.20 si parlerà di Champion’s League ed Europa League. Non mancherà un’ampia pagina sulle Olimpiadi giovanili a Singapore con Raffaele Pagnozzi, segretario generale del CONI. Alle 16.15 il basket azzurro in rimonta nella corsa alla qualificazione agli Europei del 2011. Alle 16.40 sarà ospite Mario Macalli, presidente della Lega Pro. Alle 16.50 Andrea Anastasi parlerà della nazionale maschile di pallavolo che si sta preparando ai Mondiali di volley.
Alle 17.40 la rubrica di calcio “Mercato e dintorni” di Marco Zunino. Alle 17.50 la rubrica di Luca Purificato “Quando il calcio dà i numeri” con le statistiche sul campionato di calcio. Alle 18.00 presentazione della prima giornata del campionato di serie B con Alessandro Baretti di Tuttosport. Alle 18.20 Mondiali di Canoa a Poznan con intervista a Josefa Idem. Alle 18.35 Gigi Di Biagio, ex calciatore, ci parlerà del Torneo di calcio “Tirreno e Sport”. Dalle 19.30 presentazione della Supercoppa italiana Inter-Roma con Riccardo Cucchi e Tarcisio Mazzeo, che si occuperanno della radiocronaca della partita. Alle 22.40 la moviola di Filippo Grassia e fino alle 23.30 Marco Tardelli risponderà alle telefonate degli ascoltatori.
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"