Sabato sui canali Rai Sport: il programma delle gare in onda il 4 Settembre
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
________________
Sabato 4 settembre alle 11.30 su Raisport1 diretta dei Mondiali di Canoa e Kayak con il commento di Maurizio Colantoni. Alle 12.50 su Raisport2, Lorenzo Leonarduzzi sarà impegnato nella telecronaca del Campionato Italiano di Rally. Alle 14.00 su Raisport1, diretta dell'incontro di Serie D tra Sestese e Arezzo. Alle 15.55 su Rai3 spazio al contenitore “Sabato Sport” al cui interno sarà possibile seguire il “Magazine di Champions League” a cura di Andrea Fusco, alle 16.30 il Meeting di Padova di atletica leggera con telecronaca di Franco Bragagna e alle 18.00 la finale scudetto di Baseball tra Bologna e Parma con telecronaca di Pino Cerboni. Alle 19.15 su Raisport1 riflettori puntati sugli Europei di Pallanuoto con la diretta del match femminile tra Italia e Russia, commento di Annalisa Bartoli.
OGGI SU RAISPORT 1 e 2 (SATELLITE, DIGITALE TERRESTRE, TIVUSAT)
a cura di Simone Rossi - Digital-Sat.it
Palinsesto di Rai Sport 1 di Sabato 4 Settembre 2010
ore 09.00
Notiziario - Rai Sport Rassegna Stampa (live)
ore 09.15
Calcio - Qualif. Campionati Europei 2012 (replica)
Estonia vs Italia
Telecronaca: Bruno Gentili e Beppe Dossena
ore 11.30
Kayak - Camp. Mondiali Canoa Polo (live)
Under 21/Femminili Semifinali
Telecronaca: Maurizio Colantoni
ore 12.30
Pallanuoto - C.ti Europei Maschili (replica)
Italia vs Romania
Telecronaca: Annalisa Bartoli
ore 13.55
Calcio - C.to italiano Serie D (live)
Sestese vs Arezzo
- all'intervallo: Notiziario - Rai Tg Sport (live)
ore 16.00
Pattinaggio a rotelle - C.to italiano (live)
Pattinaggio corsa
Telecronaca: Piergiorgio Severini
ore 18.00
Kayak - Camp. Mondiali Canoa Polo (differita)
Under 21/Femminili Finali
Telecronaca: Maurizio Colantoni
ore 19.15
Pallanuoto - C.ti Europei Femminili (live)
Russia vs Italia
Telecronaca: Annalisa Bartoli
ore 20.30
Pattinaggio a rotelle - C.to italiano (differita)
Pattinaggio corsa
Telecronaca: Piergiorgio Severini
ore 23.00
Ciclismo - Roma Sport Events (replica)
ore 23.30
Equitazione: Camp. Europeo di Trotto (live)
Telecronaca: Claudio Icardi
Palinsesto di Rai Sport 2 di Sabato 4 Settembre 2010:
ore 10.00
Programmazione RAI SPORT 1 differita di 1 ora
ore 12.50
Automobilismo - C.to italiano Rally Alpi Orientali (live)
Prova Speciale
Telecronaca: Lorenzo Leonarduzzi
ore 14.00
Programmazione RAI SPORT 1 differita di 1 ora
ore 17.15
Automobilismo - C.to italiano Rally Alpi Orientali (live)
Prova Speciale - Arrivo
Telecronaca: Lorenzo Leonarduzzi
ore 18.00
Programmazione di RAI SPORT 1 differita di 1 ora
ore 21.00
Baseball - Finale C.to italiano IBL Gara 5 (live)
Parma vs Bologna
Telecronaca: Pino Cerboni
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA SUL SITO WEB DI RAISPORT
Ore 14.00-16.00 Rai Sport Web 2 (www.raisport.rai.it)
CALCIO - Serie D - Sestese-Arezzo
Ore 17.00-18.50 Rai Sport Web 1 (www.raisport.rai.it)
BASKET - C.to Mondo Ottavi Finale - SERBIA vs CROAZIA
Ore 20.00-21.50 Rai Sport Web 1 (www.raisport.rai.it)
BASKET - C.to Mondo Ottavi Finale - SPAGNA vs GRECIA
24 ore su 24 - Rai Sport 1 e 2 (www.raisport.rai.it)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport 1 e 2
La puntata di Sabato sport del 4 settembre sarà presentata da Emanuele Dotto e Julian Borghesan: protagonisti della giornata calcio, rugby e MotoGp. Dalle 14.05 collegamenti con Paolo Zauli dal circuito di Misano per il commento alle prove di qualificazione del Gp di San Marino, classe MotoGp. Alle 15.10 Marco Tardelli, vice-allenatore della nazionale di calcio irlandese, condurrà la rubrica di calcio “Sostiene Tardelli”. Alle 15.30 commenti sull’incontro Italia-Estonia disputato a Tallin con Francesco Repice e Riccardo Cucchi, gli inviati al seguito della squadra di Prandelli. Poi la parola all’inviato Giuseppe Bisantis per i commenti sulla Nazionale di calcio Under 21 contro la Bosnia di venerdì.
Alle 16.00 un salto nel passato per i 50 anni delle Olimpiadi di Roma del 1960 con il giornalista e scrittore Antonio Ghirelli. Alle 16.10 la pallanuoto: collegamento con Sandro Campagna, c.t. della Nazionale azzurra, impegnata in questi giorni nei Campionati Europei in Croazia. Alle 16.30 la rubrica di Luca Purificato con le statistiche sugli incontri del week-end “Quando il calcio dà i numeri”, ospite l’allenatore dell’Ascoli, Elio Gustinetti. A seguire, la rubrica di calcio “Mercato e dintorni” di Marco Zunino.
Alle 17.10 la consueta pausa dallo sport con l’intervento di un ospite del mondo dello spettacolo, che questa settimana sarà la cantante Nicky Nicolai.
Dalle 17.30 alle 17.50 ancora calcio italiano per una panoramica sui campionati di Serie A e di Serie B appena iniziati: interverranno il direttore di “Tuttosport” Paolo De Paola e il giornalista della “Gazzetta dello Sport” Guglielmo Longhi. Alle 18.00 la rubrica di motori curata da Paolo Zauli “Moto Grand Prix”, con commenti e interviste sulle qualifiche del Gran Premio di San Marino di Motomondiale. Per il ciclismo, commento sulla Vuelta con l’inviato della “Gazzetta dello Sport” Claudio Ghisalberti.
Alle 18.30 in primo piano l’iniziativa della Fiorentina che da quest’anno espone sulla maglia il logo dell’ONG “Save the children”: in collegamento Valerio Neri, direttore generale dell’organizzazione umanitaria, e Mario Cognigni, vicepresidente dei viola. Spazio alla corsa in montagna e intervista in diretta a Francesco Uguagliati, direttore tecnico della nazionale, impegnata nei campionati mondiali in Slovenia. Dalle 19.30 collegamenti con Paolo Pacitti per il rugby: da Treviso, radiocronaca dell’incontro Benetton-Scarlets valevole per il torneo “Celtics League”.
Alle 20.25 presentazione dell’anticipo della giornata del campionato di serie B Torino-Crotone: collegamento con gli inviati Antonello Orlando e Tarcisio Mazzeo e intervista all’ex giocatore granata Eraldo Pecci. Dalle 20.40 alle 22.30 radiocronaca della partita. Dalle 22.50 alle 23.30 Marco Tardelli risponderà alle telefonate degli ascoltatori.
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"