"Siamo molto soddisfatti della partenza della stagione di Canale 5 e siamo fiduciosi perché abbiamo grandi produzioni da mandare in onda, a partire da C'è posta per te e Ciao Darwin, e grandi fiction, come si è gia visto con le due puntate sul Generale Dalla Chiesa". Il direttore di Canale 5 Massimo Donelli è ottimista sull'autunno della rete ammiraglia, che dal 9 settembre è già entrata nel periodo di garanzia per i pubblicitari.
Donelli definisce "straordinari" anche i due show che stanno per debuttare, sabato e martedì prossimi: "Ho visto le prove di C'è posta per te, sempre eccellente, e quello di Ciao Darwin con un Paolo Bonolis in grandissima forma".
Ma è in arrivo a stretto giro anche la nuova edizione di Zelig, che quest'anno andrà in onda nella prestigiosissima sede del Teatro degli Arcimboldi di Milano.

Per non parlare di Striscia la notizia in prime time, i quattro speciali settimanali "in onda da fine ottobre" che celebreranno i 20 anni del tg satirico di Antonio Ricci. Mentre il 24 settembre Striscia tornerà nell'access prime time e Gerry Scotti nel preserale con Chi vuol essere milionario.
Buone notizie anche sul fronte delle fiction dove Canale 5 ha a disposizione tre prodotti molto attesi: La figlia di Elisa, sequel del seguitissimo Elisa di Rovombrosa, Il capo dei capi, con Daniele Liotti nei panni di un poliziotto che dà la caccia al boss mafioso Bernardo Provenzano, e Questa è la mia terra 2.