
"Cari colleghi - scrive il direttore - vi comunico che tra fine ottobre e primi di novembre andremo in onda dal nuovo studio del tg5, frutto di un restyling realizzato dalle strutture aziendali. Contestualmente l'edizione delle 8 avràuna durata di 54 minuti complessivi, neri pubblicitari inclusi. L'edizione si divideràin due parti. La prima di news, la seconda di approfondimenti".
Il Tg delle 8 vedràruotare 8 conduttori: Bonsignore, Gualtieri, Trombin, Cocozza, Cannavò, Pedri, Savignoni e Branchetti. Manuela Riva e Antonio Sapio realizzeranno i collegamenti sulla borsa e borsa flash.
A Carlo Gallucci è stata affidata una rubrica quotidiana per il Tg5 notte dedicata ai libri in uscita e ai grandi fenomeni editoriali. Gallucci collaboreràanche alla line del tg della notte. L'edizione delle 13 verràprogressivamente arricchita da nuove rubriche. In partenza quattro edizioni di Gusto, 2 di Stili di vita e 1 di Motori.
Successivamente si aggiungeranno rubriche dedicate a salute, animali, weekend, scienza e ambiente. Il responsabile saràGioacchino Bonsignore. Gianluigi Gualtieri coordineràinvece l'approfondimento della seconda parte del Tg5 mattina. Andrea Pamparana realizzeràuno o più appuntamenti settimanali di Indignato Speciale.
Alla conduzione delle 13 si alterneranno, a coppie ancora da definire: Geronzi, Guarnieri, Leoni, Rivetta, Brindisi, Rigoni, Sottile, Summonte. L'edizione delle 17 saràrealizzata dalla redazione milanese e avrài seguenti conduttori: Corbi, Duval, Gasparini e Giliberto. L'edizione delle 20 saràcondotta all'inizio da Mimun. E da Buonamici, De Filippi e Parodi.
Bilàè stato nominato caporedattore centrale per il coordinamento e di Annalisa Spiezie caporedattore degli esteri. Mauurizio Amoroso ha ricevuto la nomina di caporedattore centrale con delega sulla cronaca, mentre Simonetta di Pillo è stata trasferita alla redazione politica.