È il bilancio a luci e ombre del Comitato per l'applicazione del Codice Tv e Minori (che diventeràpresto Media e Minori) per il 2007, anno in cui sono state accertate 37 violazioni e adottate 42 sanzioni: 10 indirizzate alla Rai, 10 a Mediaset, 2 a La7, 12 alle tv satellitari, che compaiono per la prima volta nell'elenco dei 'cattivì, e 8 alle tv locali.
Tra i programmi finiti nel mirino del Comitato, Distraction e Dragon Ball di Italia 1, Buon pomeriggio di Canale 5, Domenica in (ma anche una replica di Rex in fascia protetta) su Raiuno, i telefilm di Raidue Ncis e Criminal Minds e, per Sky, diversi film vietati ai minori trasmessi in orario di 'televisione per tuttì (come The Eye e The Cell su Sky Cinema Max, Festen su Sky Cinema Mania, La coda dello scorpione su Raisat Cinema).
«Nei confronti del satellite - sottolinea Emilio Rossi, presidente del Comitato - c'è ancora un difetto normativo. Ci sono infatti programmi che vanno in onda in chiaro e come tali sono da equiparare a tutte le altre trasmissioni; ci sono poi programmi ad accesso condizionato, per i quali sono previste forma normative più indulgenti a fronte di sistemi di parental control; infine ci sono i servizi on demand. È necessario, quindi, un chiarimento di natura legislativa: il Testo Unico e la Gasparri rimandano a disposizioni particolari che però non ci sono, con tutto il rispetto per le delibere dell'Autoritàper le garanzie nelle Comunicazioni» cui spetta irrogare le sanzioni in caso di violazione del Codice (nel 2007 sono arrivate a 200 mila euro).
Nel complesso, nel 2007 si è un pò attenuata «l'emergenza reality show» - sottolinea il Comitato nel consuntivo - ma si è accentuato il tema della violenza, al centro di almeno 23 delle 37 violazioni accertate. Una violenza fisica e psicologica, individuale o di branco, traumatizzante o cronicizzata, nella scuola, nei borghi come nelle metropoli, negli stadi, in famiglia, raccontata nei notiziari e nei programmi di approfondimento, nei quali il tasso di cronaca nera ha raggiunto livelli «che non possono essere trascurati», ma anche nei telefilm, in particolare statunitensi, dove spopolano camere per autopsie e assassini di bambini.
Il Comitato plaude ai nuovi obblighi previsti dal Contratto di servizio Rai-ministero delle Comunicazioni (come l'estensione della fascia protetta dalle 16 alle 20 anzichè fino alle 19, i limiti agli spot nei programmi per bambini, il divieto di diffondere trailer di film vietati in fascia protetta ma anche dalle 7 alle 9), ma sottolinea anche la necessitàdi promuovere ulteriormente la fascia protetta per assicurare «un'oasi a tutela dei ragazzi veramente garantita».
All'inizio del suo sesto anno di attività, in vista della formalizzazione del nuovo Codice Media e Minori che dovràdare omogeneitàagli strumenti e alle regole di tutela dei minori anche nell'uso dei new media, il Comitato rivendica comunque di aver «contribuito ad accrescere la consapevolezza - sottolinea Rossi - dei problemi posti dalla tutela dei minori, svolgendo una meritevole azione di moral suasion. Prova ne sia il fatto che si è ormai radicato l'obbligo delle emittenti a dare notizia delle delibere a loro carico».
Dal suo insediamento nel 2003, l'organismo ha preso in esame 1.881 casi di possibile violazione del Codice, instaurando 565 procedimenti e rilevando 200 violazioni. In via sperimentale, il Comitato avvieràpresto una banca dati sul proprio sito (www.tveminori.it) con l'indicazione tematica di studi, ricerche, seminari, convegni, tesi di laurea sul rapporto ragazzi-media
Codice tv e minori: 37 violazioni nel 2007. C'è anche Domenica In
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Il Tempo
T
Televisione
martedì, 19 febbraio 2008
00:00
-
Pandemia spinge Netflix che archivia 2020 con 203,7 milioni di abbonati
IInternet e Tvmercoledì, 20 gennaio 2021 -
Eurosport sigla accordo con UCI per completare offerta ciclismo
-
Triplica la copertura di Sky WiFi, da oggi in oltre 1500 città e grandi comuni
-
Sky TG24 propone una collection on demand per capire la politica USA
-
Speravo de morì prima, la serie tv su Totti in onda su Sky a Marzo
-
Cresce offerta A+E Networks Italia su Amazon Prime Video Channels
-
LIVE | TV Production: tra Presente e Futuro Tech Talk. Diretta streaming Digital-News.it
-
Nuovo record di ascolti su Sky per Inter-Juventus, incontro top della Serie A
Ultimi Video
-
Sky, Alessandro Cattelan dopo 10 anni lascia la conduzione di XFactor
Emozionato e commosso Alessandro Cattelan, annuncia così in diretta su Sky Uno, TV8 e NOW TV durante la finale di X Factor 2020, il suo addio al talent vinto dalla 17enne Casadilego«Quest...SSkygiovedì, 10 dicembre 2020 -
Assemblea Generale Optime - Tech Talk, Switch-off del Digitale Terrestre
Si è tenuta la Assemblea Generale (in modalità telematica sulla piattaforma NatLive) della Optime - Osservatorio per la Tutela del Mercato dell’Elettronica in Italia. È stat...DDigitale Terrestrevenerdì, 04 dicembre 2020 -
5G & Verticals Tech Talk (diretta) | #FED2020
Martedi 1 Dicembre 2020 alle ore 12:00 14esimo appuntamento in diretta con la nuova stagione dei TECH TALK, organizzati da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Un percorso di inf...TTelevisionemartedì, 01 dicembre 2020
-
NOW TV, libertà di visione, energia e contenuti al centro della nuova campagna
18.01.2021Sky ItaliaS -
Ogni Mattina riparte su TV8 in una veste di intrattenimento tutta nuova
18.01.2021Sky ItaliaS -
Baghdad Central, su Sky e NOW TV thriller ambientato nella capitale irachena
18.01.2021Sky ItaliaS -
«I Delitti del BarLume - Tana Libera Tutti» su Sky Cinema e NOW TV
18.01.2021Sky ItaliaS -
A Discovery of Witches, la seconda stagione su Sky e NOW TV
16.01.2021Sky ItaliaS -
Sky Cinema Batman, arriva un canale interamente dedicato al supereroe DC
16.01.2021Sky ItaliaS -
PadreNostro, su Sky Cinema e NOW TV film vincitore della Coppa Volpi
16.01.2021Sky ItaliaS -
3 derby su Sky Sport, Lazio-Roma, Inter-Juve e Liverpool-Manchester United
15.01.2021Sky ItaliaS -
Record Masterchef Italia, media serata più alta di stagione
15.01.2021Sky ItaliaS -
Diritti Tv Serie A 2021 - 2024, non mancano i grandi gruppi interessati
14.01.2021SportS