Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
TimVision

Festival Cinema di Venezia 2013: come seguirlo su Rai, Mediaset e Sky

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat

T
Televisione
mercoledì, 28 agosto 2013 | Ore: 06:00

Immagine di Festival Cinema di Venezia 2013: come seguirlo su Rai, Mediaset e Sky - Scopri su TelevisioneLa consueta parata di vip si appresta a sfilare sul red carpet inaugurale della Mostra del Cinema di Venezia (diretta ore 19 su Rai Movie canale 24 del digitale terrestre), che per la 70ma edizione sarà illuminata dalla presenza di due star hollywodiane del calibro di George Clooney e Sandra Bullock, protagonisti del film d'apertura fuori concorso 'Gravity' di Alfonso Cuaron. Oltre al cast del film, prima della proiezione ufficiale nella Sala Grande del Palazzo del Cinema, calcheranno il tappeto rosso moltissime personalità del mondo del cinema ma non solo, che assisteranno al saluto del presidente della Biennale, Paolo Baratta, e del direttore della Mostra, Alberto Barbera, in una cerimonia condotta a partire dalle 19 dalla madrina di quest'anno, l'ex top model ora attrice Eva Riccobono.

Oltre al ministro per i Beni Culturali Massimo Bray, che ha fatto sapere di voler essere presente, consiglio dei ministri permettendo, saranno presenti il direttore generale per il Cinema del Mibac, Nicola Borrelli, il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, il sindaco di Venezia, Giorgio Orsoni, il presidente della Provincia di Venezia, Francesca Zaccariotto.

Tra le personalità del mondo del cinema e del jet set attesi Harvey Weinstein, Renzo Rosso, Franca Sozzani, Citto Maselli, Giuliano Montaldo, Lionello Cerri, Vania Traxler, Valerio De Paolis, Fulvio Lucisano, Aurelio De Laurentiis, Andrea Occhipinti, Paolo Del Brocco, Giampaolo Letta, Tilde Corsi, Stefano Rulli, Marcello Foti, Emiliano Morreale, Richard Borg, Thierry Frèmaux, Paolo Ferrari, Rodrigo Foresio Cipriani, Roberto Cicutto, Gianluca Farinelli, Roberto Barzanti, Giorgio Gosetti, Franco Montini, Mario Lorini, Andrea Scrosati, Osvaldo De Santis, Carlo Bernaschi, Piera Detassis.

In arrivo anche Francesco Rutelli e Barbara Palombelli, Carlo e Marina Ripa di Meana, Marina Cicogna. In sala siederanno anche le giurie internazionali al completo: Bernardo Bertolucci, Andrea Arnold, Renato Berta, Carrie Fisher, Martina Gedeck, Jiang Wen, Pablo Larraìn, Virginie Ledoyen, Ryuichi Sakamoto per la Giuria Venezia 70; Paul Schrader, Catherine Corsini, Leonardo Di Costanzo, Golshifteh Farahani, Frèdèric Fonteyne, Ksenia Rappoport, Amr Waked per la Giuria Orizzonti; Haifaa Al Mansour, Amat Escalante, Alexej German jr., Geoffrey Gilmore, Ariane Labed, Razvan Radulescu, Maria Sole Tognazzi per la Giuria Premio Venezia Opera Prima.

Ci saranno inoltre William Friedkin, Leone d'oro alla carriera della 70ma Mostra, e alcuni dei registi del progetto speciale 'Venezia 70 'Future Reloaded' (70 cortometraggi realizzati da 70 registi di tutto il mondo, che verrà presentato in Sala Grande alle 22.15), tra i quali Amiel Courtin-Wilson, Jan Cvitkovic, Marlen Kutziev, Yorgos Lanthimos, Edgar Reitz e Sono Sion.

LA COPERTURA TELEVISIVA

RAI:

Hollywood Party, la trasmissione radiofonica di approfondimento cinematografico di Radio3  e Rai Movie, il canale tematico della Rai dedicato al cinema, anche quest’anno sbarcano al Lido di Venezia per seguire la 70a edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.

Hollywood Party, in onda tutti i giorni in diretta dalle 19,00 su Radio3 con due conduttori storici come Alberto Crespi e Steve Della Casa, ospiterà come ogni anno i protagonisti della più importante  rassegna italiana di cinema che si svolgerà dal 28 agosto al 7 settembre. Ai microfoni dello studio,  allestito appositamente alle spalle del Palazzo del Cinema e accessibile a chi voglia assistere  alla diretta, si alterneranno  i protagonisti del festival, attori e registi di tutte le sezioni in programma.

Rai Movie, anche quest’anno media partner e host brodcaster della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, seguirà in diretta Tv le cerimonie di apertura, chiusura e della consegna del Leone d’oro alla carriera, e produrrà, inoltre, una striscia quotidiana in onda in seconda serata, Venezia Daily, che racconterà gli appuntamenti salienti della giornata. Sul sito www.raimovievenezia.rai.it sarà possibile seguire in diretta streaming le conferenze stampa e i Red Carpet. Tutti gli eventi, incluse le interviste esclusive del canale ai protagonisti della Mostra, i Tv Call, e i Photo Call saranno fruibili on demand. Ogni giorno appuntamento in Tv, online e su Facebook e Twitter per commentare in diretta la giornata. Durante il periodo della Mostra, il palinsesto televisivo del canale prevede un omaggio a I Leoni di Venezia, 11 film di registi premiati con il Leone d’oro alla carriera, da Francis Ford Coppola con Apocalypse Now a Roman Polanski con L’uomo nell’ombra; da Francesco Rosi di cui Rai Movie trasmetterà in prima assoluta la versione restaurata di Le mani sulla città, a William Friedkin, Leone d’oro alla carriera 2013, con The Hunted – La preda.

Per questa 70° edizione, Rai Movie e Hollywood Party s’incontrano al Lido dando vita a un originale mix di linguaggi e stili, in una collaborazione inedita ed esclusiva: ogni giorno, una battuta di Hollywood Party sarà parte integrante della striscia Venezia Daily e, contemporaneamente, Hollywood Party si avvarrà dei Tv Call esclusivi di Rai Movie nel suo programma. E tutto questo confluirà nello spazio web della Rai interamente dedicato alla manifestazione, dove sarà possibile rivedere e riascoltare i contributi dei due canali.

Su Rai1, in terza serata e per tutta la durata del Festival, il tradizionale appuntamento con Cinematografo racconterà voci e umori della Laguna mentre il Tg1 seguirà il Festival con collegamenti durante le edizioni giornaliere e approfondimenti in Unomattina e Tv7. E’ prevista, inoltre, una videochat quotidiana di 30 minuti con Vincenzo Mollica sul sito del Tg1

Rai2 proporrà due puntate apposite di Stracult, lunedì 30 agosto e venerdì 6 settembre, mentre non mancheranno finestre informative durante le edizioni quotidiane del Tg2.

Rai3, invece, dedicherà alla Mostra le puntate di Blob e Fuori Orario mentre il Tg3 delle 12 avrò, ogni giorno, uno spazio dedicato alla kermesse a cura di Margherita Ferrandino

Rai Storia, invece, dedica parte della sua programmazione al passato del Festival, quest’anno giunto al suo settantesimo compleanno, mandando in onda in seconda serata, dal 27 agosto al 17 settembre, all’interno del programma Dai nostri inviati, immagini dal 1932 al 1992

Su Rai1, in terza serata e per tutta la durata del Festival, il tradizionale appuntamento con Cinematografo racconterà voci e umori della Laguna mentre il Tg1 seguirà il Festival con collegamenti durante le edizioni giornaliere e approfondimenti in Unomattina e Tv7. E’ prevista, inoltre, una videochat quotidiana di 30 minuti con Vincenzo Mollica sul sito del Tg1

- Vai al sito del Tg1>>

 

Rai2 proporrà due puntate apposite di Stracult, lunedì 30 agosto e venerdì 6 settembre, mentre non mancheranno finestre informative durante le edizioni quotidiane del Tg2.

- Vai al sito di Stracult>>

 

Rai3, invece, dedicherà alla Mostra le puntate di Blob e Fuori Orario mentre il Tg3 delle 12 avrò, ogni giorno, uno spazio dedicato alla kermesse a cura di Margherita Ferrandino

- Vai al sito di Blob>>

- Vai al sito di Fuori Orario>>

- Vai al sito del Tg3>>

 

Rai Storia, invece, dedica parte della sua programmazione al passato del Festival, quest’anno giunto al suo settantesimo compleanno, mandando in onda in seconda serata, dal 27 agosto al 17 settembre, all’interno del programma Dai nostri inviati, immagini dal 1932 al 1992

- Vai al sito di Rai Storia>>

 

Anche Rai Radio sarà a Venezia: la copertura informativa sarà assicurata dalle edizioni principali del Gr, mentre gli approfondimenti saranno curati da Start e Baobab su Radio1, e Hollywood Party su Radio3. Il programma di Alberto Crespi e Steve Della Casa si trasferirà al Lido e da lì intervisterà i protagonisti del Festival. Inoltre, in sinergia con Rai Movie, curerà una parte della striscia quotidiana Venezia Daily, in onda sul canale Tv e on demand sul web

- Vai al sito di Radio1>>

- Vai al sito di Hollywood Party>>

 

Un’iniziativa speciale solo per il web è quella de “La nave dei folli“, le cronache da Venezia raccontate nel videoblog della regista Mimma Nocelli che, insieme alla fotografa Carolina Terzi, cercherà di carpire lo spirito della Mostra visto da chi vive l’evento e si accalca in poche decine di metri quadri per vedere la star, per intervistare un attore o, semplicemente, per fare presenza

- See more at: https://rumors.blog.rai.it/2013/08/26/la-rai-a-venezia/#sthash.w3KLSMOa.dpuf

Su Rai1, in terza serata e per tutta la durata del Festival, il tradizionale appuntamento con Cinematografo racconterà voci e umori della Laguna mentre il Tg1 seguirà il Festival con collegamenti durante le edizioni giornaliere e approfondimenti in Unomattina e Tv7. E’ prevista, inoltre, una videochat quotidiana di 30 minuti con Vincenzo Mollica sul sito del Tg1

- Vai al sito del Tg1>>

 

Rai2 proporrà due puntate apposite di Stracult, lunedì 30 agosto e venerdì 6 settembre, mentre non mancheranno finestre informative durante le edizioni quotidiane del Tg2.

- Vai al sito di Stracult>>

 

Rai3, invece, dedicherà alla Mostra le puntate di Blob e Fuori Orario mentre il Tg3 delle 12 avrò, ogni giorno, uno spazio dedicato alla kermesse a cura di Margherita Ferrandino

- Vai al sito di Blob>>

- Vai al sito di Fuori Orario>>

- Vai al sito del Tg3>>

 

Rai Storia, invece, dedica parte della sua programmazione al passato del Festival, quest’anno giunto al suo settantesimo compleanno, mandando in onda in seconda serata, dal 27 agosto al 17 settembre, all’interno del programma Dai nostri inviati, immagini dal 1932 al 1992

- Vai al sito di Rai Storia>>

 

Anche Rai Radio sarà a Venezia: la copertura informativa sarà assicurata dalle edizioni principali del Gr, mentre gli approfondimenti saranno curati da Start e Baobab su Radio1, e Hollywood Party su Radio3. Il programma di Alberto Crespi e Steve Della Casa si trasferirà al Lido e da lì intervisterà i protagonisti del Festival. Inoltre, in sinergia con Rai Movie, curerà una parte della striscia quotidiana Venezia Daily, in onda sul canale Tv e on demand sul web

- Vai al sito di Radio1>>

- Vai al sito di Hollywood Party>>

 

Un’iniziativa speciale solo per il web è quella de “La nave dei folli“, le cronache da Venezia raccontate nel videoblog della regista Mimma Nocelli che, insieme alla fotografa Carolina Terzi, cercherà di carpire lo spirito della Mostra visto da chi vive l’evento e si accalca in poche decine di metri quadri per vedere la star, per intervistare un attore o, semplicemente, per fare presenza

- See more at: https://rumors.blog.rai.it/2013/08/26/la-rai-a-venezia/#sthash.w3KLSMOa.dpuf

Su Rai1, in terza serata e per tutta la durata del Festival, il tradizionale appuntamento con Cinematografo racconterà voci e umori della Laguna mentre il Tg1 seguirà il Festival con collegamenti durante le edizioni giornaliere e approfondimenti in Unomattina e Tv7. E’ prevista, inoltre, una videochat quotidiana di 30 minuti con Vincenzo Mollica sul sito del Tg1

- Vai al sito del Tg1>>

 

Rai2 proporrà due puntate apposite di Stracult, lunedì 30 agosto e venerdì 6 settembre, mentre non mancheranno finestre informative durante le edizioni quotidiane del Tg2.

- Vai al sito di Stracult>>

 

Rai3, invece, dedicherà alla Mostra le puntate di Blob e Fuori Orario mentre il Tg3 delle 12 avrò, ogni giorno, uno spazio dedicato alla kermesse a cura di Margherita Ferrandino

- Vai al sito di Blob>>

- Vai al sito di Fuori Orario>>

- Vai al sito del Tg3>>

 

Rai Storia, invece, dedica parte della sua programmazione al passato del Festival, quest’anno giunto al suo settantesimo compleanno, mandando in onda in seconda serata, dal 27 agosto al 17 settembre, all’interno del programma Dai nostri inviati, immagini dal 1932 al 1992

- Vai al sito di Rai Storia>>

 

Anche Rai Radio sarà a Venezia: la copertura informativa sarà assicurata dalle edizioni principali del Gr, mentre gli approfondimenti saranno curati da Start e Baobab su Radio1, e Hollywood Party su Radio3. Il programma di Alberto Crespi e Steve Della Casa si trasferirà al Lido e da lì intervisterà i protagonisti del Festival. Inoltre, in sinergia con Rai Movie, curerà una parte della striscia quotidiana Venezia Daily, in onda sul canale Tv e on demand sul web

- Vai al sito di Radio1>>

- Vai al sito di Hollywood Party>>

 

Un’iniziativa speciale solo per il web è quella de “La nave dei folli“, le cronache da Venezia raccontate nel videoblog della regista Mimma Nocelli che, insieme alla fotografa Carolina Terzi, cercherà di carpire lo spirito della Mostra visto da chi vive l’evento e si accalca in poche decine di metri quadri per vedere la star, per intervistare un attore o, semplicemente, per fare presenza

- See more at: https://rumors.blog.rai.it/2013/08/26/la-rai-a-venezia/#sthash.w3KLSMOa.dpuf

MEDIASET / IRIS:

L’evento più importante della cinematografia italiana, la 70ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è al centro della programmazione di Iris, rete tematica Mediaset dedicata al grande cinema.

“Iris al Festival di Venezia”, a cura di Marta Perego e Mila Cantarelli  - ogni sera, in seconda serata, fino al 7 settembre - offrirà un excursus delle opere proposte durante la giornata e proporrà una galleria dei personaggi protagonisti del red carpet. La finestra quotidiana sulla mostra, inoltre, offrirà spazio ai commenti di Tatti Sanguineti e agli incontri di Anna Praderio con la star del giorno.

Quotidiano anche l’appuntamento con “Note di Cinema da Venezia”. A cura dell’inviata del Tg5 - dal 29 agosto al 9 settembre, alle ore 15.30 - la rubrica prevede interviste con tutte le star del Lido: da Sandra Bullock a George Clooney, dal Leone d’Oro alla carriera William Friedkin ad Alba Rohrwacher, da Ettore Scola a Gianfranco Rosi.

Centrale, tra tutte le testimonianze raccolte da Praderio, quella con il Presidente di Giuria Bernardo Bertolucci, che - domenica 1 settembre - aprirà l’omaggio di Iris al regista premio Oscar: una maratona di quattro film - “The Dreamers”, “Il tè nel deserto”, L’assedio”, “La commare secca” - che sintetizzano molti elementi della sua poetica.

In concomitanza con la chiusura della kermesse, mercoledì 11 settembre, “Iris al Festival di Venezia” chiuderà con uno speciale di Anna Praderio con ‘il meglio di’ di quanto visto in Laguna.

SKY:

E' una speciale copertura quella che Sky dedica alla 70° edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, tra collegamenti, interviste, una rubrica interamente dedicata al Festival e un ciclo di film ad hoc. Dal 28 agosto al 7 settembre  Sky TG24 seguirà direttamente da Venezia L'inviata del canale, Denise Negri realizzerà collegamenti dalla Biennale in tutte le principali edizioni del tg.

In diretta dal Lido anche le due edizioni di Fad, la rubrica di spettacolo di Sky TG24 in onda sabato 31 agosto alle 21.35 e domenica 1° settembre alle 15.05. in conduzione Denise Negri. Inoltre, dal 28 agosto al 7 settembre  SKY CINE NEWS, la rubrica cinematografica di Sky in onda tutti i giorni alle 21 su Sky Cinema1HD,  per l'occasione sarà rinominata Sky a Venezia e proporrà interviste e aggiornamenti dal Lido.

E ancora. Sky Cinema Cult propone un doppio appuntamento dedicato alla kermesse: un omaggio al regista americano Premio Oscar William Friedkin, insignito del Leone d'Oro alla Carriera, e una maratona di film premiati durante le scorse edizioni del festival della Laguna.

Sabato 7 settembre in prima visione alle 21.00, Sky Cinema propone l'ultimo film di Friedkin, KILLER JOE, thriller che ammicca al pulp con Matthew McConaughey killer su commissione, ed Emile Hirsch. A seguire, quell'oggetto di culto che è stato ed è ancora L'ESORCISTA, film che ha consacrato la fama internazionale di Friedkin ed è diventato un caposaldo del genere horror, in generale, e della narrazione cinematografica di esorcismi, possessioni e demoni.

Domenica 8 settembre, la maratona inizia la mattina con il dramma dell'emigrazione e la ricerca del riscatto sociale raccontati da Gianni Amelio in COSÌ RIDEVANO, Leone d'Oro del 1998. A seguire, FAUST, capolavoro visionario di Aleksandr Sokurov, vincitore del Leone d'Oro nel 2011. Leone d'Argento alla regia di Carlo Mazzacurati e Coppa Volpi all'interpretazione di Roberto Citran nel 1994 per IL TORO, in onda a seguire. Emanuele Crialese ci porta su un'isola più metaforica che reale con il suo TERRAFERMA, vincitore nel 2011 del Premio Speciale della Giuria. La maratona continua con il Leone d'Oro del 1994 PRIMA DELLA PIOGGIA, che racconta le guerre balcaniche attraverso tre storie parallele., in onda nel pomeriggio. In preserale, L'UOMO DELLE STELLE, valso nel 1995 il Leone d'Oro al regista Giuseppe Tornatore, ci porta nella Sicilia degli anni Cinquanta. In prima visione alle 21.00, l'ultimo capolavoro di Kim Ki-Duk PIETÀ, vincitore del Leone d'Oro dell'edizione del 2012 della Mostra di Venezia. E in seconda serata, la strepitosa interpretazione di Michael Fassbender, premiato nel 2011 con la Coppa Volpi per SHAME, di Steve McQueen.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Calcio Femminile: al via il Bando per Diritti TV della nuova Serie A Women's Cup 2025-2027

    È stato ufficialmente pubblicato l'invito a presentare offerte per l'acquisizione dei diritti audiovisivi della Serie A Women's Cup per le stagioni sportive 2025-2026 e 2026-2027. Questa iniziativa segna un ulteriore passo nell'espansione del calcio femminile di vertice in Italia, con l'obiettivo primario di "conseguire il miglior risultato economico" nel rispetto dei principi di "equità, trasparenza e non discriminazione"...
    S
    Sport
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli e Antonella D'Errico top manager Sky Italia verso nuove sfide professionali

    SKY Italia ha annunciato oggi l'uscita di Marzio Perrelli e Antonella d'Errico, rispettivamente Executive Vice President Sport ed Executive Vice President Content. Entrambi i top manager lasceranno l'azienda a fine luglio per intraprendere nuovi percorsi professionali. Come riporta la prima delle due note ufficiali diffuse dall'azienda, dopo 7 anni in SKY, Marzio Perrelli (nella foto a fianco) conclude il suo incarico alla guida dell'area...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli lascia Sky dopo 7 anni alla guida, si apre una nuova fase per la casa dello sport

    Dopo sette anni, Marzio Perrelli lascia l’incarico di Executive Vice President Sport di Sky Italia per intraprendere nuove sfide professionali. Entrato in azienda nel 2018, dove ha guidato con passione, visione e competenza la crescita dell’area sportiva. Il suo contributo è stato determinante nel rafforzare l’eccellenza e l’identità distintiva dei contenuti sportivi di Sky, nel pieno rispetto della sostenibilità...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Federico Buffa Talks su Sky e NOW: da Trapattoni a Conte, i leader che hanno reso grande la Serie A

    Da Trapattoni a Conte: uomini che hanno fatto grande la Serie A. Federico Buffa e Federico Ferri al Teatro Regio di Parma raccontano il filo invisibile che unisce generazioni di leader del nostro calcio. Da Giovanni Trapattoni ad Antonio Conte, uno stile italiano che ha saputo evolversi senza tradirsi. È questo il cuore del nuovo appuntamento speciale della produzione originale Sky Sport “Federico Buffa Talks”, andato in scena al Teatro Regio di Parma, in...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Italia's Got Talent su Disney+: finale in diretta streaming, nuovo giudice Cattelan e interazione via app

    Torna sui nostri schermi uno dei talent show più amati a livello internazionale, Italia's Got Talent, giunto alla sua 13esima edizione in Italia. Presentato in conferenza stampa oggi a Milano, il format "Got Talent" è quello di maggior successo al mondo tanto da guadagnarsi il titolo di “World Guinness Record” come “Most Popular Talent/Reality Show”. Creato nel 2006, ha raggiunto complessivamente oltre 1 miliardo di...
    I
    Internet e Tv
     giovedì, 17 luglio 2025
  • Wimbledon e il Fenomeno Sinner: un viaggio emotivo con Eleonora Cottarelli di Sky

    L'emozione per la prima vittoria di un italiano a Wimbledon nel singolare: Eleonora Cottarelli, volto di Sky Sport, ha raccontato a "Doppio Misto PodCast" con Margherita Sciaulino e Francesco Sessa la tanta felicità e trasporto vissuta grazie a Jannik Sinner. Le due settimane di Wimbledon sono state "pazzesche" per Eleonora, che le ha definite un'esperienza in cui "ogni giornata era più bella di quella prima e meno bella di...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 17 luglio 2025
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Repubblica Ceca, WRC Estonia, GT Misano, IndyCar Toronto

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, WRC, GT World Challenge e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A BRNO – Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, appuntamento in diretta esclusiva con la dodicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio della Repubblica Ceca, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. A Brno si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 17 luglio 2025
  • HbbTV introduce la nuova specifica DRM: standard unificato per contenuti premium su TV connesse

    L’Associazione HbbTV, un’iniziativa globale dedicata alla fornitura di standard aperti per l’erogazione di servizi televisivi interattivi avanzati attraverso reti broadcast e broadband per televisori e set-top box connessi, ha annunciato la nuova specifica per l’integrazione del DRM (Digital Rights Management) nelle integrazioni di HbbTV e nei suoi servizi. La specifica è stata approvata durante l'ultima riunione dell'HbbTV Steering...
    I
    Internet e Tv
     mercoledì, 16 luglio 2025
  • Comunicazioni in Italia: Relazione AGCOM 2025 - Trasformazione Digitale e Nuove Sfide Regolatorie

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato la sua Relazione Annuale 2025, un documento che offre uno sguardo approfondito e dettagliato sull'evoluzione e la regolamentazione dei mercati delle comunicazioni in Italia nel periodo compreso tra il 1° maggio 2024 e il 30 aprile 2025. Come sottolineato dal Presidente Giacomo Lasorella nella prefazione, l'obiettivo della relazione è duplice: sintetizzare i principali trend che...
    E
    Economia
     mercoledì, 16 luglio 2025
  • Arriva su Sky Cinema streaming NOW ANORA, Palma d’Oro Cannes 2024 e vincitore 5 Oscar® 2025

    Arriva in prima TV su Sky Cinema l’acclamato film vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes 2024 e trionfatore agli Oscar® 2025, ANORA,in onda mercoledì 16 luglio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Vincitore di cinque premi Oscar® - Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura Originale e Miglior Montaggio a...
    S
    Sky Italia
     mercoledì, 16 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 19 Luglio 2025 Tour de France, Pallanuoto Mondiali, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Sabato 19 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 19 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: C'era una volta il crimine, Sabato 19 Luglio 2025

    Stasera in TV, Sabato 19 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. C’era una volta il crimine apre la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con il terzo capitolo della saga diretta da Massimiliano Bruno. Marco Giallini, Gianmarco Tognazzi, Giampaolo Morelli ...
     sabato, 19 luglio 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Brno Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, WRC, GT World Challenge e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A BRNO – Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, appuntamento in diretta esclusiva con la dodicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio della Repubblica Ceca, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. A Brno si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16...
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Beetlejuice Beetlejuice, Venerdi 18 Luglio 2025

    Stasera in TV, Venerdì 18 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Beetlejuice Beetlejuice torna su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con Michael Keaton nel ruolo iconico del fantasma più irriverente e caotico di Tim Burton. Nel sequel, la giovane Astrid ap...
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Indiana Jones e il tempio maledetto, Giovedi 17 Luglio 2025

    Stasera in TV, Giovedi 17 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Indiana Jones e il tempio maledetto torna su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con Harrison Ford nei panni dell'archeologo più celebre del cinema, diretto da Steven Spielb...
     giovedì, 17 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - Come la tv americana usa Twitter anzichè Facebook (in inglese)
    Come la tv americana usa Twitter anzichè Facebook (in inglese)
    Nei programmi tv americani è usato molto più di Facebook: Twitter sbuca ovunque sul video forse per le sue ridotte dimensioni. E molti tweet vanno in onda in tempo reale. Ecco i quattro modi diversi in cui la tv Usa sfrutta il social media.
    C
    Curiosità
     martedì, 25 ottobre 2011
  • Foto - LIVE 🔴  11° HbbTv Symposium Digital Experience 2023 | Diretta streaming Youtube LIVE @ Digital-News.it
    LIVE 🔴 11° HbbTv Symposium Digital Experience 2023 | Diretta streaming Youtube LIVE @ Digital-News.it
    Mercoledì 11 ottobre alle 15:00 inizia il primo evento live in vista dell'11° HbbTv Symposium & Awards, programmato per la fine di novembre a Napoli. In questo evento, le principali aziende tecnologiche parteciperanno a una tavola rotonda importante per anticipare le future novità nel settore. L'undicesimo simposio HbbTV si terrà dal 28 al 29 novembre 2023 e fornirà una piattaforma unica per presentare e discutere gli ultimi sviluppi nel settore della TV connessa. Questo vertice annuale è r...
    D
    Digital-News LIVE
     mercoledì, 11 ottobre 2023
  • Foto -  🚨 Aspettando #SkyMotori 2024 🏎️ 🏍️ Diretta streaming LIVE @ Digital-News.it
    🚨 Aspettando #SkyMotori 2024 🏎️ 🏍️ Diretta streaming LIVE @ Digital-News.it
    Unisciti a noi in diretta da Milano, presso il Top Fuel Racing Arena di Vignate [Milano], mentre aspettiamo la conferenza stampa organizzata da Sky Sport per presentare la copertura televisiva della stagione 2024 di Sky Sport F1 e Sky Sport MotoGP. Sarà un evento emozionante, e il nostro inviato Simone Rossi sarà lì per portarti tutte le ultime novità direttamente per Digital-News.it! ✨
    D
    Digital-News LIVE
     lunedì, 26 febbraio 2024