Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Rai, le reti pubbliche ricordano la tragedia del Vajont (9 ottobre 1963)

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
mercoledì, 09 ottobre 2013 | Ore: 06:00

Immagine di Rai, le reti pubbliche ricordano la tragedia del Vajont (9 ottobre 1963)Rai 2 celebra i 50 anni della tragedia del Vajont, con il noto spettacolo di Marco Paolini "Vajont - Storia di una tragedia annunciata". Lo spettacolo andrà in onda alle 24.00, mentre Rai 5 lo riproporrà in prima serata sabato 12 ottobre alle 21.15.

Marco Paolini è protagonista di un'orazione civile alla presenza di un pubblico formato da superstiti, parenti e amici della gente dei paesi colpiti dalla catastrofe del 9 ottobre 1963, che causò quasi 2 mila morti e la distruzione di cinque paesi.

Scritto insieme a Gabriele Vacis - ma con il contributo sostanziale di tantissime testimonianze - è diventato un vero pezzo di teatro, portato in giro per varie rassegne, fino a ritrovarsi applaudito, riempito di premi e riconoscimenti. Paolini rimette in gioco la memoria dei paesi e della gente, l'impegno dello scrittore, il potere affascinante e coinvolgente del racconto, della parola detta. I morti di quella notte vengono ricordati insieme e uno ad uno, fissati per sempre nelle loro case, nelle piazze dei paesi, nelle osterie dove erano andati in tanti per seguire una importante partita di calcio in televisione. L'attore racconta tutta la storia a partire dagli anni '50, e va ancor più indietro, fino dove arrivano le tracce delle prime misurazioni, dei primi progetti; poi va avanti fino al processo, presentando documentazioni precise, articoli di giornali, dichiarazioni che già annunciavano la grande catastrofe. Lo spettacolo venne trasmesso per la prima volta da Rai 2 nel 1997.

La seconda parte del programma "Mi Manda Raitre", in onda alle 10.00, sarà invece dedicata al ricordo delle vittime della tragedia del Vajont, a 50 anni dal disastro. E per capire cosa sia stato fatto nel nostro Paese affinché queste tragedie non si ripetano, Elsa di Gati concederà ampio spazio al Fondo Ambiente Italiano, fondazione che sta promuovendo in questi giorni una grande campagna volta alla difesa e alla messa in sicurezza del territorio.

Su Rai3 alle 12.45 appuntamento con "Pane quotidiano", la trasmissione condotta da Concita De Gregorio. Il 9 ottobre del 1963 una frana si stacca dal monte Toc, cade nell'invaso della diga e provoca un'onda che travolge e distrugge il territorio di Longarone, le frazioni di Erto e Casso. Quasi duemila i morti. Il programma quotidiano dedica una puntata speciale alla tragedia del Vajont, con lo scrittore Francesco Niccolini e l'illustratore Duccio Boscoli.

Per non dimenticare la tragedia del Vajont Rai Movie trasmette sempre mercoledì 9 alle 21.15 il film "Vajont",  di Renzo Martinelli con  Michel Serrault, Daniel Auteuil, Laura Morante, Anita Caprioli Leo Gullotta e Philippe Leroy.1959. Nella gola del Vajont si sta costruendo quella che sarà la diga più alta del mondo: 263 metri. Tutti sono convinti che la diga, che ha creato lavoro, porterà turismo e denaro per la presenza del lago artificiale. Quando i dirigenti della società costruttrice scoprono sul fianco del monte Toc una terribile spaccatura, una massa enorme di terreno che potrebbe franare nel lago, decidono di non dire niente e andare avanti. Il geometra Olmo, entusiasta della costruzione, si è fidanzato con Ancilla, una giovane di Longarone e ora, terminata la diga, come tanti altri, deve cambiare casa. Il 4 novembre 1960 un primo pezzo di montagna frana nel lago, sollevando un'onda tremenda. Seguono frenetici consulti tra la società e gli esperti, ma ancora una volta i risultati vengono tenuti segreti. Occorre infatti arrivare al collaudo per poter ottenere i contributi governativi e vendere la diga allo Stato. Invano la giornalista Tina Merlin denuncia che il monte Toc rischia di franare nel lago stesso, provocando una strage. Anche Ancilla, che ha sposato Olmo, cerca di convincerlo a lasciare Longarone. Tutto risulta inutile. Quando, nel settembre 1963, uno scossone provoca un terremoto, i dirigenti della società, impauriti, decidono di procedere allo svuotamento del lago. Troppo tardi. Il 9 ottobre 1963 milioni di metri cubi di montagna scivolano nell'acqua e sollevano un'onda alta 250 metri che devasta la valle e tutti i paesi fino a Longarone. Sono duemila le vittime accertate.

Radio3 ricorda e racconta la tragedia del Vajont lungo tutto il palinsesto della giornata di mercoledì 9 ottobre, cinquantesimo anniversario della sciagura. Il tema della memoria si allarga al tema della comprensione di quello che è accaduto. Per mano dell'uomo. Così come recita un documento dell'ONU del 2008 che mette il Vajont al primo posto tra i cinque peggiori esempi di gestione del territorio e dell' ambiente. Le responsabilità della politica e del potere, ma anche quella della scienza. Il racconto di chi oggi vive lì e vorrebbe non essere riconosciuto solo per essere "uno di quelli del Vajont dove è crollata la montagna".
Le parole e le forme del racconto artistico e letterario come strumento della memoria.
Questi i temi che Radio3 proporrà nei programmi della giornata con le voci di testimoni, geologi, cittadini, scrittori, registi,insegnanti, artisti e ascoltatori. Qui comincia alle 6.00 apre il racconto con una bibliografia ragionata. I testi, i film, i libri che hanno ripercorso, raccontato, ricordato, studiato la tragedia del Vajont.

Radio3scienza alle 11.30, una puntata speciale di un'ora per ricostruire il progetto della diga, i rilevamenti del territorio, gli errori degli scienziati, le voci dei pochi geologi che avevano capito e che furono inascoltati, la fretta di costruire perché era imminente la nazionalizzazione dell'energia, gli interessi del potere e della politica, la sciatteria di chi doveva controllare, gli sbagli dell'informazione e della comunicazione.
E poi cosa ha rappresentato quella tragedia per la geologia italiana? Come si studia nelle università quell'accadimento tragico? E abbiamo capito tutto o ci sono ipotesi nuove da aggiungere alla ricostruzione? Con GianVito Graziano presidente del Consiglio nazionale dei geologi; Vittorio D'Oriano, Centro studi consiglio azionale dei geologi; Pietro Semenza, geologo e figlio di Edoardo Semenza il "geologo che aveva capito"; Adriana Lotto autrice della biografia di Tina Merlin e presidente dell'associazione a lei dedicata; Mirco Melanco autore del documentario La montagna infranta.

Fahrenheit alle 15.00, come raccontare la tragedia, come conservarne memoria e cosa conoscono le nuove generazioni? Con lo scrittore Mauro Corona. Su memoria e attualità si viaggerà in quella terra aspra e affascinante con  collegamenti in diretta da scuole e biblioteche locali. 

Tre soldi  alle 19.45, la sesta puntata del documentario A questo punto. Il Vajont e il Nord Est di Jonathan Zenti  è dedicata a Longarone e alla ricostruzione umana. Un viaggio sonoro nella cicatrice più profonda del nord est italiano.  La tragedia del Vajont, la più grande catastrofe causata dall'incuria dell'uomo, ha spazzato via interi villaggi e la cittadina più popolosa della valle. L'intera comunità di Longarone è andata distrutta e la ricostruzione non ha tenuto conto del tessuto sociale trascinato via dalla furia dell'acqua.

Radio3Suite alle 20.00, la "necessità di raccontare" e di come si fa più impellente quando si è di fronte ad un evento passato ma il cui boato risuona ancora. Questo è il filo che terrà insieme la serata di Radio3. Ospiti in diretta: Gabriele Vacis, che ha lavorato alla prima versione del celebre spettacolo Vajont, con Marco Paolini. Francesco Niccolini, autore con Duccio Boscoli  del romanzo a fumetti Vajont storia di una Diga, e dello spettacolo Vajont dopo Vajont. L'attrice Patricia Zanco interprete dello spettacolo. Diego Morlin che ha curato un'installazione alla Biennale di Venezia per questo anniversario. Susanna Cro, attrice bellunese, che nel suo spettacolo Correte Longarone non c'è più! Vajont. Viaggio dei soccorritori nell'Oltre  racconta chi per primo si è trovato tra corpo e fango, tra morte e disperazione.

Prologo con La grande radio nella puntata di domenica 6 ottobre sarà possibile riascoltare alcuni brani del monologo Il racconto del Vajont, un'orazione civile di Marco Paolini e Gabriele Vacis e del programma Voci di un secolo - Vajont (1999) dello storico Giovanni De Luna che attinge ai documenti sonori dell'archivio storico del giornale radio.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Diritti Tv Serie B 2025-27, pubblicati i nuovi bandi pacchetti Highlights e Goal Day

    Assemblea di Lega Serie B a Milano. Illustrati all’Assemblea i nuovi pacchetti al mercato ‘Highlights’ e ‘Goal day’, già disponibili sul portale Lega. Presentato anche un piano di promozione del canale La B Channel, iniziato con la prima giornata e che ora prevede l’ingresso di nuovi partner, e un secondo di fruizione e consolidamento del canale LNPB You Tube. Al via anche una strategia per l’ampliamento dei...
    S
    Sport
    mercoledì, 27 agosto 2025
  • DAZN sigla accordo con ESPN: NCAA Football e Basket in esclusiva in Europa e MENA

    DAZN, la principale piattaforma di intrattenimento sportivo al mondo, ha acquisito i diritti per trasmettere live i campionati universitari statunitensi NCAA di football americano e basket, tramite un accordo pluriennale di sublicenza con ESPN (Entertainment & Sports Programming Network). A partire dalla stagione 2025, i fan di alcuni Paesi selezionati in Europa e nella regione MENA* potranno seguire, in modalità gratuita per un periodo limitato, durante la stagione...
    D
    DAZN
    mercoledì, 27 agosto 2025
  • Benfica-Fenerbache, play-off Champions: diretta esclusiva Prime Video con Piccinini e Ambrosini

    Tutto pronto per il ritorno dei playoff di UEFA Champions League, che vedrà Benfica e Fenerbahce affrontarsi nuovamente in una sfida decisiva per il futuro europeo di entrambe le squadre. L’andata a Istanbul si era conclusa 0-0, con la squadra di José Mourinho incapace di prevalere, lasciando la qualificazione apertissima: tutte e due le squadre dovranno dare il massimo per assicurarsi il passaggio del turno, con i portoghesi determinati a conquistare la vittoria...
    S
    Sport
    mercoledì, 27 agosto 2025
  • FIBA EuroBasket 2025 su Sky Sport Basket 205 e streaming NOW: Italia con Tranquillo e Pessina

    Le stelle più luminose del basket europeo si sfidano da mercoledì 27 agosto a domenica 14 settembre sui parquet di FIBA EuroBasket 2025, in diretta su Sky e in streaming su NOW. L’edizione 2025 dei Campionati Europei regalerà emozioni, equilibrio e spettacolo e la squadra basket di Sky Sport è pronta a raccontarla minuto per minuto. Con una novità: il canale Sky Sport Basket, la nuova “casa” per tutti gli...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 27 agosto 2025
  • Nuova Numerazione Sky Sport, canale Basket promosso sul 205, Max al 206, Golf al 209

    Novità in arrivo per lo sport su Sky, che a partire da oggi 27 Agosto 2025 avrà una nuova mumerazione di canali, a conferma di una programmazione sportiva sempre ricca di eventi e varietà di contenuti, da vivere anche in 4K HDR con Sky Q sul canale Sky Sport 4K (213). L'offerta dei canali Sky Sport è disponibile anche in streaming su NOW. Il viaggio nel "più grande spettacolo del mondo"...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 27 agosto 2025
  • Ascolti 1a Giornata Serie A 2025/26 DAZN, Juventus, Inter e Napoli dominano, le altre inseguono

    La prima giornata della Serie A Enlive 2025/2026 in onda su DAZN che si è chiusa ieri ha registrato 4,2 milioni di audience (4.208.482). compresivo del dato degli episodi di ZONA DAZN, il programma multievento che si accede ogni volta che si incontrano due o più partite nella medesima fascia oraria  diventando la prima giornata più vista degli ultimi 3 anni.  La giornata si è disputata su 6 slot orari, di cui 4 hanno ospitato coppie...
    D
    DAZN
    martedì, 26 agosto 2025
  • Rai Italia rilancia La Giostra del Gol con highlights di Serie A, Coppa Italia e Supercoppa

    E' un accordo a suo modo storico, quello sottoscritto dalla Rai e dalla Lega Calcio, che consente a Rai Italia la trasmissione in tutto il mondo - Italia ovviamente esclusa - degli HL del campionato di Serie A, della Coppa Italia dai quarti di finale in poi, e della Supercoppa Italiana. "Sono estremamente felice per questo accordo - ha sottolineato la direttrice di Rai Italia, Maria Rita Grieco - e ringrazio l'Azienda e la Direzione Diritti Sportivi per avermi supportato in...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 26 agosto 2025
  • Champions 2025/26 - Diretta Sky e NOW Playoff Ritorno: Palinsesto e Telecronisti

    Tornano le sfide internazionali di qualificazione alla UEFA Champions League 2025/2026 su Sky e in streaming su NOW. Martedì 26 e mercoledì 27 agosto, l’andata dei playoff della massima competizione europea. Martedì saranno tre le partite valide per un posto nell’urna di Nyon che il prossimo 28 agosto definirà la League Phase della nuova edizione: alle 18:45 Kairt Almaty-Celtic (Sky Sport Calcio, Sky Sport 253 e NOW),...
    S
    Sky Italia
    martedì, 26 agosto 2025
  • Calciomercato – L’Originale, ultima settimana on tour a Siracusa con Bonan, Di Marzio e Fayna

    Al via l’ultima settimana on tour dell’estate 2025 di Calciomercato – L’Originale, il programma condotto da Alessandro Bonan, con Gianluca Di Marzio e Fayna, su Sky e in streaming su NOW. Una vera e propria volata finale, 7 giorni intensi, da lunedì 25 agosto a lunedì 1° settembre, su Sky Sport 24 e Sky Sport Calcio. Dopo 8 splendide località, Siracusa è la tappa conclusiva del tour estivo...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 25 agosto 2025
  • Italia’s Got Talent dal 5 Settembre in streaming su Disney+ tra talenti, sorprese e votazioni

    Disney+ ha diffuso la key art ufficiale e un contenuto video della nuova edizione di Italia’s Got Talent, lo show prodotto da Fremantle Italia che debutterà venerdì 5 settembre in esclusiva su Disney+ in Italia, con una nuova puntata disponibile ogni settimana. La finale di Italia’s Got Talent sarà trasmessa in diretta streaming il 31 ottobre: è la prima volta per...
    I
    Internet e Tv
    lunedì, 25 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Io sono ancora qui, Mercoledi 27 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema si apre su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) con “Io sono ancora qui”, intenso dramma con Fernanda Torres che veste i panni di Eunice. Ambientato nel 1971, il film racconta la lotta interiore e la resilienza di una donna che, dopo il seq...
     mercoledì, 27 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Star Trek Beyond, Martedi 26 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda Star Trek Beyond, terzo capitolo della saga reboot diretta da Justin Lin e prodotta da J.J. Abrams. L’equipaggio dell’Enterprise si spinge ai confini dello spazio conosciuto, dove un nemico misterioso mette alla prova la loro forza,...
     martedì, 26 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 24 - 30 Agosto: Harry Potter, The Brutalist, Detective Cormoran Strike

    GUIDA TV SKY / NOW | 24 - 30 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti!  Domenica prende vita il pop-up dedicato a ...
     lunedì, 25 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Gioco Pericoloso, Lunedi 25 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Gioco pericoloso, un thriller psicologico con Elodie, Adriano Giannini ed Eduardo Scarpetta. La relazione tra Giada e Carlo viene sconvolta dall’arrivo di un giovane artista carismatico, che mette a dura prova il loro equilibrio sentimentale e l...
     lunedì, 25 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 24 Agosto 2025: diretta Mondiali Canoa, Ginnastica Ritmica, Pallavolo Femminile

    In vista del weekend, Domenica 24 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 24 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨