Doppia consegna del tapiro dâoro ieri sera a Striscia la Notizia. Valerio Staffelli ha infatti raggiunto il direttore del TG3 Antonio Di Bella e del TG1 Gianni Riotta, rei di aver taroccato alcune immagini nei servizi dei loro tg.
Più precisamente il TG3 aveva inserito in un pezzo sui turisti lasciati a terra alle Maldive, un dirigente di Meridiana che difendeva la compagnia aerea mentre il TG1 aveva fatto vedere il Papa che si sbrigava a tornare a Roma per veder il loro telegiornale mentre in realtà le immagini del Santo Padre che guardava la televisione erano di due  mesi prima.
Nel ricevere il tapiro dâoro Antonio Di Bella commenta: âFinalmente non ne ho mai avuto uno, Mannoni invece già due⦠il caso Eurofly? Avete analizzato le facce e avete scoperto chi era questo, voi fate del grande giornalismo, mi inchino e quindi ricevo umilmente il tapiro e medito sul futuro del giornalismo e sugli errori del nostro. Dico che siete bravi ad aver scoperto chi era quello intervistatore. Voi dite che sono furbo io, io sono furbissimo! Sono onorato di essere attapirato e spero di seguire il vostro esempio. Ora lo metterò sulla mia scrivania!â
Tocca poi a Gianni Riotta,: âAl Tg1 solo notizie, i taroccamenti solo sul 5, sul tg5  del mio amico Carlo Rossella! Quando sbagliamo e Ricci e Striscia ci bastonano noi chiediamo scusa ai nostri ascoltatori. Le immagini del Papa? Câè una grande notizia per gli ascoltatori, il Papa guarda il TG1, quindi voi come il Papa guardate il TG1⦠purtroppo nel mettere in onda, lâentusiasmo  ha travolto e abbiamo detto che era quella sera, mentre si riferiva a una sera precedente. Però la cosa importante qual è? Il Papa non guarda un giorno, guarda allâeternità e quindi per lâeternità , state con noi, con il Papa e con Striscia.â
Staffelli gli ricorda anche un altro taroccamento avvenuto nel primo tg nazionale quando avevano preso da You Tube un pezzo di un programma inglese e lo avevano trasformato in una notizia esclusiva, Riotta risponde: âgli errori non sono taroccamenti, perché il taroccamento si fa in malafede, presuppone una malafede quando si sbaglia si deve chiedere scusa. Però vi do una bella notizia, da oggi in poi lavorerà per noi, per il TG1. Andiamo e preparatevi, tapiri per tutti da oggi in poi Staffelli e Riotta uniti nella lotta!â
Staffelli gli ricorda anche un altro taroccamento avvenuto nel primo tg nazionale quando avevano preso da You Tube un pezzo di un programma inglese e lo avevano trasformato in una notizia esclusiva, Riotta risponde: âgli errori non sono taroccamenti, perché il taroccamento si fa in malafede, presuppone una malafede quando si sbaglia si deve chiedere scusa. Però vi do una bella notizia, da oggi in poi lavorerà per noi, per il TG1. Andiamo e preparatevi, tapiri per tutti da oggi in poi Staffelli e Riotta uniti nella lotta!â