In vista del weekend, Sabato 12 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.
Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la Nazionale di calcio, seguita su Rai 1 da Alberto Rimedio, Lele Adani, Alessandro Antinelli e Andrea Stramaccioni, con la supervisione di Marco Lollobrigida. La Rai punta alla qualificazione ai Mondiali 2026 dopo le mancate partecipazioni del 2018 e 2022. Crescono intanto gli ascolti per tennis e ciclismo: i match di Sinner su Rai 1 e Rai 2 e il Giro d’Italia sono stati grandi successi, con aspettative altrettanto alte per il Tour de France grazie alla squadra diretta da Alessandro Fabretti. Milano-Cortina 2026 sarà un evento di punta: dirette su Rai 2, studio esterno e racconto della Fiaccola Olimpica, il tutto coordinato da Auro Bulbarelli.
La “Domenica Sportiva” cambia volto con un nuovo studio e doppia conduzione accanto a Simona Rolandi, e il ritorno di “Il Processo del Lunedì” su Rai 2 con Marco Mazzocchi e Paola Ferrari. “Dribbling” continua il sabato con Paolo Paganini. L’offerta si rivolge anche ai giovani con focus su web, calciomercato e fantacalcio. La Rai rilancia con nuove tecnologie, grafiche avanzate e professionalità consolidate, preparandosi a una stagione di innovazione e racconto sportivo condiviso.
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)
a cura di Simone Rossi - Digital-News.it
Alle 11:00 su RAI 2 parte in diretta il TG Sport Giorno, trasmesso dallo studio TV1 di Milano. Un notiziario dinamico che aggiorna in tempo reale su tutti i principali eventi sportivi della giornata, offrendo approfondimenti, collegamenti e servizi dedicati. Alle 14:00 prende il via l’appuntamento con il Giro d’Italia Women 2025, settima tappa in diretta: la corsa parte da Fermignano e si conclude con l’arrivo in salita sul suggestivo Monte Nerone, nel cuore delle Marche. Alla telecronaca Umberto Martini e Giada Borgato raccontano ogni fase della tappa, tra scatti, salite e duelli decisivi per la classifica generale.
Subito dopo, alle 14:45, comincia la lunga diretta dell’ottava tappa del Tour de France 2025, con partenza da Saint-Méen-le-Grand e traguardo a Laval Espace Mayenne, in Francia. Alla cronaca ci sono Francesco Pancani e Davide Cassani, mentre Stefano Rizzato e Stefano Garzelli intervengono dallo studio per analisi, dati e commenti tecnici. Una tappa cruciale nel cuore del weekend che promette attacchi e possibili scossoni alla classifica. Alle 16:50 spazio a Tour Replay, segmento in diretta che ripercorre i momenti salienti dell’ottava tappa con immagini e approfondimenti, ideale per chi si fosse perso la corsa o volesse riviverne i momenti decisivi. Alle 18:05, sempre su RAI 2, va in onda Le Strade del Tour, che introduce la nona tappa del Tour de France, in programma il giorno successivo, con focus su percorso, insidie e corridori da tenere d’occhio nella frazione da Chinon a Châteauroux.
Chiude la fascia pomeridiana alle 18:20 il TG Sport Sera del Sabato, in diretta dallo studio SR5 di Roma, con notizie fresche, aggiornamenti in tempo reale e anticipazioni sulla domenica sportiva.
- ore 11:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Giorno (diretta)
dallo studio TV1 - Milano
- ore 14:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Ciclismo Femminile: Giro d'Italia Women 2025 7a tappa: Fermignano > Monte Nerone (diretta)
da Monte Nerone [Pesaro/Urbino]
Telecronaca: Umberto Martini e Giada Borgato
La 7a tappa del Giro d'Italia Women parte da Fermignano e arriva a Monte Nerone.
- ore 14:45 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Ciclismo: Tour de France 2025 - Tour in diretta 8a tappa: Saint-Méen-le-Grand > Laval Espace Mayenne (diretta)
da Laval Espace Mayenne [Francia]
Telecronaca: Francesco Pancani e Davide Cassani
In studio: Stefano Rizzato e Stefano Garzelli
L'8a tappa del Tour de France 2025 prevede la partenza a Saint-Méen-le-Grand e l'arrivo a Laval Espace Mayenne.
- ore 16:50 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Ciclismo: Tour de France 2025 - Tour Replay (diretta)
- ore 18:05 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Ciclismo: Tour de France 2025 - Le Strade del Tour - 9a tappa: Chinon - Châteauroux
- ore 18:20 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Sera del Sabato (diretta)
dallo studio SR5 - Roma
PALINSESTO RAI SPORT HD - SABATO 12 Luglio 2025
La giornata su Rai Sport HD si apre alle 06:00 con la replica delle Finali dei Campionati Italiani di Bocce, direttamente da San Giovanni in Persiceto, nel bolognese. Una disciplina che combina strategia, precisione e tradizione italiana, raccontata dalla voce esperta di Luigi Di Lauro, capace di rendere avvincente ogni fase di gioco. Alle 10:15 ci si sposta a Lonato del Garda, dove la Coppa del Mondo di Tiro a Volo, nella specialità Skeet maschile, rivive nella replica dell’evento. In azione i migliori specialisti internazionali, in una gara ad alto tasso tecnico. La telecronaca è firmata da Davide Novelli e Sabatino Durante, punto di riferimento per questa disciplina. Alle 11:30 si torna in diretta da Singapore con il torneo di pallanuoto maschile dei World Aquatics 2025. In vasca si affrontano Ungheria e Australia, due scuole di pallanuoto tra le più rispettate al mondo. Ogni possesso palla può cambiare le sorti della partita, mentre Dario Di Gennaro e Francesco Postiglione guidano la cronaca del match con precisione e intensità. Alle 12:45 inizia la diretta della settima tappa del Giro d’Italia Women 2025, con partenza da Fermignano e arrivo in salita sul suggestivo Monte Nerone, nel cuore delle Marche. Le protagoniste del ciclismo femminile affrontano un percorso impegnativo tra paesaggi mozzafiato e pendenze severe. Alla telecronaca Umberto Martini e Giada Borgato, voce tecnica al fianco del racconto sportivo.
Dalle 14:00 spazio ai motori con la replica del Campionato Italiano Cross Country – Italian Baja, in scena a Pordenone. Tra polvere e terreni insidiosi, i piloti si sfidano in una prova estrema raccontata da Lorenzo Leonarduzzi, con ritmo serrato e passaggi tecnici dettagliati. Alle 14:35 vanno in onda Gli Imperdibili, una breve finestra promozionale su contenuti selezionati, seguita alle 14:40 dalla diretta del match tra Romania e Italia per i World Aquatics 2025 di Singapore. Una sfida attesissima, che vede gli Azzurri affrontare una squadra in crescita, con Di Gennaro e Postiglione pronti a restituire ogni emozione dalla vasca. Alle 16:05 si torna a Lonato del Garda per la diretta della Coppa del Mondo di Tiro a Volo - Fossa Olimpica Maschile. La competizione entra nel vivo con i migliori tiratori del mondo che cercano la perfezione, ancora una volta seguiti dalla coppia formata da Novelli e Durante. La pallanuoto torna protagonista alle 17:30 con la differita del match tra Montenegro e Grecia, sempre dal palcoscenico mondiale di Singapore 2025, trasmesso con la consueta qualità narrativa di Di Gennaro e Postiglione. Alle 18:45 si rivede la gara 1 della seconda prova del Campionato Italiano GT Sprint, disputata al Mugello, in versione differita. Le emozioni del circuito toscano vengono riproposte con la telecronaca appassionata di Leonarduzzi e Nicoli.
Alle 20:00 prende il via “Tour di Sera”, appuntamento quotidiano dedicato all’ottava tappa del Tour de France 2025, con analisi, commenti e highlights. Alle 20:45 in diretta da Zurigo, il Campionato Europeo di Calcio Femminile 2025 propone un big match della terza giornata del gruppo C, tra Svezia e Germania. Le due potenze continentali si contendono punti pesanti, con Fabrizio Tumbarello e Martina Angelini a raccontare l’azione minuto per minuto. La giornata sportiva prosegue alle 23:00 con la differita della Coppa del Mondo di Tiro a Volo – Fossa Olimpica Femminile, che riporta le immagini e le emozioni di Lonato del Garda, sempre con la narrazione tecnica di Novelli e Durante.
Poco dopo, a mezzanotte, spazio al ciclismo con la trasmissione Tour di Notte, dedicata all’ottava tappa del Tour de France 2025, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne, un momento perfetto per chi vive lo sport anche oltre il prime time. Alle 00:45 è la volta del Campionato Italiano Rally – Roma Capitale, con la gara 2 della quinta tappa in replica da Fiuggi, narrata da Leonarduzzi e Nicoli, che accompagnano lo spettatore nel cuore dell’azione tra i tornanti laziali. Alle 01:45 si resta tra i motori con la replica della quarta prova del Campionato Europeo Formula Regional, direttamente dall’Hungaroring, con la voce di Lorenzo Leonarduzzi a restituire velocità, strategia e competizione. Alle 02:55 viene riproposta la partita tra Svezia e Germania, già andata in onda in prima serata, per chi volesse rivivere le emozioni della terza giornata del gruppo C degli Europei Femminili. Infine, alle 04:50, si chiude il cerchio con la replica delle Finali dei Campionati Italiani di Bocce, riportando l’attenzione su una disciplina che apre e chiude una lunga giornata all’insegna dello sport.
- ore 06:00 Bocce: Camp. Italiani Finali (replica)
da San Giovanni in Persiceto [Bologna]
Telecronca: Luigi Di Lauro - ore 10:15 Tiro a Volo: Coppa del Mondo Lonato del Garda Skeet maschile (replica)
da Lonato del Garda [Brescia]
Telecronaca: Davide Novelli e Sabatino Durante - ore 11:30 World Aquatics: Singapore 2025 Pallanuoto Maschile: Ungheria - Australia (diretta)
da Singapore
Telecronaca: Dario Di Gennaro e Francesco Postiglione
Per i World Aquatics 2025 di Singapore, a sfidarsi in vasca sono l'Ungheria e l'Australia. - ore 12:45 Ciclismo Femminile: Giro d'Italia Women 2025 7a tappa: Fermignano > Monte Nerone (diretta)
da Monte Nerone [Pesaro/Urbino]
Telecronaca: Umberto Martini e Giada Borgato
La 7a tappa del Giro d'Italia Women parte da Fermignano e arriva a Monte Nerone. - ore 14:00 Automobilismo - C.to It. Cross Country Italian Baja Automobilismo - C.to It. Cross Country Italian Baja (replica)
da Pordenone
Telecronaca: Lorenzo Leonarduzzi - ore 14:35 Promo: Gli imperdibili
- ore 14:40 World Aquatics: Singapore 2025 Pallanuoto Maschile: Romania - ITALIA (diretta)
da Singapore
Telecronaca: Dario Di Gennaro e Francesco Postiglione
Per i World Aquatics di Singapore 2025 si sfidano in vasca la Romania e l'Italia. - ore 16:05 Tiro a Volo: Coppa del Mondo Lonato del Garda Fossa Olimpica Maschile (diretta)
da Lonato del Garda [Brescia]
Telecronaca: Davide Novelli e Sabatino Durante - ore 17:30 World Aquatics: Singapore 2025 Pallanuoto Maschile: Montenegro - Grecia (differita)
da Singapore
Telecronaca: Dario Di Gennaro e Francesco Postiglione
Per i World Aquatics 2025 si sfidano in vasca il Montenegro e la Grecia. - ore 18:45 Automobilismo: Camp. Italiano GT Sprint Mugello 2a prova - gara 1 (differita)
dal Mugello [Firenze]
Telecronaca: Lorenzo Leonarduzzi e Andrea Nicoli - ore 20:00 Ciclismo: Tour de France 2025 - Tour di Sera 8a tappa
- ore 20:45 Calcio Femminile: Camp. Europei 2025 3a giornata gruppo C: Svezia - Germania (diretta)
da Zurigo [Svizzera]
Telecronca: Fabrizio Tumbarello e Martina Angelini - ore 23:00 Tiro a Volo: Coppa del Mondo Lonato del Garda Fossa Olimpica Femminile (differita della giornata )
da Lonato del Garda [Brescia]
Telecronaca: Davide Novelli e Sabatino Durante - ore 00:00 Ciclismo: Tour de France 2025 - Tour di Notte 8a tappa: Saint-Méen-le-Grand > Laval Espace Mayenne
- ore 00:45 Automobilismo: Rally - Camp. Italiano Roma Capitale 5a tappa - gara 2 replica
da Fiuggi [Frosinone]
Telecronaca: Lorenzo Leonarduzzi e Andrea Nicoli - ore 01:45 Automobilismo: Camp. Europeo Formula Regional 4a prova replica
da Hungaroring [Ungheria]
Telecronaca: Lorenzo Leonarduzzi - ore 02:55 Calcio Femminile: Camp. Europei 2025 3a giornata gruppo C: Svezia - Germania (replica)
- ore 04:50 Bocce: Camp. Italiani Finali (replica)
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING
A partire dalle 12:45, su Rai Play Sport 1, i motori si accendono al Mugello, dove è tutto pronto per la seconda prova del Campionato Italiano GT Sprint, con la gara 1 trasmessa in diretta. Il rombo delle auto, le curve tecniche del tracciato toscano e la tensione crescente rendono questa competizione imperdibile per gli appassionati di automobilismo. La narrazione della corsa è affidata alla voce esperta di Lorenzo Leonarduzzi, affiancato dal commento tecnico di Andrea Nicoli, per un racconto dinamico e coinvolgente che porta lo spettatore nel cuore della gara.
Subito dopo, alle 13:00, il palinsesto si sposta su Rai Play Sport 2, dove le telecamere ci portano a Singapore, per la diretta del match di pallanuoto maschile tra Montenegro e Grecia, valido per i World Aquatics 2025. Due squadre tra le più competitive del panorama internazionale si affrontano in una sfida carica di intensità, fisicità e talento. In acqua ogni azione può decidere l’esito dell’incontro, mentre in telecronaca Dario Di Gennaro e Francesco Postiglione guidano il pubblico attraverso ogni fase del match con precisione e passione.
Alle 14:45 si torna su Rai Play Sport 1 con un altro evento di prestigio: la diretta della Coppa del Mondo di Tiro a Volo, specialità Fossa Olimpica femminile, in corso a Lonato del Garda, in provincia di Brescia. Le migliori tiratrici del mondo si sfidano in una disciplina che unisce concentrazione, velocità e tecnica, con ogni colpo che può fare la differenza. A raccontare l’evento ci sono Davide Novelli e Sabatino Durante, pronti a descrivere ogni fase della gara con l’attenzione e la competenza che questa disciplina richiede.
- 24 ore su 24 - Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
- ore 12:45 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA))
Automobilismo Campionato Italiano GT Sprint - Mugello: 2a prova - gara 1 (diretta)
dal Mugello [Firenze]
Telecronaca: Lorenzo Leonarduzzi e Andrea Nicoli
- ore 13:00 - Rai Play Sport 2 (GUARDA LA DIRETTA)
Pallanuoto Maschile: Montenegro - Grecia (diretta)
da Singapore
Telecronaca: Dario Di Gennaro e Francesco Postiglione
Per i World Aquatics 2025 si sfidano in vasca il Montenegro e la Grecia.
- ore 14:45 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Tiro a Volo Coppa del Mondo Fossa Olimpica femmile (diretta)
da Lonato del Garda [Brescia]
Telecronaca: Davide Novelli e Sabatino Durante
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog