
Il consiglio di amministrazione, riunito oggi a viale Mazzini, ha dato mandato, al dg Mauro Masi, di avviare la trattativa con l'emittente del magnate australiano Rupert Murdoch e ha approvato all'unanimità la seguente delibera:"Il cda prende atto della proposta del direttore generale di avviare, nei tempi più brevi, la negoziazione con Sky Italia, tenendo costantemente informato il Consiglio sugli ulteriori sviluppi della trattativa".
Masi inizierà in tempi brevi la sua negoziazione con la tv di Rupert Murdoch, aprendo di fatto una trattativa mai iniziata per definire i termini della futura permanenza dei canali della tv pubblica sul satellite a pagamento. Il dg lavorerà quindi su costi e benefici, ovviamente non solo economici, della complessa operazione che tocca molti punti sensibili.
Così ad esempio per il presidente Paolo Garimberti ci sarebbero tre questioni da chiarire per la Rai prima di decidere se prendere o lasciare. Per prima cosa a suo avviso serve chiarezza sul punto della “neutralità tecnologica. Ovvero bisogna avere chiaro - per Garimberti - se la Rai debba o meno essere presente su tutte le piattaforme tecnologiche oppure no”. Su questo infatti c’é una lettura del Contratto di servizio che va approfondita, secondo la quale la Rai avrebbe l’obbligo di essere presente su tutte le piattaforme per garantire nel modo più ampio possibile il proprio ruolo, per il quale i cittadini pagano poi il canone.

La discussione oggi è partita dal documento di circa 60 pagine che era stato consegnato ieri ai consiglieri di Viale Mazzini e, dopo la decisione del cda, ora si aspettano le comunicazioni che il dg forse porterà già sul tavolo della prossima riunione, prevista per mercoledì 20. Appuntamento a mercoledì prossimo quando forse, ancora una volta, non si affronterà il tema delle nomine.
Paletti invece non ci sarebbero nella trattativa con Sky, la cui offerta, a quanto sembra di capire non sarebbe stata giudicata accettabile né dal punto di vista economico, né da quello dei contenuti e della durata. Tutto ancora da fare quindi ma la scadenza del contratto è il 30 giugno, anche se Murdoch aveva chiesto una risposta entro il 21 maggio che è probabile non sarà rispettata.

David Letterman Show, uno dei prodotti di punta di RaiSat Extra