
La fine al momento è segnata al 30 Luglio prossimo, alle ore 24.00, quando è previsto lo spegnimento completo di Rai Sat Extra, Premium, Yoyo, Smash Girls, Cinema e Gambero Rosso. Se il contratto non verrà rinnovato in extremis terminerà così la gloriosa storia dei canali Rai Sat sui bouquet satellitari a pagamento, prima in Tele+ e poi in Sky. Le possibilità che avvenga il miracolo esistono, ma le probabilità calano ogni giorno di più.
E a Sky questo lo hanno capito molto bene: sono infatti cominciate le prime mosse per rimpiazzare i sei canali fuggitivi (si dice verso il digitale terrestre) e non creare un buco come invece si era fatto con i quattro canali di casa Mediaset scomparsi nel 2006 (Duel, Happy Channel, Italia Teen Television e MT Channel).


Novità anche per le serie televisive e in particolare per i loro amarcord: Fox lancerà anche FOX Retrò, dove sarà possibile vedere le serie di successo e di "epoche" passate, come Mork & Mindy, A-Team, Starsky & Hutch, Love Boat, Baywatch, Willy Principe di Bel Air e molte altre.
L'unico genere non coperto sarebbe la cucina dove era presente Rai Sat Gambero Rosso. La soluzione però ci viene fornita da Marco Molendini che ieri sul Messaggero ha anticipato che questo canale passerà arma e bagagli a Sky. Un bel colpo per uno dei canali più seguiti del bouquet di viale Mazzini.

Mosse e contromosse insomma in questo inizio d'estate che si preannuncia rovente in attesa del varo definitivo di Tivù Sat previsto anch'esso per il 31 Luglio. Una strana coincidenza di date che non permettono di pensare a delle coincidenze, ma che ad oggi è di fatto impossibile decifrare.
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
per "Digital-Sat.it"