
E’ adesso il turno di NHK.
Il colosso giapponese lancerà infatti, primo nel suo paese, a partire dal prossimo 2 febbraio, un servizio di radiodiffusione internazionale sulle 24 ore.
NHK World TV porterà news in inglese, con particolare riguardo su quanto accade in Giappone e in Asia. Sarà disponibile in circa 70 paesi tramite il satellite, la tv via cavo ed internet.
"Il nostro obiettivo è di raggiungere 110 milioni famiglie in tutto il mondo entro marzo", ha dichiarato il vice presidente di NHK, Yoshinori Imai. Yoshinori ha detto che NHK seguirà, col lancio del nuovo canale, le orme di CNN International e di BBC World, con la speranza di guadagnare forti consensi con una massiccia diffusione di notizie sul mondo giapponese ed asiatico.
Oltre a notiziari di 30 minuti ogni ora, NHK World TV diffonderà programmi sulla vita del paese e documentari - alcuni realizzati ad hoc ed altri ripresi dalla programmazione usuale di NHK – sul commercio, la cultura ed altri aspetti della vita in Giappone.
“Alcuni dei programmi saranno prodotti dalle reti televisive commerciali più importanti”, ha detto Hatsuhisa Takashima, Presidente del CEO e di Japan International Broadcasting Inc., associati di NHK, che si occuperanno della distribuzione del nuovo canale.
Nella programmazione verranno inseriti spot commerciali accanto alle trasmissioni tradizionali di NHK.
"Vogliamo che le reti si facciano concorrenza tra loro per fornire programmi sempre migliori, per consentire ai telespettatori di tutto il mondo di capire meglio il Giappone" ha aggiunto Takashima.
"Siamo convinti che le TV commerciali mostreranno al mondo intero il vero Giappone di oggi".
Il servizio non sarà disponibile per gli spettatori giapponesi e ciò anche a causa delle leggi di radiodiffusione.
Takashima ha detto che spera che tutto ciò possa cambiare in un futuro non troppo lontano, perché ci sono state molte richieste da parte dei residenti e dei giapponesi che vivono all’ estero e che studiano la lingua inglese.