Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Si chiude la prima edizione di Top Gear Italia su Sky con media 425 mila spettatori - Scopri di più su Sky Italia

Si chiude la prima edizione di Top Gear Italia su Sky con media 425 mila spettatori

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sky Italia
mercoledì, 27 aprile 2016 | Ore: 12:15

Si chiude la prima edizione di Top Gear Italia su Sky con media 425 mila spettatoriSi è chiusa la prima edizione di “Top Gear Italia” su Sky, con una media per gli episodi in onda il martedì sera di 425 mila spettatori medi e 306 mila spettatori medi per la sesta puntata in onda ieri sera. A testimonianza del successo del programma,nei primi sette giorni di trasmissione la media sfiora il milione di spettatori. Il dato consolidato, infatti, è composto per quasi due terzi da ascolti realizzati nei giorni successivi alla prima messa in onda, tra gli appuntamenti lineari e quelli non lineari di Sky On Demand, che da solo realizza una percentuale del 35% sul totale degli ascolti. Sia con “Top Gear UK” che con “Top Gear Italia” il pubblico di Sky Uno ha così conosciuto un genere nuovo che ha trasformato il mondo dei motori in puro intrattenimento.

Il successo di “Top Gear Italia” testimonia, inoltre, come si sia consolidato l’appuntamento del martedì sera su Sky Uno dopo gli ottimi riscontri di “Alessandro Borghese – 4 Ristoranti”, la cui seconda stagione in onda nei martedì sera da novembre a febbraio scorso, aveva generato una media al primo giorno di 380 mila spettatori medi, che nei sette giorni è arrivata ad una media di 835 mila (con punte superiori al milione di spettatori medi), più che raddoppiando gli ascolti del primo passaggio.

* Disclaimer a cura di Auditel relativo ai dati Auditel: Vi  informiamo  che  i  dati  sono  prodotti  nel  quadro di un processo di transizione  che  condurrà  ad  una  integrale  sostituzione  del  panel di rilevazione e che, nel corso di tale periodo, i dati medesimi sono soggetti ad apposito monitoraggio volto ad individuare eventuali anomalie.

LA CRONACA DEL SESTO EPISODIO DI TOP GEAR ITALIA
(powered by topgear.sky.it)

  • ore 21:10 – Buonasera a tutti e benvenuti alla sesta ed ultima puntata di Top Gear Italia!

  • ore 21:11 – Una delle critiche più comuni che vengono mosse alle supercar moderne è di essere troppo sicure, troppo tecnologiche, troppo facili: in poche parole troppo simili alle auto normali. E se vi dicessimo che esiste una supercar italiana, prodotta completamente a mano, come fosse il vestito su misura di una sartoria? Noi l’abbiamo provata. Via al servizio!

  • ore 21:12 – Il suo nome è un omaggio al dio del vento che soffia sulle Ande ed è stata concepita traendo ispirazione dall’ala di un aereo da guerra. È la Pagani Huayra e Davide l’ha guidata per voi. 

  • ore 21:12 – Bella no? Per mettersene una in garage servono almeno 1.764.120,00 Euro.

  • ore 21:13 – Occhio, però: la Huayra non è una macchina per tutti. Secondo Davide, non puoi essere un calciatore – o Guido Meda – per pilotarla.

  • ore 21:14 – Questa Pagani monta un motore V12 AMG bi-turbo da 730 cv, in grado di farle raggiungere i 100 Km/h con partenza da fermo in 3,3 secondi e di farle raggiungere una velocità massima di 360 Km/h.

  • ore 21:14 – La Huayra che sta guidando Davide monta un performance pack chiamato Tempesta e noi siamo stati i primi al mondo a provarlo!

  • ore 21:15 – In termini di cavalli i dati della Huayra non sono esorbitanti se paragonati a quelli di altre V12 aspirate, come la Ferrari F12 o la Lamborghini Aventador. Il prezzo folle di quest’auto non dipende però dalle sue prestazioni ma da come viene costruita.

  • ore 21:16 – Questa vettura, ad esempio, monta 1.200 bulloni, tutti in titanio. Su ognuno di essi è impresso il logo Pagani. Costo? 88.000 Euro.

  • ore 21:17 – Molte supercar, ormai, impiegano meno di 3 secondi per raggiungere i 100 Km/h, ma sono a trazione integrale. La Pagani, invece, ha scelto la trazione posteriore. Davide ci mostra cosa significa.

  • ore 21:17 – Davide ha appena detto «Mi sento lo Stig della Brianza!». Tutto quel fumo deve avergli dato alla testa.

  • ore 21:18 – Molti ignorano che Horacio Pagani, prima di fondare la sua azienda, ha lavorato a lungo per Lamborghini. È per questo che la competizione tra i due marchi è da sempre molto accesa ed è per questo che Davide ha deciso di sfidare, a bordo della “sua” Huayra, l’ultimo prototipo della casa di Sant’Agata. 

  • ore 21:18 – Ehi, ma quella non è una Lamborghini come tutte le altre. Quella con cui Davide sta per sfidarsi è Elettra Miura Lamborghini, erede della dinastia fondata dal nonno Ferruccio.

  • ore 21:19 – Ok, a quanto pare la Pagani è nettamente più veloce di “una” Lamborghini. Si rientra in studio!

  • ore 21:20 – Anche per la Pagani Huayra abbiamo chiamato il nostro pilota di riferimento, per stabilire scientificamente il miglior tempo sul nostro circuito. C’è chi dice che abbia provato a guidare Elettra Miura Lamborghini, c’è chi dice che abbia scritto la sua cilindrata preferita sulle porte dei bagni degli autogrill, tutto quello che sappiamo è che si chiama Stig!

  • ore 21:21 – Nonostante l’asfalto bagnato, la Pagani Huayra, nelle mani di Stig, ha concluso un giro del nostro circuito in 1’32,33, ben cinque secondi più velocemente della BMW i8 in condizioni di asciutto. È il momento delle news!

  • ore 21:25 – C’è chi i SUV li usa per andarci a Cortina a prendere l’aperitivo e chi, invece, ci si dà all’avventura. A questi ultimi potrebbe fare comodo un Personal Beacon Locator, uno strumento che fa parte della dotazione standard di tutti i partecipanti della Dakar e che consente loro di essere localizzati in qualsiasi punto del mondo, in caso di emergenza. Basta, infatti, attivarlo, perché una squadra di soccorso parta per andare a salvare chi l’abbia messo in funzione. Top Gear Italia l’ha provato! Via al servizio.

  • ore 21:26 – Davide è in mezzo al deserto. Un berbero l’ha appena scarrozzato giù dal suo dromedario, assieme a due borsoni. Nessuno sa dove si trovi! L’unico modo che ha per farsi venire a recuperare è attivare il suo Beacon.

  • ore 21:27 – Fatto! Da questo momento il segnale trasmetterà la sua posizione per 24 ore. Sarà fondamentale recuperarlo in tempo.

  • ore 21:28 – Per sua grande sfortuna, la squadra di soccorso a cui è destinato il segnale questa volta è composta da…Joe e Guido, che si trovano al ristorante.

  • ore 21:28 – Davide si trova in Marocco, al centro di una zona desertica. Nell’attesa dei soccorsi, per prevenire l’escursione termica tra il giorno e la notte, si dedica alla costruzione di un rifugio in cui dormire.

  • ore 21:29 – Joe e Guido tergiversano al ristorante fino a sera. Davide si prepara una cena con i viveri contenuti nel suo zaino, prima di addormentarsi nella sua strettissima tenda – tanto stretta da causargli una crisi d’asma.

  • ore 21:30 – Finalmente Joe e Guido si decidono a partire. Appuntamento a Orio al Serio alle 7:30. Mentre Guido cerca in tutte le maniere di far perdere la pazienza all’addetta ai check-in fa il suo arrivo Joe. Il suo abbigliamento è perfetto… per un safari.

  • ore 21:31 – Nel frattempo Davide si sveglia in mezzo al deserto. Mancano solo sette ore perché il suo segnalatore smetta di funzionare!

  • ore 21:32 – Joe e Guido arrivano a Marrakech. Nel parcheggio dell’aeroporto li aspettano i mezzi che serviranno loro per questa impresa. Meda affronterà il deserto a bordo di una Land Rover Defender Adventure, 2,2 litri, 4 cilindri, 150 cv di potenza, 145 Km/h di velocità massima, da 0 a 100 Km/h nel tempo che sua moglie impiega per preparare le valige per la montagna. Joe, invece, utilizzerà una Mercedes-Benz Classe G 350, 245 cv, centomila Euro per portarsela a casa. Il colore? Una specie di grigio mimetico-elettrico: la solita scelta di “classe”.

  • ore 21:34 – Mentre Davide si ambienta nel deserto, Joe e Davide… fanno visita al centro di Marracash.

  • ore 21:36 – Il Beacon di Davide ha smesso di trasmettere la sua posizione! E adesso?

  • ore 21:37 – Scende un’altra volta la notte sul Marocco. Finché Joe e Guido cenano nel lusso di in un Riad, Davide si rifugia dentro alla sua tenda, tra rumori sinistri e versi di animali. Riusciranno i nostri eroi a salvare Davide? Lo scopriremo più tardi. Si rientra in studio (dopo una piccola pausa).

  • ore 21:42 – È il momento dell’intervista. Sesto ed ultimo ospite della prima stagione di Top Gear Italia è Cesare Cremonini!

  • ore 21:48 – Anche lui si è cimentato a bordo della nostra auto economica in un giro di pista sul nostro circuito. Il suo tempo è di… 1’55,50. Incredibile! È il miglior tempo in assoluto! Cesare esulta come se avesse vinto un mondiale (giustamente).

  • ore 21:49 – Si torna in Marocco. Finalmente Bastianich e Meda decidono di mettersi alla guida. Davide, nel mentre, si avventura per il deserto… prima di farsi prendere dallo sconforto.

  • ore 21:54 – Al mercato di Marrakach Joe aveva comprato dei dolci, come regalo per Davide. Ecco, diciamo che la loro vita è stata piuttosto breve. A metà del percorso che li separa da Valsecchi, Joe e Guido se li sono sbafati tutti! Ma la strada da fare è ancora lunga! Così tanto che scende anche la terza sera sul deserto di Davide.

  • ore 21:55 – La notte porta consiglio. A Guido Meda, ad esempio, è servita per immaginare che, a causa del loro ritardo, Davide sarà molto arrabbiato a furia di aspettarli. Che fare dunque? Una gara a chi arriva primo! Chi vince avrà diritto a NON riportare Davide a casa.

  • ore 21:57 – Per raggiungere Davide, Guido e Joe faranno due percorsi diversi. Meda affronterà una strada più lunga ma più sicura. Bastianich, invece, percorrerà una strada più corta, ma più impervia.

  • ore 21:58 – Mentre Davide sta praticamente delirando, in mezzo al deserto, Joe testa la stabilità della sua Mercedes e scopre che anche le sue gomme possono… bucarsi.

  • ore 22:00 – Sull’altro percorso tutto procede alla grande per Guido. Joe, al contrario, ha qualche problema a sostituire la sua gomma. Per fortuna, arrivano in suo soccorso dei ragazzi del posto. Nell’attesa, dall’altra parte, Davide riesce pure a ferirsi ad una mano, prima di perdere del tutto la testa.

  • ore 22:02 – Joe è convinto di aver quasi raggiunto Davide ma non ha fatto i conti con la sabbia del deserto. La sua Mercedes si è insabbiata!

  • ore 22:03 – Guido trova finalmente Valsecchi ma è costretto a spiegargli che non potrà caricarlo a bordo dal momento che ha vinto la sfida. Davide non la prende benissimo.

  • ore 22:04 – Spetterà a Joe salvare Davide… ammesso che riesce ad uscire da lì. Si torna in studio per i saluti finali.

  • ore 22:05 – La prima stagione di Top Gear Italia finisce qui. Ci si vede alla prossima! A presto!

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • RTL 102.5 trasmette radiocronaca integrale Champions League ed Europa League 2025/26

    RTL 102.5, la prima radiovisione d’Italia, ha acquisito per la seconda stagione consecutiva i diritti per la trasmissione in radiocronaca integrale di tutte le partite delle squadre italiane partecipanti alla UEFA Champions League, l'evento calcistico europeo più atteso e seguito dagli appassionati di tutto il mondo. RTL 102.5 ha inoltre acquisito i diritti per la trasmissione delle radiocronache integrali delle partite della AS Roma nella stagione 2025/2026 di UEFA...
    T
    Televisione
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Serie BKT, tutte le partite live su LaB Channel anche su OneFootball TV

    La Lega Serie B compie un nuovo passo nel percorso di sviluppo verso i tifosi, annunciando la distribuzione di LaB Channel, il canale ufficiale della Serie BKT, anche su OneFootball TV. Grazie a questo accordo, i tifosi potranno seguire tutte le partite della Serie BKT in diretta e rivedere gli highlights post-gara in tutto il mondo, Italia compresa. Il canale, fruibile tramite l'APP di OneFootball Tv, sarà accessibile già da questo fine settimana da...
    S
    Sport
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Serie C Sky Wifi sbarca su OneFootball: quattro match live ogni weekend nel mondo (e una su Fifa+)

    La Serie C Sky Wifi compie un passo significativo verso l’internazionalizzazione grazie all’accordo che affianca alla già consolidata presenza su Fifa+ la distribuzione dei match anche su OneFootball, piattaforma globale che vanta una community superiore ai 100 milioni di tifosi. La collaborazione è resa possibile dall’intesa con Comintech, licenziataria dei diritti internazionali di Lega Pro, e permetterà di trasmettere ogni fine...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (28-31 Agosto) F1 Zandvoort, WRC Paraguay, GT Germania, Indycar Tennesee

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, WRC, GT World Challenge, Lamborghini Super Trofeo e NTT Indycar Series. F1 A ZANDVOORT – Da giovedì 28 a domenica 31 agosto, appuntamento in diretta esclusiva con la quindicesima prova del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio dei Paesi Bassi,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Si parte giovedì alle 13.30 con...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 28 agosto 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW: Francesco Gabbani nuovo giudice racconta musica e carriera

    Manca sempre meno all’inizio della nuova stagione di X Factor, al via da giovedì 11 settembre, in esclusiva su Sky e in streaming su NOW.. Da quel giorno ritroveremo all’opera la conduttrice Giorgia e i giudici Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi insieme alla new entry al tavolo Francesco Gabbani. E nel percorso di avvicinamento a #XF2025, giovedì 28 agosto - su Sky e NOW e sempre disponibile on demand...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Diritti Tv Serie B 2025-27, pubblicati i nuovi bandi pacchetti Highlights e Goal Day

    Assemblea di Lega Serie B a Milano. Illustrati all’Assemblea i nuovi pacchetti al mercato ‘Highlights’ e ‘Goal day’, già disponibili sul portale Lega. Presentato anche un piano di promozione del canale La B Channel, iniziato con la prima giornata e che ora prevede l’ingresso di nuovi partner, e un secondo di fruizione e consolidamento del canale LNPB You Tube. Al via anche una strategia per l’ampliamento dei...
    S
    Sport
    mercoledì, 27 agosto 2025
  • DAZN sigla accordo con ESPN: NCAA Football e Basket in esclusiva in Europa e MENA

    DAZN, la principale piattaforma di intrattenimento sportivo al mondo, ha acquisito i diritti per trasmettere live i campionati universitari statunitensi NCAA di football americano e basket, tramite un accordo pluriennale di sublicenza con ESPN (Entertainment & Sports Programming Network). A partire dalla stagione 2025, i fan di alcuni Paesi selezionati in Europa e nella regione MENA* potranno seguire, in modalità gratuita per un periodo limitato, durante la stagione...
    D
    DAZN
    mercoledì, 27 agosto 2025
  • Benfica-Fenerbache, play-off Champions: diretta esclusiva Prime Video con Piccinini e Ambrosini

    Tutto pronto per il ritorno dei playoff di UEFA Champions League, che vedrà Benfica e Fenerbahce affrontarsi nuovamente in una sfida decisiva per il futuro europeo di entrambe le squadre. L’andata a Istanbul si era conclusa 0-0, con la squadra di José Mourinho incapace di prevalere, lasciando la qualificazione apertissima: tutte e due le squadre dovranno dare il massimo per assicurarsi il passaggio del turno, con i portoghesi determinati a conquistare la vittoria...
    S
    Sport
    mercoledì, 27 agosto 2025
  • FIBA EuroBasket 2025 su Sky Sport Basket 205 e streaming NOW: Italia con Tranquillo e Pessina

    Le stelle più luminose del basket europeo si sfidano da mercoledì 27 agosto a domenica 14 settembre sui parquet di FIBA EuroBasket 2025, in diretta su Sky e in streaming su NOW. L’edizione 2025 dei Campionati Europei regalerà emozioni, equilibrio e spettacolo e la squadra basket di Sky Sport è pronta a raccontarla minuto per minuto. Con una novità: il canale Sky Sport Basket, la nuova “casa” per tutti gli...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 27 agosto 2025
  • Nuova Numerazione Sky Sport, canale Basket promosso sul 205, Max al 206, Golf al 209

    Novità in arrivo per lo sport su Sky, che a partire da oggi 27 Agosto 2025 avrà una nuova mumerazione di canali, a conferma di una programmazione sportiva sempre ricca di eventi e varietà di contenuti, da vivere anche in 4K HDR con Sky Q sul canale Sky Sport 4K (213). L'offerta dei canali Sky Sport è disponibile anche in streaming su NOW.    Il viaggio nel "più...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 27 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Chi è senza peccato - The Dry, Giovedi 28 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda Chi è senza peccato – The Dry, thriller con Eric Bana tratto dal romanzo di Jane Harper. Un poliziotto torna nella sua città natale per indagare sul presunto suicidio di un amico, convinto che la verit&a...
     giovedì, 28 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Io sono ancora qui, Mercoledi 27 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema si apre su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) con “Io sono ancora qui”, intenso dramma con Fernanda Torres che veste i panni di Eunice. Ambientato nel 1971, il film racconta la lotta interiore e la resilienza di una donna che, dopo il seq...
     mercoledì, 27 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Star Trek Beyond, Martedi 26 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda Star Trek Beyond, terzo capitolo della saga reboot diretta da Justin Lin e prodotta da J.J. Abrams. L’equipaggio dell’Enterprise si spinge ai confini dello spazio conosciuto, dove un nemico misterioso mette alla prova la loro forza,...
     martedì, 26 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 24 - 30 Agosto: Harry Potter, The Brutalist, Detective Cormoran Strike

    GUIDA TV SKY / NOW | 24 - 30 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti!  Domenica prende vita il pop-up dedicato a ...
     lunedì, 25 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Gioco Pericoloso, Lunedi 25 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Gioco pericoloso, un thriller psicologico con Elodie, Adriano Giannini ed Eduardo Scarpetta. La relazione tra Giada e Carlo viene sconvolta dall’arrivo di un giovane artista carismatico, che mette a dura prova il loro equilibrio sentimentale e l...
     lunedì, 25 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨