Sorteggio Champions ed Europa League: diretta su Sky Sport, Mediaset Premium ed Eurosport
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
Rischio Real e Barcellona sulla strada dell'Italia in Champions League. L'ultimo sorteggio dell'anno (dirette su Sky Sport e Mediaset Premium) per le Coppe europee si svolgerà oggi a Nyon (Svizzera) presso la sede dell'Uefa.
Juventus e Milan rappresentano l'Italia nella competizione regina, mentre Lazio, Inter e Napoli sono ancora in lizza in Europa League. I sorteggi saranno condotti dal Segretario Generale UEFA Gianni Infantino e dal direttore delle competizioni UEFA Giorgio Marchetti, assistito dagli ambasciatori delle due finali Steve McManaman (UEFA Champions League, Londra) e Patrick Kluivert (UEFA Europa League, Amsterdam).
Gli abbinamenti per gli ottavi di finale di Champions League (gare di andata 12-13 e 19-20 febbraio, ritorno 6-7 e 12-13 marzo) verrano decisi alle ore 11,30, quelli per i sedicesimi (14 e21 febbraio) ed ottavi di finale (7 e 14 marzo) di Europa League alle ore 14.
In Champions League le prime di girone giocheranno contro le seconde, con alcune restrizioni : non è possibile sfidare una formazione dello stesso paese nè una già affrontata durante la fase a gironi. Le prime dei gironi disputeranno in casa le gare di ritorno. La Spagna la fa da padrona con quattro rappresentati, davanti alla Germania con tre, l'Italia e l'Inghilterra con due ognuna, quindi una per Francia, Ucraina, Portogallo, Scozia e Turchia.
Tenendo conto di queste limitazioni, la Juventus che ha vinto il proprio girone, corre minori rischi rispetto al Milan, finito secondo dietro al Malaga. Per i bianconeri - che non possono affrontare Milan nè Shakhtar Donestk - lo scontro più difficile sarebbe chiaramente contro il Real Madrid di Josè Mourinho e Cristiano Ronaldo. Affrontare Porto, Arsenal - in difficoltà dalla partenza di Van Persie - o Valencia rappresenterebbe un sorteggio di difficoltà media. Un abbinamento col Celtic o il Galatasaray di Fatih Terim vedrebbe gli uomini di Antonio Conte nettamente favoriti.
Il Milan non potrà invece evitare un sorteggio difficile, anche se quattro squadre paiono un gradino sopra le altre in quanto capoclassifica dei rispettivi - importanti - campionati. Il Barcellona del «recordman» Messi rimane una formidabile macchina da calcio. Il Manchester United di Sir Alex Ferguson è ancor più impressionante quest'anno con l'acquisto di un bomber quale Robin van Persie, ed il Bayern Monaco, finalista dell'ultima Champions League, è squadra completa, equilibrata e ricca di talento. Molto suggestivo - e certamente non facile - sarebbe anche un confronto con il Paris Saint-Germain degli ex Carlo Ancelotti, Zlatan Ibrahimovic e Thiago Silva, oltre a Salvatore Sirigu, Marco Verratti o ancora Ezequiel Lavezzi e Javier Pastore. Meglio pescare una delle due altre rivali potenziali, entrambe tedesche, lo Schalke 04 che ha appena esonerato il tecnico Huub Steevens preferibilmente al Borussia Dormund.
In Europa League, le prime di girone - fra cui la Lazio - e le quattro migliori terze dei gironi di Champions League (Olympiakos, Chelsea, Cluj e e Benfica), affronteranno le seconde - fra cui Inter e Napoli - e le quattro peggiori terze dei gruppi di Champions League, ossia Zenit San Pietriburgo, BATE Borisov, Dinamo Kiev ed Ajax.
Nei sedicesimi, le teste di serie giocano il ritorno in casa, sono vietate partite fra squadre dello stesso paese e avversarie nella fase a gironi. Sorteggio totalmente libero invece per gli ottavi di finale.
Unica italiana testa di serie, la Lazio dovrà in primo luogo evitare l'Atletico Madrid, detentore del trofeo, secondo nel campionato spagnolo e che l'anno scorso estromise facilmente (3-1, 1-0) i romani proprio ai sedicesimi di finale di Europa League. Fra le buone squadre da evitare anche l'Anzhi di Hiddink ed Eto'o, il Bayer Leverkusen secondo in Bundesliga, lo Zenit di Spalletti, o ancora, per motivi climatici, la Dinamo Kiev. Non vi sono formazioni «materasso», comunque un abbinamento con Sparta Praga, Basilea o BATE Borisov non sarebbe da disprezzare. Per Napoli ed Inter, lo spauracchio si chiama Chelsea. I detentori della Champions League, ora allenati dall'ex-interista Rafa Benitez, dovranno far dimenticare di essere stati preceduti da Juventus e Shakhtar nella competizione regina. Di prestigio pure un abbinamento col Liverpool - pur se in difficoltà in campionato - col Lione o col Benfica. Decisamente più piacevole la prospettiva di incontrare il Genk, la Steaua Bucarest o il Viktoria Plzen.
In tv ci saranno tre possibilità di scelta per seguire questi importantissimi sorteggi:
- MEDIASET PREMIUM - Sul canale Premium Calcio (posizione 370 del digitale terrestre) a partire dalle 11.00, Marco Foroni commenterà in diretta l'evolversi del sorteggio della Champions con immagini, commenti e analisi di quanto sarà emerso dall'urna di Nyon. Ospiti in studio Maurizio Pistocchi e Giovanni Galli. Dalle 13.30 in diretta su Premium Calcio anche il sorteggio della fase a gironi dell'Europa League. Inviato a Nyon per raccogliere le voci dei protagonisti Pierluigi Pardo. La diretta sarà visibile anche attraverso il servizio "CALCIO LIVE" per gli abbonati a Premium PLAY. Inoltre, i sorteggi di Champions ed Europa League saranno visibili anche live streaming gratuito sul sito www.sportmediaset.it.
- SKY SPORT - Anche Sky Sport 1 e Sky SuperCalcio accenderanno i propri riflettori per seguire il sorteggio della Champions dalle 11.30. In studio Fabio Caressa, Massimo Mauro e Luca Marchegiani. In collegamento da Nyon Alessandro Alciato. Sui stessi canali dalle 14.00 appuntamento con i sorteggi dell'Europa League, in studio per raccontare la cerimonia e commentare in diretta gli esiti dei sorteggi, Anna Billò, insieme a Stefano De Grandis e Alessandro Costacurta. Collegamenti in diretta per le interviste anche su SKY Sport 24 (canale 200, 250 e 502). Sarà possibile vedere in diretta su Tablet, PC, Mac e iPhone l'evento grazie al servizio SKY GO.
- EUROSPORT - Anche Eurosport, canale sportivo pan-europeo disponibile su Sky alla posizione 211, dalle 11.45 proporrà in diretta le immagini della sala Uefa sia del sorteggio di Champions sia di quello di Europa League. Tutti gli abbonati di Eurosport Player potranno seguire l’evento in diretta sul proprio PC o tramite l’applicazione per iPhone ed iPad. Mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito ufficiale (yahoo.eurosport.com) e tramite l’applicazione Eurosport.
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)