News e Palinsesti da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

Fabio Canino da stasera con il suo Tg Show su Sky

News inserita da:

Fonte: Quotidiano Nazionale

S
Sky Italia
  sabato, 24 marzo 2007

Ha la sua metorina, che è una drag queen, il suo vaticanista che si chiama Costantino Della Gheradesca ed è vestito da guardia svizzera.
Fabio Canino
Non si farà mancare nemmeno il suo «Paolo Brosio» da strapazzare in diretta, questo direttore di Tg che ricorda tanto Emilio Fede ma ha la faccia di Fabio Canino (nella foto sotto).

Il comico fiorentino, a quarantanni è stato «promosso» direttore di telegiornale. Il «Tg Show» (canale 116 di Sky), il sabato sera intorno alle 23, da stasera.

Un Tg satirico perché?
«Se i giornalisti fanno dell'informazione uno show, perché i comici non possono fare i giornalisti?».

Come funziona questo suo telegiornale?
«Prendiamo le notizie vere, ce le fornisce Sky Tg24, poi noi abbiamo i nostri inviati, la nostra redazione che elabora le news smontandole, ovvero mettendo in evidenza i luoghi comuni dell'informazione attualmente in circolazione».

Tg ShowI suoi modelli?
«Modello unico e inarrivabile: Emilio Fede, naturalmente. Ma attingiamo un po' da tutti i telegiornali. La vocazione "leggera" del Tg5, la seriosità ortodossa del Tg3, Studio Aperto, un po' tutti, insomma perché un po' tutti soffrono della stessa malattia: l'uniformità e la spettacolarizzazione delle notizie».

Ci saranno anche le «Interviste canine», fa il verso alla Bignardi?
«Diciamo di sì. Domande affilate, taglienti a personaggi della cultura, dello sport, della politica».

Satira, dunque.
«Facciamo informazione politicamente scorretta, ma rutto sommato basta che la tv prenda in giro se stessa e all'improvviso saltano fuori da sé tutte le magagne: una comicità quasi involontaria, anche se noi ci mettiamo una bella dose di feroce ironia».

Tornerà anche su Raidue, fra breve, vero?
«Dal 7 maggio, il lunedì in prima serata con "Vota Antonio"».

Ancora satira e politica?
«Fantapolitica, esattamente».

Ci spieghi
«Visto che in Italia ognuno è l'allenatore perfetto se parla di sport, il premier ideale quando tratta di politica, insomma ognuno di noi crede di avere sempre in tasca la soluzione ideale ai problemi del paese, allora questi illustri sconosciuti verranno da noi a proporre le loro idee. Andremo a caccia del leader perfetto, quello di cui l'Italia ha bisogno».

Ci sono già «candidature»?
«Un'infinita. C'è chi ha propostò la soluzione del problema dello smaltimento dei rifiuti in Campania. Come? Buttando I tutto nell'inceneritore più grande che esista: il Vesuvio. Oppure, per arginare il fenomeno dell'acqua alta a Venezia "che si asfaltino i canali, e siccome non c'è da dimenticare l'aspetto turistico del problema, teniamo pure le gondole e mettiamoci le ruote". Ma ce ne arrivano a bizzeffe di soluzioni per salvare l'Italia dai malgoverni».

Lei crede nella politica?
«Molti italiani pensano che i politici siano ormai inaffidabili...».

Annalisa Siani
per "Quotidiano Nazionale"

Ultimi Palinsesti